AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Voriconazolo Aurobindo». (16A07267) 
(GU n.241 del 14-10-2016)

 
        Estratto determina n. 1329/2016 del 23 settembre 2016 
 
    Medicinale: VORICONAZOLO AUROBINDO. 
    Titolare A.I.C.: Aurobindo  Pharma  (Italia)  s.r.l.  -  Via  San
Giuseppe, 102 - 21047 Saronno (Varese). 
    Confezioni: 
    «50 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in  blister
pvc-al - A.I.C. n. 043930015 (in base 10) 19WNDZ (in base 32); 
    «200 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
pvc-al - A.I.C. n. 043930027 (in base 10) 19WNFC (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
      principio attivo: 50 mg, 200 mg di voriconazolo; 
      eccipienti: 
nucleo della compressa: 
    lattosio monoidrato; 
    amido pregelatinizzato (amido di mais); 
    amido di mais; 
    croscarmellosa sodica; 
    povidone (k-30); 
    silice colloidale anidra; 
    magnesio stearato; 
rivestimento della compressa: 
    ipromellosa 2910; 
    lattosio monoidrato; 
    titanio diossido (E171); 
    triacetina. 
    Produzione,  confezionamento  primario  e  secondario,  controllo
lotti: Aurobindo Pharma Limited - Unit  VII  (SEZ)  Special  Economic
Zone, TSIIC, Plot No.S1 no.411;425;434;435 and 458, Green  Industrial
Park, Polepally village, Jedcherla  Mandal,  Mahaboobnagar  District,
Telangana state - India. 
    Confezionamento   secondario,   controllo   chimico,   fisico   e
microbiologico, rilascio lotti: APL Swift  Services  (Malta)  Limited
HF26, Hal Far Industrial Estate,  Hal  Far,  Birzebbugia,  BBG.  3000
Malta. 
    Rilascio lotti: Milpharm Limited  Ares  Block,  Odyssey  Business
Park, West End Road, Ruislip HA4 6QD - Regno Unito. 
    Controllo chimico, fisico: Zeta  Analytical  Limited  -  Colonial
Way, Unit 3, Watford, Hertfordshire, WD24 4YR WD24 4YR Regno Unito. 
    Controllo chimico, fisico e  microbiologico:  Kennet  Bioservices
Limited - 6 Kingsdown orchard, Hyde road, Swindon, Wiltshire SN2  7RR
Regno Unito. 
    Controllo microbiologico: MCS Laboratories Limited  -  Whitecross
road, Tideswell, Buxton SK17 8NY Regno Unito. 
    Controllo chimico,  fisico  e  microbiologico:  ACE  Laboratories
Limited- 3rd Floor,  Carvendish  house,  369  burnt  oak  broad  way,
egdeware - HA8 5AW Regno Unito. 
    Confezionamento secondario: Depo Pack s.n.c. di Del Deo Silvio  e
C. - Via Morandi, 28 - 21047 Saronno (Varese) Italia. 
    Confezionamento secondario: Alloga (Italia) s.r.l. - Corso  Stati
Uniti, 9/A - 35127 Padova - Italia. 
    Produttore del principio attivo: 
    AurobindoPharma Limited, Unit  XI  -  Survey  No.  61-66,  IDA  -
Pydibhimavaram,  Ranasthali(Mandal),  Srikakulam  (District),  Andhra
Pradesh 532 409 - India. 
    Indicazioni terapeutiche: voriconazolo e' un agente  antimicotico
triazolico ad ampio spettro ed e' indicato negli adulti e nei bambini
di eta' pari o superiore ai 2 anni, nei seguenti casi: 
    trattamento dell'aspergillosi invasiva; 
    trattamento della candidemia in pazienti non-neutropenici; 
    trattamento di infezioni gravi e invasive da  candida  resistenti
al fluconazolo (inclusa la C. krusei); 
    trattamento di infezioni micotiche gravi causate da  Scedosporium
spp. e Fusarium spp. 
    Voriconazolo aurobindo deve essere somministrato principalmente a
pazienti  con  infezioni  a  carattere   progressivo   potenzialmente
pericolose per la vita. 
    Profilassi di infezioni fungine  invasive  in  pazienti  ad  alto
rischio  sottoposti  a  trapianto  allogenico  di  cellule  staminali
ematopoietiche (HSCT). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «50 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in  blister
pvc-al - A.I.C. n. 043930015 (in base 10) 19WNDZ (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': «A»; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa): € 135,34; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 253,83. 
    «200 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
pvc-al - A.I.C. n. 043930027 (in base 10) 19WNFC (in base 32); 
    classe di rimborsabilita': «A»; 
    prezzo ex factory (IVA esclusa): € 541,36; 
    prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 1.015,32. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Voriconazolo Aurobindo e' classificato, ai sensi dell'art.
12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito,
con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Voriconazolo  Aurobindo  e'  la  seguente:  medicinale   soggetto   a
prescrizione  medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per   volta,
vendibile al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di
specialisti - internista, infettivo logo, ematologo (RNRL). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione del medicinale di cui all'allegato  2  e  successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  equivalente  e'  altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.