DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 gennaio 2017 

Ulteriore stanziamento  per  la  realizzazione  degli  interventi  in
conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici  verificatisi  nei
giorni 23 e 24 novembre 2016 nel territorio delle Province di Cuneo e
Torino. (17A00655) 
(GU n.24 del 30-1-2017)

 
                      IL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
                 nella riunione del 20 gennaio 2017  
 
  Visto l'art. 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n. 59,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  12  luglio  2012,  n.   100,   recante:
«Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile»; 
  Visto l'art. 10, del decreto-legge  del  14  agosto  2013,  n.  93,
convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119; 
  Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 26
ottobre 2012 concernente  gli  indirizzi  per  lo  svolgimento  delle
attivita' propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei ministri
e per la predisposizione delle ordinanze di  cui  all'art.  5,  della
legge  24  febbraio  1992,  n.  225  e  successive  modificazioni   e
integrazioni; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 16 dicembre  2016,
con la quale e' stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno,  lo
stato  di  emergenza  in   conseguenza   degli   eccezionali   eventi
meteorologici verificatisi nei giorni  23  e  24  novembre  2016  nel
territorio delle Province di Cuneo e di Torino; 
  Visto in particolare il comma 4, dell'art. 1,  della  sopra  citata
delibera del Consiglio dei ministri, che per l'attuazione  dei  primi
interventi da porre in essere per il  superamento  dell'emergenza  in
rassegna ha previsto un primo stanziamento di risorse  pari  ad  euro
36.902.647,00, a fronte di un fabbisogno stimato in euro 51  milioni,
come rappresentato dal Capo del Dipartimento della protezione  civile
con nota del 15 dicembre 2016, prot. n. CG/0070455; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
del 10 gennaio 2017, n. 430; 
  Considerato, che  il  fondo  per  le  emergenze  nazionali  di  cui
all'art. 5, comma 5-quinquies, della  richiamata  legge  24  febbraio
1992, n. 225, iscritto nel bilancio  autonomo  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilita'; 
  Viste la nota del  Dipartimento  della  protezione  civile  del  15
dicembre 2016, prot. n. CG/ 0070455 e del 13 gennaio 2017,  prot.  n.
CG/0002640; 
   Ritenuto, quindi, che ricorrono, nella fattispecie, i  presupposti
previsti dall'art. 5, comma 1, della citata legge 24  febbraio  1992,
n. 225 e successive modificazioni, per la dichiarazione  dello  stato
di emergenza; 
  Su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
  1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e  per
gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24  febbraio  1992,  n.
225, e successive modificazioni e integrazioni,  lo  stanziamento  di
risorse di cui all'art. 1, comma 4, della delibera del Consiglio  dei
ministri del 16 dicembre 2016 e' integrato di euro 14.097.353,00, per
la  prosecuzione  degli  interventi  necessari  per  fronteggiare  la
situazione di criticita' di cui in premessa, a valere sul  fondo  per
le emergenze nazionali di cui all'art. 5,  comma  5-quinquies,  della
citata legge n. 225 del 1992. 
  La presente delibera  sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 20 gennaio 2017 
 
                                          Il Presidente del Consiglio 
                                                  dei ministri        
                                                Gentiloni Silveri