AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Clozapina Mylan» (17A00599) 
(GU n.34 del 10-2-2017 - Suppl. Ordinario n. 9)

 
 
 
          Estratto determina n. 58/2017 del 18 gennaio 2017 
 
    Medicinale: CLOZAPINA MYLAN. 
    Titolare A.I.C.: Mylan S.p.a. - Via  Vittor  Pisani  20  -  20124
Milano, Italia. 
    Confezioni: 
      «25 mg compresse» 20 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467013 (in base 10) 1BF0U5 (in base 32); 
      «25 mg compresse» 28 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467025 (in base 10) 1BF0UK (in base 32); 
      «25 mg compresse» 30 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467037 (in base 10) 1BF0UX (in base 32); 
      «25 mg compresse» 50 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467049 (in base 10) 1BF0V9 (in base 32); 
      «25 mg compresse» 60 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467052 (in base 10) 1BF0VD (in base 32); 
      «25 mg compresse» 100 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467064 (in base 10) 1BF0VS (in base 32); 
      «100 mg compresse» 20 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467076 (in base 10) 1BF0W4 (in base 32); 
      «100 mg compresse» 28 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467088 (in base 10) 1BF0WJ (in base 32); 
      «100 mg compresse» 30 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467090 (in base 10) 1BF0WL (in base 32); 
      «100 mg compresse» 50 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467102 (in base 10) 1BF0WY (in base 32); 
      «100 mg compresse» 60 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467114 (in base 10) 1BF0XB (in base 32); 
      «100 mg compresse» 100 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467126 (in base 10) 1BF0XQ (in base 32); 
      «25 mg compresse» 14 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467138 (in base 10) 1BF0Y2 (in base 32); 
      «25 mg compresse» 56 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467140 (in base 10) 1BF0Y4 (in base 32); 
      «100 mg compresse» 14 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467153 (in base 10) 1BF0YK (in base 32); 
      «100 mg compresse»56 compresse in blister pvdc/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044467165 (in base 10) 1BF0YX (in base 32); 
    Forma farmaceutica: compresse. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni. 
    Composizione: 
      «Clozapina Mylan» 25 mg compresse - Ogni compressa contiene  25
mg di clozapina; 
      «Clozapina Mylan» 100 mg compresse -  Ogni  compressa  contiene
100 mg di clozapina; 
    principio attivo: clozapina; 
    eccipienti: lattosio monoidrato - amido  di  mais  -  povidone  -
talco - silice colloidale anidra - magnesio stearato. 
    Produzione  del  principio  attivo:  medichem  -  SA  -  Poligono
Industrial de Celra' - Celra' - Girona - 17460 Spagna; 
    Medichem - SA - Fructuos  Gelabert  6-8  -  Sant  Joan  Despi'  -
Barcellona - Spagna. 
    Produzione del prodotto finito: 
      Mylan  Hungary  Kft,  Mylan  utca  1,  2900  Komarom,  Ungheria
(rilascio  lotti,  controllo  lotti,   confezionamento   primario   e
secondario); 
      McDermott Laboratories Limited t/a Gerard  Laboratories,  35/36
Baldoyle Industrial Estate, Grange Road, Dublin 13  (rilascio  lotti,
controllo lotti, produzione, confezionamento primario e secondario); 
      Alphapharm Pty Ltd, 100 & 102 Antimony  &  11  &  15-25  Garnet
Street,  Carole  Park,  Queensland   4300,   Australia   (produzione,
confezionamento primario e secondario, controllo qualita'); 
      Central  Pharma  (Contract  Packing)  Limited,   Caxton   Road,
Bedford,  MK41  0XZ,  Regno   Unito   (confezionamento   primario   e
secondario); 
      DHL Supply Chain (Italy) S.p.a., Viale Delle Industrie 2, 20090
Settala, Italia (confezionamento secondario); 
      Medis International a.s., vyrobni' zavod Bolatice,  Prumyslova'
961/16,   747   23   Bolatice,   Repubblica   Ceca   (confezionamento
secondario); 
      Orifice Medical  AB,  Aktergatan  2,  S-271  55  Ystad,  Svezia
(confezionamento secondario); 
      Picking Farma, SA, C/Ripolles,  7-9,  Poligono  Industrial  Can
Bernades Subira, Santa Perpetua de Mogoda,  08130  Barcelona,  Spagna
(confezionamento secondario); 
      PKL Service GmbH &  Ko  KG,  Haasstrasse  8,  64293  Darmstadt,
Hessen, Germania (confezionamento secondario); 
      TjoaPack BV, Nieuwe Donk 9, 4879  AC  Etten-Leur,  Paesi  Bassi
(confezionamento primario e secondario) 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Clozapina  Mylan  e'  indicata   per   pazienti   schizofrenici
resistenti  al  trattamento  e  per  i  pazienti  schizofrenici   che
presentano reazioni avverse gravi di tipo neurologico non  trattabili
con gli  altri  farmaci  antipsicotici,  compresi  gli  antipsicotici
atipici. 
    Il trattamento  con  Clozapina  Mylan  e'  indicato  inoltre  nei
disturbi  psicotici  che  si  verificano  in  corso  di  malattia  di
Parkinson, dopo il fallimento di una gestione terapeutica classica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Clozapina Mylan e' la seguente: 
    Medicinali  soggetti  a  prescrizione   medica   limitativa,   da
rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su  prescrizione  di
centri ospedalieri o di specialisti (RNRL) 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale
web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.