UNIVERSITA' DELL'AQUILA

CONCORSO

Selezione pubblica volta al conferimento di un  contratto  di  lavoro
  subordinato a tempo determinato e pieno,  di  un  collaboratore  ed
  esperto linguistico di madre lingua italiana per  le  esigenze  del
  Centro linguistico di ateneo, per l'a.a. 2016/2017. 
(GU n.32 del 22-4-2016)

 
    Si rende noto che presso l'Universita' degli Studi dell'Aquila e'
indetta una selezione pubblica volta al conferimento di un  contratto
di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno di un collaboratore
ed esperto linguistico di madre lingua italiana per le  esigenze  del
Centro Linguistico di Ateneo per l'a.a. 2016/2017. 
    I requisiti per la partecipazione sono: 
      a) Titolo di studio: laurea quadriennale o laurea magistrale in
uno dei seguenti ambiti: Lingua e Cultura  Italiana,  Lettere;  altra
laurea di pari livello con almeno  30  CFU  nei  settori  scientifici
disciplinari di Linguistica/Filologia/Letteratura  Italiana;  Diploma
universitario per l'insegnamento della Lingua Italiana a Stranieri; 
      b) Essere di madrelingua italiana (si  specifica  che  sono  da
considerare madrelingua i cittadini, italiani e stranieri,  che,  per
derivazione familiare o vissuto linguistico, abbiano la capacita'  di
esprimersi con naturalezza nella lingua madre di appartenenza,  cosi'
come precisato con circolare del  M.P.I.  n.  5494  del  29  dicembre
1982); 
      c)  Buona  conoscenza   della   lingua   inglese   (almeno   B2
documentato); 
      d) Certificazione in Didattica dell'Italiano a Stranieri oppure
due esami relativi alla didattica dell'italiano a  stranieri  (minimo
10 CFU ) oppure documentata esperienza di insegnamento  della  lingua
italiana, in ambito scolastico o universitario (almeno 200 ore ). 
    I  predetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. 
    La domanda di partecipazione indirizzata  al  Direttore  Generale
dell'Universita' degli Studi di L'Aquila redatta  su  carta  semplice
secondo l'allegato 1 e firmata dal candidato, a pena  di  esclusione,
dovra' pervenire entro e non oltre il termine di quindici giorni  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione dell'avviso di  selezione
nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica -  4ª  Serie  Speciale -
«Concorsi ed Esami», qualora tale termine coincidesse con  un  giorno
festivo lo  stesso  e'  prorogato  al  primo  giorno  successivo  non
festivo, mediante: 
      consegna diretta all'Ufficio Protocollo di Ateneo, via Giovanni
di Vincenzo n. 16/b - 67100 L'Aquila; 
      a mezzo raccomandata ricevuta di ritorno.  Non  fara'  fede  la
data del timbro postale accettante; 
      a   mezzo   posta   elettronica   certificata    all'indirizzo:
protocollo@pec.univaq.it 
    Il bando integrale, schema di domanda  e  relativa  dichiarazione
sostitutiva  di  atto  notorio  sono  pubblicati  all'Albo  Ufficiale
dell'Ateneo  e  reso  pubblico  mediante   pubblicazione   sul   sito
dell'Ateneo alla pagina http://www.univaq.it/section.php?id=715.