MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 3 novembre 2016 

Annullamento del decreto 20 settembre  2016,  n.  1828,  nella  parte
relativa al progetto 201574JT5K. (Decreto n. 2558). (17A01315) 
(GU n.43 del 21-2-2017)

 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge n. 85 del 16  maggio  2008  convertito,  con
modificazioni, in legge n.121 del 14  luglio  2008,  istitutivo,  tra
l'altro, del  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca; 
  Visto il D.D. n. 2488 del 4 novembre 2015 (di seguito «bando»), con
il quale sono state stabilite le  procedure  per  gli  interventi  di
supporto alla ricerca fondamentale nell'ambito degli atenei  e  degli
enti  pubblici  di  ricerca  afferenti  al  MIUR,  definiti   i   tre
macrosettori di ricerca e la ripartizione del budget disponibile  per
ciascuno di essi (LS - Scienze della vita; PE  -  Scienze  fisiche  e
ingegneria; SH - Scienze  sociali  e  umanistiche)  e  individuati  i
criteri per la selezione dei progetti presentati; 
  Visto il D.D. n. 3265 del 14  dicembre  2015  contenente  modifiche
all'art. 4, comma 1, del D.D. n.  2488  del  4  novembre  2015  sopra
menzionato; 
  Visto il D.D. n. 1828 del 20 settembre 2016,  e  relativo  allegato
(registrato alla Corte dei conti il 20 ottobre 2016 - n.  3948),  che
ha disposto, ai sensi del bando sopra menzionato, l'approvazione  dei
progetti PRIN 2015 per  il  macrosettore  SH,  tra  cui  il  progetto
201574JT5K coordinato dal dott. Bintoudis Christos per un  contributo
di € 141.223; 
  Tenuto conto che, a seguito di ulteriori  controlli  effettuati  in
occasione delle rideterminazioni, sono sorte perplessita'  in  merito
alla legittimazione del dott. Bintoudis Christos  alla  presentazione
del progetto, nella probabile  assenza  dei  requisiti  previsti  dal
Bando PRIN 2015 - art. 1, comma 4, capoverso 8°; 
  Vista la nota prot. n. 578/2016 del 24 ottobre 2016  con  la  quale
l'Universita' La Sapienza di Roma -  Dipartimento  di  Studi  europei
americani e interculturali, espressamente interrogata  dal  MIUR  con
nota prot. n. 20683 del 20 ottobre 2016, ha comunicato che  il  dott.
Bintoudis Christos, in servizio presso il Dipartimento in qualita' di
RUTD tipo B, ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale per  il
SSD L-LIN/20 lingua e letteratura neogreca, ma non ha  confermato  la
presenza degli altri requisiti richiesti dal Bando PRIN 2015  -  art.
1, comma 4, capoverso 8°; 
  Considerato che  il  dott.  Bintoudis  Christos,  alla  luce  della
comunicazione sopra indicata, non risultava pertanto in possesso  dei
requisiti di partecipazione previsti dal Bando PRIN 2015  -  art.  1,
comma 4, capoverso 8°, e che pertanto  il  suo  progetto  non  poteva
essere presentato al MIUR; 
   Ritenuto,   conseguentemente,   di   procedere    all'annullamento
dell'approvazione del progetto in argomento; 
  Visto il decreto legislativo n. 165/2001 e successive  modifiche  e
integrazioni; 
  Visto  il  decreto  legislativo  14  marzo  2013,  n.  33,  recante
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni»; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  In  considerazione  di  quanto  descritto  nelle  premesse  del
presente decreto, e a modifica del decreto di  approvazione  n.  1828
del 20 settembre  2016,  e'  annullata  l'approvazione  del  seguente
progetto: 
  coordinatore nazionale: dott. Bintoudis Christos; 
  codice 201574JT5K; 
  contributo € 141.223. 
   2. Fatto salvo quanto espressamente  modificato  con  il  presente
decreto,  vengono  confermate  tutte  le  clausole  e  le  condizioni
previste dal decreto D.D. n. 1828 del 20 settembre 2016. 
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 3 novembre 2016 
 
                                     Il direttore generale: Di Felice 

Registrato alla Corte dei conti l'11 gennaio 2017 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute  e  Min.
lavoro, n. 4