AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Groale». (17A03637) 
(GU n.132 del 9-6-2017)

 
       Estratto determina AAM/AIC n. 63/2017 del 5 maggio 2017 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del  medicinale  GROALE,  nelle
forme e confezioni,  alle  condizioni  e  con  le  specificazioni  di
seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Grunenthal Italia  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in via Vittor Pisani n. 16 - 20124 Milano (Italia). 
    Confezioni: 
      «700 mg cerotto medicato» 5 cerotti in bustina richiudibile  in
PAP/PE/AL/EMA, A.I.C. n. 044968016 (in base 10), 1BWB2J (in base 32); 
      «700 mg cerotto medicato» 10 cerotti in bustina richiudibile in
PAP/PE/AL/EMA, A.I.C. n. 044968028 (in base 10), 1BWB2W (in base 32); 
      «700 mg cerotto medicato» 20 cerotti in bustina richiudibile in
PAP/PE/AL/EMA, A.I.C. n. 044968030 (in base 10), 1BWB2Y (in base 32); 
      «700 mg cerotto medicato» 25 cerotti in bustina richiudibile in
PAP/PE/AL/EMA, A.I.C. n. 044968042 (in base 10), 1BWB3B (in base 32); 
      «700 mg cerotto medicato» 30 cerotti in bustina richiudibile in
PAP/PE/AL/EMA, A.I.C. n. 044968055 (in base 10), 1BWB3R (in base 32). 
    Procedura europea n. UK/H/6368/001/DC. 
    Forma farmaceutica: cerotto medicato. 
    Validita' prodotto integro: tre anni. 
    Composizione: ciascun cerotto da 10 cm × 14 cm contiene 700 mg di
lidocaina (5% p/p) contiene: 
      principio attivo: lidocaina; 
      eccipienti: 
        strato auto-adesivo: glicerolo, sorbitolo liquido, carmellosa
sodica, glicole propilenico (E1520),  urea,  caolino  pesante,  acido
tartarico, gelatina, polivinile alcool, alluminio glicinato,  disodio
edetato,     metile     paraidrossibenzoato      (E218),      propile
paraidrossibenzoato (E216), acido poliacrilico,  sodio  poliacrilato,
acqua purificata; 
        supporto: polietilene tereftalato (PET); 
        pellicola: polietilene tereftalato. 
    Produttori del principio attivo: 
      Moehs Catalana S.L. Cesar Martinell i Brunet, No 12°,  Poligono
Industrial Rubi Sur 08191 Rubi', Barcelona, Spagna; 
      Delta Synthetic Co., L To., 15 Minsheng St.  Tucheng  District,
23679 New Taipei City, Taiwan. 
    Produttori del prodotto finito: 
      Teikoku Seiyaku Co, Ltd, 567 Sanbonmatsu, Higashikagawa, Kagawa
769-2695, Giappone (produzione, confezionamento primario e  controllo
di qualita'); 
      Grünenthal  GmbH,  Zieglerstraβe  6,  52078  Aachen,   Germania
(confezionamento secondario, controllo di  qualita'  e  rilascio  dei
lotti). 
    Indicazioni terapeutiche: «Groale» e' indicato per il trattamento
sintomatico del dolore neuropatico associato a pregressa infezione da
Herpes Zoster (nevralgia post-erpetica, NPH) in adulti. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione   ai   fini   della   rimborsabilita':   classe    di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della fornitura: RR:  medicinali  soggetti  a
prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  paragrafo  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.