AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Tenofovir Disoproxil Doc Generici» (17A00796) 
(GU n.28 del 3-2-2017)

 
         Estratto determina n. 18/2017 dell'11 gennaio 2017 
 
    Medicinale: TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici 
    Titolare AIC: DOC Generici S.r.l - Via Turati 40 -  20121  Milano
(Italia) 
    Confezione 
    «245 mg compresse rivestite con film»  30  compresse  in  flacone
HDPE 
    AIC n. 044101018 (in base 10) 1B1VDU (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: 
      30 mesi. 
    Eliminare dopo 30 giorni dalla prima apertura. 
    Composizione: Ogni compressa rivestita con film contiene: 
    Principio attivo: 
      245 mg di tenofovir disoproxil (come succinato). 
    Eccipienti: 
      Nucleo della compressa 
      Lattosio anidro 
      Cellulosa microcristallina (E460) 
      Amido pregelatinizzato (Mais) 
      Croscarmellosa sodica 
      Magnesio stearato (E470b) 
      Film di rivestimento 
      Lacca alluminio indaco carminio (E132) 
      Biossido di titanio (E171) 
      Polivinil Alcol (E1203) 
      Macrogol 4000 (E1521) 
      Talco (E553b) 
    Produttore del principio attivo: 
      Tenofovir disoproxil succinate 
      Zhejiang Jiuzhou  Pharmaceutical  Co.,  Ltd.  99  Waisha  Road,
Jiaojiang District, Taizhou City, Zhejiang Province 318000 Cina 
      Zhejiang Jiuzhou Pharmaceutical Co., Ltd. - Linhai  Branch  No.
18, Nanyangsan Road Linhai, Taizhou City,  Zhejiang  Province  317016
Cina 
      (Sito QC  esterno  responsabile  del  controllo  microbiologico
periodico) 
    Produzione, confezionamento, controllo lotti, rilascio lotti 
      Remedica  Ltd  Aharnon  Street,  Limassol  Industrial   Estate,
Limassol 3056 Cipro 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Infezione da HIV-1 
      «Tenofovir disoproxil DOC Generici» 245 mg compresse  rivestite
con  film  e'  indicato,  in  associazione   con   altri   medicinali
antiretrovirali, per il trattamento di adulti infetti da HIV-1. 
    Negli  adulti,  la  dimostrazione  dei  benefici   di   tenofovir
nell'infezione da HIV-1 e' fondata sui risultati  di  uno  studio  in
pazienti non pretrattati, che ha incluso pazienti con un'alta  carica
virale (> 100.000  copie/ml)  e  studi  in  cui  tenofovir  e'  stato
aggiunto alla terapia di base  ottimizzata  (principalmente  triplice
terapia)  in  pazienti  precedentemente   trattati   con   medicinali
antiretrovirali  che  avevano   dimostrato   insufficiente   risposta
virologica precoce (< 10.000 copie/ml; la maggior parte dei  pazienti
aveva < 5.000 copie/ml). 
    «Tenofovir disoproxil DOC Generici» 245  mg  compresse  rivestite
con film e' anche indicato in adolescenti di eta' compresa tra 12 e <
18 anni, infetti da  HIV-1,  resistenti  agli  NRTI  o  nei  quali  i
medicinali di prima linea esercitino effetti tossici. 
    La scelta di utilizzare «Tenofovir disoproxil DOC  Generici»  per
trattare pazienti infetti  da  HIV-1  con  precedenti  esperienze  di
trattamento con antiretrovirali si deve basare sui risultati di  test
individuali di resistenza virale e/o sulle terapie pregresse. 
    Infezione da epatite B 
    «Tenofovir disoproxil DOC Generici» 245  mg  compresse  rivestite
con film e' indicato per il trattamento  dell'epatite  B  cronica  in
adulti con: 
      malattia  epatica  compensata,  con  evidenza  di  replicazione
virale attiva, livelli  sierici  di  alanina  aminotransferasi  (ALT)
persistentemente  elevati  ed  evidenza  istologica   d'infiammazione
attiva e/o di fibrosi (vedere paragrafo 5.1). 
      evidenza di virus dell'epatite  B  resistente  alla  lamivudina
(vedere paragrafi 4.8 e 5.1). 
      malattia epatica scompensata (vedere paragrafi 4.4, 4.8 e 5.1). 
    «Tenofovir disoproxil DOC Generici» 245  mg  compresse  rivestite
con film e' indicato per il trattamento  dell'epatite  B  cronica  in
adolescenti di eta' compresa tra 12 e < 18 anni con: 
      malattia epatica compensata ed evidenza di malattia immunitaria
attiva,  ovvero   replicazione   virale   attiva,   livelli   sierici
persistentemente   elevati   di   ALT    ed    evidenza    istologica
d'infiammazione attiva e/o di fibrosi (vedere paragrafi  4.4,  4.8  e
5.1). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    «245 mg compresse rivestite con film»  30  compresse  in  flacone
HDPE 
    AIC n. 044101018 (in base 10) 1B1VDU (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': H 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 132,53 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 218,72 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Tenofovir disoproxil DOC Generici»  e'  classificato,  ai
sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.
158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.
189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8,  comma
10, lettera c) della legge 24 dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Tenofovir disoproxil DOC Generici» e' la seguente: 
      Medicinali  soggetti  a  prescrizione  medica  limitativa,   da
rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su  prescrizione  di
centri  ospedalieri  o  di  specialisti:  internista,  infettivologo,
gastroenterologo (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.