AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Docetaxel Hikma» (16A07626) 
(GU n.252 del 27-10-2016)

 
        Estratto determina n. 1366/2016 del 29 settembre 2016 
 
    Specialita' medicinale: DOCETAXEL HIKMA 
    Titolare A.I.C.: Hikma Farmacêutica (Portugal) S.A.,  Estrada  do
Rio da Mo', nº8, 8A e 8B, Fervença, 2705-906 Terrugem SNT, Portugal 
    Confezioni A.I.C. N.: 
    044686018 - «20 mg/1 ml concentrato per soluzione per  infusione»
1 flaconcino in vetro da 6 ml; 
    044686020 - «80 mg/4 ml concentrato per soluzione per  infusione»
1 flaconcino in vetro da 6 ml; 
    044686032 - «160 mg/8 ml concentrato per soluzione per infusione»
1 flaconcino in vetro da 10 ml. 
    Forma farmaceutica: 
      concentrato per soluzione per infusione (concentrato sterile). 
    Composizione: 
      ogni ml di concentrato contiene: 
    Principio attivo: 
      20 mg di docetaxel. 
    Un flaconcino da 1 ml di concentrato contiene 20 mg di docetaxel. 
    Un flaconcino da 4 ml di concentrato contiene 80 mg di docetaxel. 
    Un  flaconcino  da  8  ml  di  concentrato  contiene  160  mg  di
docetaxel. 
    Eccipienti: 
      polisorbato 80 
      etanolo anidro 
      acido citrico 
    Produttori del principio attivo: 
    ScinoPharm® Taiwan, Ltd. 
    No.1 Nan-Ke 8th Road 
    Tainan Science-Based Industrial Park 
    Shan-Hua, Tainan 74144 
    Taiwan, R.O.C. 
    Produzione, confezionamento, controllo, rilascio: 
    Thymoorgan Pharmazie GmbH 
    Schiffgraben 23, D - 38690 Goslar 
    Germania 
    Indicazioni terapeutiche: 
      cancro della mammella 
    Docetaxel  Hikma  in  associazione  con  la  doxorubicina  e   la
ciclofosfamide e' indicato come  trattamento  adiuvante  di  pazienti
con:cancro della mammella operabile con linfonodo positivo  -  cancro
della mammella operabile con linfonodo negativo. 
    Per pazienti con cancro della mammella  operabile  con  linfonodo
negativo, il  trattamento  adiuvante  deve  essere  limitato  a  quei
pazienti eleggibili alla chemioterapia secondo i criteri stabiliti  a
livello internazionale per la terapia  primaria  del  cancro  precoce
della mammella (vedere paragrafo 5.1). 
    Docetaxel Hikma in associazione con la doxorubicina  e'  indicato
per il trattamento di pazienti con cancro della  mammella  in  stadio
localmente avanzato o metastatico che non sono stati  precedentemente
trattati con farmaci citotossici per questa malattia. 
    Docetaxel Hikma in monoterapia e' indicato per il trattamento  di
pazienti con cancro della mammella in stadio  localmente  avanzato  o
metastatico per i quali e' gia' stata sperimentata senza successo una
terapia   con   farmaci   citotossici.   I   precedenti   trattamenti
chemioterapici devono aver compreso  una  antraciclina  o  un  agente
alchilante. 
    Docetaxel Hikma in associazione con trastuzumab e'  indicato  per
il trattamento di pazienti con cancro della mammella metastatico  con
iperespressione del gene HER2 e che non  sono  stati  precedentemente
trattati con la chemioterapia per patologie metastatiche. 
    Docetaxel Hikma in associazione con capecitabina e' indicato  per
il trattamento di  pazienti  con  cancro  della  mammella  in  stadio
localmente  avanzato  o  metastatico  per  i  quali  e'  gia'   stata
sperimentata senza successo una terapia con farmaci  citotossici.  Il
precedente  trattamento  chemioterapico  deve   aver   compreso   una
antraciclina. 
    Cancro del polmone non a piccole cellule 
    Docetaxel Hikma e' indicato per il trattamento  di  pazienti  con
cancro del  polmone  non  a  piccole  cellule  in  stadio  localmente
avanzato o metastatico sui quali e'  gia'  stato  sperimentato  senza
successo un precedente trattamento chemioterapico. 
    Docetaxel Hikma in associazione con cisplatino e' indicato per il
trattamento di pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule,
non resecabile, in stadio localmente avanzato o metastatico, che  non
sono stati precedentemente sottoposti  a  trattamenti  chemioterapici
per questa patologia. 
    Cancro della prostata 
    Docetaxel Hikma in associazione con prednisone o prednisolone  e'
indicato per il trattamento  di  pazienti  affetti  da  cancro  della
prostata metastatico refrattario alla terapia ormonale. 
    Adenocarcinoma gastrico 
    Docetaxel Hikma in associazione con cisplatino e  5-fluorouracile
e'  indicato  per  il  trattamento  di  pazienti  con  adenocarcinoma
gastrico  metastatico,  compreso  l'adenocarcinoma  della   giunzione
gastroesofagea, che  non  sono  stati  precedentemente  sottoposti  a
chemioterapia per patologie metastatiche. 
    Tumore della testa e del collo 
    Docetaxel Hikma in associazione con cisplatino e  5-fluorouracile
e' indicato per il trattamento induttivo di pazienti con carcinoma  a
cellule squamose  della  testa  e  del  collo  in  stadio  localmente
avanzato. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «20 mg/1 ml concentrato per soluzione per infusione» 1 flaconcino
in vetro da 6 ml - A.I.C. n. 044686018 (in base 10) 1BMQQ2  (in  base
32) 
    Classe di rimborsabilita': H 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 56,64 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 93,48 
      
    «80 mg/4 ml concentrato per soluzione per infusione» 1 flaconcino
in vetro da 6 ml - A.I.C. n. 044686020 (in base 10) 1BMQQ4  (in  base
32) 
    Classe di rimborsabilita': H 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 211,49 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 349,04 
      
    «160  mg/8  ml  concentrato  per  soluzione  per   infusione»   1
flaconcino in vetro da 10 ml -  A.I.C.  n.  044686032  (in  base  10)
1BMQQJ (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': H 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 393,36 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 649,20 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale DOCETAXEL HIKMA e' classificato, ai  sensi  dell'art.  12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
DOCETAXEL HIKMA e' la seguente: 
    medicinali   soggetti   a   prescrizione    medica    limitativa,
utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad
esso assimilabile (OSP). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.