BANCA D'ITALIA

COMUNICATO

Cessione dei crediti in sofferenza della Nuova Cassa di Risparmio  di
Chieti,  a  REV  Gestione  Crediti  S.p.a.,  ai  sensi  del   decreto
legislativo n. 180/2015. Integrazione. (17A01589) 
(GU n.56 del 8-3-2017)

 
 
    La Banca d'Italia, con provvedimento  del  18  gennaio  2017,  ha
disposto: 
      la  cessione  dei  crediti  in  sofferenza   disposta   con   i
provvedimenti n. 98863 del 26  gennaio  2016  e  n.  1553679  del  30
dicembre 2016 si intende avvenuta senza garanzia della  solvenza  dei
debitori ceduti  (cessione  pro  suluto)  nonche',  anche  in  deroga
all'art. 1266  del  codice  civile,  senza  garanzia  dell'esistenza,
titolarita',  validita',  opponibilita',  esigibilita'  ed  effettivo
incasso dei crediti ceduti e delle garanzie che li assistono. 
      REV e' impegnata a tenere Nuova Cassa di  Risparmio  di  Chieti
S.p.A. indenne da ogni rischio e onere (anche per  costi  di  difesa)
nascente dai  o  relativo  ai  citati  crediti  in  sofferenza  e  al
contenzioso ad essi  riferibile.  Su  richiesta  di  Nuova  Cassa  di
Risparmio di Chieti S.p.A., REV interviene ai sensi dell'art. 111 del
codice di procedura civile nei giudizi riguardanti i crediti  ceduti,
consentendo all'estromissione di Nuova Cassa di Risparmio  di  Chieti
S.p.A. dai giudizi medesimi.