AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano «Miolene» (17A03527) 
(GU n.127 del 3-6-2017)

 
      Estratto determina AAM/PPA n. 515/2017 del 9 maggio 2017 
 
    E' autorizzato il seguente grouping di variazioni:  B.II.b.2.c.2)
Modifiche a livello di importatore,  di  modalita'  di  rilascio  dei
lotti e di prove di  controllo  qualitativo  del  prodotto  finito  -
Sostituzione   o   aggiunta   di    un    fabbricante    responsabile
dell'importazione e/o del rilascio dei lotti - Compresi il  controllo
dei lotti/le prove, B.II.b.5.a  Modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - Rafforzamento dei  limiti  applicati  in  corso  di
fabbricazione, n. 2 B.II.d.1.c Modifica dei  parametri  di  specifica
e/o dei limiti del prodotto finito - Aggiunta di un  nuovo  parametro
di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di prova, n.
2 B.II.d.2.b Modifica della procedura di prova del prodotto finito  -
Soppressione di una procedura di prova quando e' gia' autorizzato  un
metodo alternativo, B.II.d.2.d Modifica della procedura di prova  del
prodotto finito - Altre modifiche di una procedura di prova (comprese
sostituzioni o aggiunte), B.II.b.1 a) Sostituzione o aggiunta  di  un
sito  di  fabbricazione  per  una  parte  o  per  la  totalita'   del
procedimento  di  fabbricazione  del  prodotto  finito  -   Sito   di
confezionamento  secondario,  relativamente  al  medicinale  MIOLENE,
nelle forme e confezioni: 
      A.I.C. n. 024043034 - «50 mg/5 ml soluzione  per  infusione»  3
fiale da 5 ml; 
      introduzione del sito di confezionamento  secondario  (aggiunta
Biologici Italia Laboratories S.R.L.); 
      aggiunta  di  Biologici   Italia   Laboratories   S.r.l.   come
fabbricante  responsabile  dell'importazione  e/o  del  rilascio  dei
lotti, compreso il controllo dei lotti; 
      restringimento dei limiti applicati in corso  di  fabbricazione
(restringimento degli IPC); 
      aggiunta  di  un  nuovo   parametro   di   specifica   con   il
corrispondente metodo di prova  (aggiunta  della  specifica  «related
substance»); 
      aggiunta  di  un  nuovo   parametro   di   specifica   con   il
corrispondente  metodo  di   prova   (introduzione   della   specifca
«Sub-visible particles»); 
      soppressione  di  una  procedura  di  prova  quando   e'   gia'
autorizzato  un  metodo  alternativo  (eliminazione  del   test   sui
pirogeni); 
      altre modifiche di una procedura di prova del  prodotto  finito
(comprese sostituzione o aggiunte) Aggiornamento del metodo HPLC. 
    Soppressione di una procedura di prova quando e' gia' autorizzato
un metodo alternativo (eliminazione metodo UV). 
    Titolare A.I.C.: Istituto Luso Farmaco  D'Italia  S.p.a.  (codice
fiscale  00714810157)  con  sede  legale  e  domicilio   fiscale   in
Milanofiori, Strada 6, Edificio L, 20089  -  Rozzano  -  Milano  (MI)
Italia. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza di efficacia della determinazione:  dal  giorno  succe
sivo a quello della sua pubblicazione, per estratto,  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.