UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI RIETI

DECRETO 9 settembre 2016 

Individuazione delle fondazioni, associazioni, comitati ed enti,  per
il  cui  tramite  possono  essere  effettuate   erogazioni   liberali
deducibili dal reddito d'impresa, a favore delle popolazioni  colpite
dal sisma del 24 agosto 2016. (16A07515) 
(GU n.244 del 18-10-2016)

 
 
 
                        IL PREFETTO DI RIETI 
 
  Premesso che il  territorio  della  provincia  di  Rieti  e'  stato
interessato da un grave evento sismico in data 24 agosto  2016,  alle
ore 3.36, di magnitudo 6.0 della scala Richter e da successive scosse
di forte intensita' che hanno determinato gravi danni all'incolumita'
delle  persone  e  alla  sicurezza  dei  beni  pubblici  e   privati,
provocando  perdite  di  vite  umane,  numerosi  feriti,  dispersi  e
sfollati, nonche' danneggiamenti alle strutture viarie e agli edifici
privati e pubblici; 
  Vista l'ordinanza della Presidenza del  Consiglio  dei  ministri  -
Protezione civile, n. 2600 del  24  agosto  2016  e  il  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri  del  25  agosto  2016  con  il
quale, ai sensi dell'art. 5 commi 1 e 1-bis della legge n. 225 del 24
febbraio 1992,  in  relazione  al  grave  evento  sismico,  e'  stato
dichiarato, per 180 giorni dalla data della  delibera,  lo  stato  di
emergenza nei territori colpiti delle regioni Lazio, Abruzzo,  Marche
e Umbria; 
  Visto l'art. 27 della legge n. 133 del 13 maggio 1999 che prevede: 
    la deducibilita' dal reddito d'impresa, ai  fini  delle  relative
imposte, delle erogazioni liberali in  denaro  effettuate  in  favore
delle popolazioni colpite da eventi di  calamita'  pubblica,  per  il
tramite di fondazioni, di associazioni, di comitati e di enti; 
    che  non  si   considerano   destinati   a   finalita'   estranee
all'esercizio dell'impresa i beni ceduti  gratuitamente  ai  predetti
soggetti e per le medesime finalita'; 
    che  entrambe  le  forme  di  liberalita'   non   sono   soggette
all'imposta sulla donazione; 
  Visto, in particolare, il comma 4 del medesimo articolo,  il  quale
demanda al Prefetto, della rispettiva provincia, l'individuazione  di
fondazioni, associazioni, comitati ed enti di cui al precedente comma
1; 
 
                              Decreta: 
 
  Sono deducibili dal  reddito  d'impresa,  ai  fini  delle  relative
imposte, le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore  delle
popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016, per il tramite di: 
    organizzazioni  non  lucrative  e  di  utilita'  sociale  di  cui
all'art.  10  del  decreto  legislativo  n.  460/1999  e   successive
modifiche e integrazioni; 
    altre fondazioni, associazioni, comitati ed enti  che,  istituiti
con atto costitutivo o statuto redatto nella forma dell'atto pubblico
o della scrittura privata autenticata o registrata,  tra  le  proprie
finalita' prevedono interventi umanitari  in  favore  di  popolazioni
colpite da calamita' pubbliche o altri eventi straordinari; 
    amministrazioni  pubbliche  statali,  regionali  e  locali,  enti
pubblici non economici; 
    associazioni sindacali e di categorie. 
 
      Rieti, 9 settembre 2016 
 
                                                   Il prefetto: Crudo