AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Noxap» (16A05482) 
(GU n.176 del 29-7-2016)

 
 
 
        Estratto determina V&A n. 1194/2016 del 4 luglio 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: «NOXAP»,
nelle forme e confezioni: «200 ppm mol/mol gas medicinale  compresso»
bombola in alluminio da 2 l con valvola in acciaio; «200 ppm  mol/mol
gas medicinale compresso» bombola in alluminio da 5 l con valvola  in
acciaio; «200  ppm  mol/mol  gas  medicinale  compresso»  bombola  in
alluminio da 10 l con  valvola  in  acciaio;  «200  ppm  mol/mol  gas
medicinale compresso» bombola in alluminio da 20  l  con  valvola  in
acciaio; «200  ppm  mol/mol  gas  medicinale  compresso»  bombola  in
alluminio da 40 l con  valvola  in  acciaio;  «800  ppm  mol/mol  gas
medicinale compresso» bombola in alluminio da  2  l  con  valvola  in
acciaio; «800  ppm  mol/mol  gas  medicinale  compresso»  bombola  in
alluminio da 5 l  con  valvola  in  acciaio;  «800  ppm  mol/mol  gas
medicinale compresso» bombola in alluminio da 10  l  con  valvola  in
acciaio; «800  ppm  mol/mol  gas  medicinale  compresso»  bombola  in
alluminio da 20 l con  valvola  in  acciaio;  «800  ppm  mol/mol  gas
medicinale compresso» bombola in alluminio da 40  l  con  valvola  in
acciaio, alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare A.I.C.: Air Products NV/SA, con sede legale e  domicilio
fiscale in Waversesteenweg 1789, cap 1160, Bruxelles - Belgio. 
    Confezione: «200 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 2 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491013  (in  base
10) 1BFS85 (in base 32). 
    Confezione: «200 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 5 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491025  (in  base
10) 1BFS8K (in base 32). 
    Confezione: «200 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 10 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491037 (in  base
10) 1BFS8X (in base 32). 
    Confezione: «200 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 20 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491049 (in  base
10) 1BFS99 (in base 32). 
    Confezione: «200 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 40 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491052 (in  base
10) 1BFS9D (in base 32). 
    Forma farmaceutica: gas medicinale compresso. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttore del principio attivo: Carburos Metalicos  Sant  Celoni
stabilimento sito in Pol Nord-Este C-35, Km 59, 08470 Sant  Celoni  -
Spagna; 
    Produttore del prodotto finito: Carburos  Metalicos  Sant  Celoni
stabilimento sito in Pol Nord-Este C-35, Km 59, 08470 Sant  Celoni  -
Spagna; 
    Composizione: una bombola da 2, 5, 10, 20, 40  litri  riempita  a
200 bar contiene: 
      principio attivo: ossido nitrico (NO) 200 ppm mol/mol  (0,2  ml
in azoto (N2 ) 999,8 ml); gas sotto pressione 400, 945,  1890,  3780,
7560 litri a 1 bar e 15°. 
    Eccipienti: azoto. 
    Confezione: «800 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 2 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491064  (in  base
10) 1BFS9S (in base 32). 
    Confezione: «800 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 5 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491076  (in  base
10) 1BFSB4 (in base 32). 
    Confezione: «800 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 10 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491088 (in  base
10) 1BFSBJ (in base 32). 
    Confezione: «800 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 20 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491090 (in  base
10) 1BFSBL (in base 32). 
    Confezione: «800 ppm mol/mol gas medicinale compresso» bombola in
alluminio da 40 l con valvola in acciaio - AIC n. 044491102 (in  base
10) 1BFSBY (in base 32). 
    Forma farmaceutica: gas medicinale compresso. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttore del principio attivo: Carburos Metalicos  Sant  Celoni
stabilimento sito in Pol Nord-Este C-35, Km 59, 08470 Sant  Celoni  -
Spagna; 
    Produttore del prodotto finito: Carburos  Metalicos  Sant  Celoni
stabilimento sito in Pol Nord-Este C-35, Km 59, 08470 Sant  Celoni  -
Spagna; 
    Composizione: una bombola da 2, 5, 10, 20, 40  litri  riempita  a
800 bar contiene: 
      principio attivo: ossido nitrico (NO) 800 ppm mol/mol  (0,8  ml
in azoto (N2 ) 999,2 ml); gas sotto pressione 400, 945,  1890,  3780,
7560 litri a 1 bar e 15°. 
    Eccipienti: azoto. 
    Indicazioni terapeutiche: Trattamento di neonati ≥  34  settimane
gestazionali, con insufficienza  respiratoria  ipossica  associata  a
evidenza clinica o ecocardiografica  di  ipertensione  polmonare,  al
fine  di  migliorare  l'ossigenazione   e   ridurre   la   necessita'
dell'ossigenazione extracorporea a membrana. 
    Trattamento dell'ipertensione polmonare peri-  e  post-operatoria
in associazione con la cardiochirurgia in adulti, bambini e  neonati,
al fine di ridurre selettivamente la pressione arteriosa polmonare  e
migliorare la funzione ventricolare destra e l'ossigenazione. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 044491013 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 2 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491025 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 5 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491037 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 10 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491049 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 20 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491052 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 40 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491064 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 2 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491076 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 5 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491088 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 10 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491090 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 20 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: AIC n. 044491102 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 40 l con valvola in acciaio. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 044491013 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 2 l con valvola in acciaio -  OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491025 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 5 l con valvola in acciaio -  OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491037 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 10 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491049 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 20 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491052 - «200 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 40 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491064 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 2 l con valvola in acciaio -  OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491076 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 5 l con valvola in acciaio -  OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491088 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 10 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491090 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 20 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
    Confezione: AIC n. 044491102 - «800 ppm  mol/mol  gas  medicinale
compresso» bombola in alluminio da 40 l con valvola in acciaio - OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.