AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Benagol» (16A08123) 
(GU n.274 del 23-11-2016)

 
       Estratto determina AAM/PPA n. 1783 del 28 ottobre 2016 
 
    Autorizzazione delle variazioni: C.I.4) Una o piu' modifiche  del
riassunto delle caratteristiche del  prodotto,  dell'etichettatura  o
del foglio illustrativo in  seguito  a  nuovi  dati  sulla  qualita',
preclinici,  clinici  o   di   farmacovigilanza,   relativamente   al
medicinale BENAGOL; 
    E'    autorizzato    l'aggiornamento    del    riassunto    delle
caratteristiche del prodotto alle sezioni 4.2, 4.3, 4.4, 4.6,  4.8  e
5.1 e  corrispondenti  paragrafi  del  foglio  illustrativo  e  delle
etichette,  relativamente  al  medicinale  Benagol,  nelle  forme   e
confezioni sottoelencate: 
      A.I.C. n. 016242048 - «pastiglie gusto mentolo eucaliptolo»  24
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242063 -  «pastiglie  gusto  miele  e  limone»  24
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242075 - «pastiglie con vitamina C gusto  arancia»
24 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242087 - «pastiglie gusto limone  senza  zucchero»
24 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242137 - «pastiglie gusto fragola senza  zucchero»
24 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242149 -  «pastiglie  gusto  miele  e  limone»  36
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242152 - «pastiglie con vitamina C gusto  arancia»
36 pastiglie; 
      A.I.C.  n.  016242164  -  «pastiglie  gusto  menta  fredda»  16
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242176 - «pastiglie gusto miele e limone» tubo  10
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242188 - «pastiglia gusto mentolo-eucaliptolo»  16
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242190 - «pastiglie gusto fragola senza  zucchero»
16 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242202 -  «pastiglie  gusto  miele  e  limone»  20
pastiglie in tubo da 10 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242214 - «pastiglie gusto limone  senza  zucchero»
16 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242226 - «pastiglie  gusto  ginger  e  spezie»  16
pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242238 - «pastiglie con vitamina C gusto  arancia»
16 pastiglie; 
      A.I.C. n. 016242240 -  «pastiglie  gusto  miele  e  limone»  16
pastiglie. 
    Si specifica che relativamente a tutti i gusti (tranne per  menta
fredda e ginger e spezie per cui viene confermato il limite a 12 anni
di eta') viene modificato il testo proposto nel paragrafo 4.2 
    da: 
      «Nei bambini al di sopra dei  4  anni  di  eta'  consultare  il
proprio medico per una appropriata posologia» 
    a: 
      «Nei bambini al di sopra dei  6  anni  di  eta'  consultare  il
proprio medico per una appropriata posologia» 
    Inoltre al fine di armonizzare il testo del paragrafo,  la  frase
presente nel testo autorizzato: 
      «Fare attenzione ai bambini piccoli in quanto se  le  pastiglie
vengono deglutite intere possono provocare soffocamento», 
    viene cosi' modificata: 
      «Fare attenzione ai bambini in eta' prescolare in quanto se  le
pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento» 
    Gli  stampati  corretti   ed   approvati   sono   allegati   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    Titolare  A.I.C.:  Reckitt  Benckiser  Healthcare   International
Limited con sede legale e domicilio in 103-105 Bath Road, SL1  3UH  -
Slough Berkshire (Regno Unito). 
 
                              Stampati 
 
    1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio
deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in
vigore   della   presente   determinazione   al    riassunto    delle
caratteristiche del prodotto; entro e non  oltre  i  sei  mesi  dalla
medesima data al foglio illustrativo e all'etichettatura. 
    2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., il foglio illustrativo e
le  etichette  devono  essere   redatti   in   lingua   italiana   e,
limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di  Bolzano,
anche  in  lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che   intende
avvalersi  dell'uso  complementare  di  lingue  estere,  deve   darne
preventiva comunicazione all'Agenzia italiana del farmaco e tenere  a
disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in
altra lingua estera.  In  caso  di  inosservanza  delle  disposizioni
sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni
di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    Sia i lotti gia' prodotti alla data di entrata  in  vigore  della
presente determinazione che i  lotti  prodotti  nel  periodo  di  cui
all'art. 2,  comma  1,  della  presente,  non  recanti  le  modifiche
autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data  di
scadenza del medicinale indicata  in  etichetta.  I  farmacisti  sono
tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti,  a
decorrere dal termine di trenta giorni dalla  data  di  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  della  presente
determinazione. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il
foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.