AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Dutasteride Pensa». (17A03560) 
(GU n.131 del 8-6-2017)

 
         Estratto determina n. 915/2017 dell'11 maggio 2017 
 
    Medicinale: DUTASTERIDE PENSA 
    Titolare AIC: Pensa Pharma S.p.a.,  Via  Ippolito  Rosellini  12,
20124 - Milano 
    Confezioni: 
    «0,5 mg capsule molli» 10 capsule in blister PVC/PVDC/Al - AIC n.
044746016 (in base 10) 1BPK90 (in base 32) 
    «0,5 mg capsule molli» 30 capsule in blister PVC/PVDC/Al - AIC n.
044746028 (in base 10) 1BPK9D (in base 32) 
    «0,5 mg capsule molli» 50 capsule in blister PVC/PVDC/Al - AIC n.
044746030 (in base 10) 1BPK9G (in base 32) 
    «0,5 mg capsule molli» 60 capsule in blister PVC/PVDC/Al - AIC n.
044746042 (in base 10) 1BPK9U (in base 32) 
    «0,5 mg capsule molli» 90 capsule in blister PVC/PVDC/Al - AIC n.
044746055 (in base 10) 1BPKB7 (in base 32) 
    Forma farmaceutica: capsule molli. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni. 
    Composizione: ogni capsula contiene: 
    Principio attivo: 0,5 mg di dutasteride. 
      Eccipienti: 
        Contenuto della capsula: 
          butilidrossitoluene (E321) 
          monogliceridi dell'acido caprilico/caprico (tipo I) 
        Capsula: 
          gelatina 
          glicerolo 
          titanio diossido (E171), 
          ferro ossido giallo (E172), 
      Altri eccipienti: 
    trigliceridi (a catena media) 
    lecitina (puo' contenere olio di soia) (E322) 
    acqua purificata 
Produttori del principio attivo (con eventuale indicazioni delle fasi
di produzione) 
    Dr.   Reddy`s   Laboratories    Limited,    Chemical    Technical
Operations-II, Plot No. 110  &  111,  Sri  Venkateswara  Co-operative
Industrial  Estate,  Bollaram,  Jinnaram,  Medak  District,  502  325
Telangana - India 
    Hunan  Yuxin  Pharmaceuticals  Co.  Ltd.,  Longxutang,  Shaoyang,
Hunan, 422001 - Cina 
    MSN Laboratories Private Limited, Sy. No. 317  &  323,  Rudraram,
Patancheru (Mandal), Medak District, Telangana - India 
Produttori del prodotto finito 
    Cyndea Pharma, S.L., Poligono Industrial Emiliano Revilla  Sanz.,
Avenida de Agreda, 31 - Olvega, 42110 Soria - Spagna 
    (produzione, controllo  lotti,  rilascio  lotti,  confezionamento
primario e secondario) 
    Galenicum Health S.L., Avda. Cornella' 144,  7o  -  1a,  Edificio
Lekla, Esplugues de Llobregat 08950 Barcelona-Spagna 
    (controllo lotti e rilascio lotti) 
    Pharmadox Healthcare Ltd., KW20A Kordin Industrial  Park,  Paola,
PLA 3000, Malta 
    (controllo lotti e rilascio lotti) 
    Eurofins Biopharma Product Testing Spain, S.L.U., C/Jose' Argemi,
13-15, 08950 Esplugues de Llobregat, Barcelona-Spagna 
    (controllo lotti ) 
    Cipla Limited, D7 MIDC Industrial Area, Kurkumbh, District  Pune,
Maharashtra, IN- 413 802 - India 
    (produzione, confezionamento primario e secondario) 
    S.C.F S.N. C Di Giovenzana Roberto E Pelizzola Mirko Claudio, Via
F Barbarossa, 7 Cavenago D'Adda (LO) 26824, Italia 
    (confezionamento secondario) 
    Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento dei sintomi da  moderati  a  gravi  dell'iperplasia
prostatica benigna (IPB). 
      riduzione del rischio di  ritenzione  urinaria  acuta  (RUA)  e
dell'intervento chirurgico in pazienti  con  sintomi  da  moderati  a
gravi dell'iperplasia prostatica benigna. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: 
      «0,5 mg capsule molli» 30 capsule in blister PVC/PVDC/Al -  AIC
n. 044746028 (in base 10) 1BPK9D (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' 
      A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
      € 6,42 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
      € 12,04 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Dutasteride Pensa e' classificato, ai sensi dell'art.  12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Dutasteride Pensa e' la seguente: 
    medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.