MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Concessione di medaglie di bronzo al valore di Marina (17A01420) 
(GU n.47 del 25-2-2017)

 
    Con decreto presidenziale n. 105, del 25 ottobre 2016, al Secondo
Capo  scelto  specialista  del  sistema  di  piattaforma/tecnico   di
macchine Luigi PARISI, nato il 18 agosto 1975 Nardo' (LE),  e'  stata
concessa la medaglia di bronzo al valore di Marina  con  la  seguente
motivazione: «Chiamato ad operare a bordo di un battello pneumatico a
seguito di una  richiesta  di  soccorso  proveniente  della  motonave
italiana "Norman Atlantic", coinvolta da un violento incendio a bordo
e alla  deriva  nel  Canale  d'Otranto,  interveniva  per  recuperare
eventuali passeggeri caduti in mare. Nonostante le avverse condizioni
metereologiche e marine, svolgeva numerosi interventi e,  animato  da
ammirevole coraggio e noncurante dei rischi correlati all'intervento,
non esitava a dare corso a una complessa e prolungata  operazione  di
recupero dei naufraghi e del personale di bordo, traendoli in  salvo.
Nel   corso   di   tutta   l'operazione   ha   dimostrato   altissima
professionalita' ed eccezionale capacita' marinaresca,  dando  lustro
alla Marina Militare e alla  Nazione».  Canale  d'Otranto,  29  -  30
dicembre 2015. 
 
    Con decreto presidenziale n. 106, del 25 ottobre 2016, al Secondo
Capo specialista  del  sistema  di  piattaforma/tecnico  di  macchine
Angelo DE NUZZO, nato il 14 novembre 1980 a Mesagne  (BR),  e'  stata
concessa la medaglia di bronzo al valore di Marina  con  la  seguente
motivazione: «Chiamato ad operare a bordo di un battello pneumatico a
seguito di una  richiesta  di  soccorso  proveniente  della  motonave
italiana "Norman Atlantic", coinvolta da un violento incendio a bordo
e alla  deriva  nel  Canale  d'Otranto,  interveniva  per  recuperare
eventuali passeggeri caduti in mare. Nonostante le avverse condizioni
metereologiche e marine, svolgeva numerosi interventi e,  animato  da
ammirevole coraggio e noncurante dei rischi correlati all'intervento,
non esitava a dare corso a una complessa e prolungata  operazione  di
recupero dei naufraghi e del personale di bordo, traendoli in  salvo.
Nel   corso   di   tutta   l'operazione   ha   dimostrato   altissima
professionalita' ed eccezionale capacita' marinaresca,  dando  lustro
alla Marina Militare e alla  Nazione».  Canale  d'Otranto,  29  -  30
dicembre 2015. 
 
    Con decreto  presidenziale  n.  107,  del  25  ottobre  2016,  al
Sottocapo  di  1ª  classe   scelto   specialista   del   sistema   di
piattaforma/tecnico di macchine Antonio MOSCA,  nato  il  13  ottobre
1979 a Mesagne (BR), e' stata  concessa  la  medaglia  di  bronzo  al
valore di Marina con la seguente motivazione: «Chiamato ad operare  a
bordo di un  battello  pneumatico  a  seguito  di  una  richiesta  di
soccorso  proveniente  della  motonave  italiana  "Norman  Atlantic",
coinvolta da un violento incendio a bordo e alla  deriva  nel  Canale
d'Otranto, interveniva per recuperare eventuali passeggeri caduti  in
mare. Nonostante  le  avverse  condizioni  metereologiche  e  marine,
svolgeva numerosi interventi e,  animato  da  ammirevole  coraggio  e
noncurante dei rischi correlati all'intervento, non  esitava  a  dare
corso a  una  complessa  e  prolungata  operazione  di  recupero  dei
naufraghi e del personale di bordo, traendoli in salvo. Nel corso  di
tutta  l'operazione  ha  dimostrato  altissima  professionalita'   ed
eccezionale capacita' marinaresca, dando lustro alla Marina  Militare
e alla Nazione». Canale d'Otranto, 29 - 30 dicembre 2015. 
 
    Con decreto  presidenziale  n.  108,  del  25  ottobre  2016,  al
Sottocapo di 2ª classe nocchiere/mezzi anfibi Armando STASI, nato  il
26 luglio 1978 a Taranto, e' stata concessa la medaglia di bronzo  al
valore di Marina con la seguente motivazione: «Chiamato ad operare  a
bordo di un  battello  pneumatico  a  seguito  di  una  richiesta  di
soccorso  proveniente  della  motonave  italiana  "Norman  Atlantic",
coinvolta da un violento incendio a bordo e alla  deriva  nel  Canale
d'Otranto, interveniva per recuperare eventuali passeggeri caduti  in
mare. Nonostante  le  avverse  condizioni  metereologiche  e  marine,
svolgeva numerosi interventi e,  animato  da  ammirevole  coraggio  e
noncurante dei rischi correlati all'intervento, non  esitava  a  dare
corso a  una  complessa  e  prolungata  operazione  di  recupero  dei
naufraghi e del personale di bordo, traendoli in salvo. Nel corso  di
tutta  l'operazione  ha  dimostrato  altissima  professionalita'   ed
eccezionale capacita' marinaresca, dando lustro alla Marina  Militare
e alla Nazione». Canale d'Otranto, 29 - 30 dicembre 2015. 
 
    Con decreto  presidenziale  n.  109,  del  25  ottobre  2016,  al
Sottocapo di 1ª classe nocchiere Francesco FONSECA, nato l'8 dicembre
1981 a Taranto, e' stata concessa la medaglia di bronzo al Valore  di
Marina con la seguente motivazione: «Chiamato ad operare a  bordo  di
un battello  pneumatico  a  seguito  di  una  richiesta  di  soccorso
proveniente della motonave italiana "Norman Atlantic",  coinvolta  da
un violento incendio a bordo e  alla  deriva  nel  Canale  d'Otranto,
interveniva per  recuperare  eventuali  passeggeri  caduti  in  mare.
Nonostante le avverse condizioni metereologiche  e  marine,  svolgeva
numerosi interventi e, animato da ammirevole  coraggio  e  noncurante
dei rischi correlati all'intervento, non esitava a dare corso  a  una
complessa e prolungata operazione di recupero  dei  naufraghi  e  del
personale  di  bordo,  traendoli  in  salvo.  Nel  corso   di   tutta
l'operazione ha dimostrato altissima professionalita' ed  eccezionale
capacita' marinaresca, dando  lustro  alla  Marina  Militare  e  alla
Nazione». Canale d'Otranto, 29 - 30 dicembre 2015.