AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Durlevatec» (17A03825) 
(GU n.136 del 14-6-2017)

 
 
 
          Estratto determina n. 966/2017 del 22 maggio 2017 
 
    Medicinale: DURLEVATEC. 
    Titolare AIC: Sandoz S.p.A.  -  largo  U.  Boccioni,  1  -  21040
Origgio (VA) Italia. 
    Confezioni: 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388015 (in base 10) 1BBMPH (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 4 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388027 (in base 10) 1BBMPV (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 5 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388039 (in base 10) 1BBMQ7 (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 8 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388041 (in base 10) 1BBMQ9 (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 10 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388054 (in base 10) 1BBMQQ (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 16 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388066 (in base 10) 1BBMR2 (in base 32); 
      «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 20 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388078 (in base 10) 1BBMRG (in base 32); 
      «52,5 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3 cerotti in bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388080 (in base 10) 1BBMRJ (in base 32); 
      «52,5 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 4 cerotti in bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388092 (in base 10) 1BBMRW (in base 32); 
      «52,5 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 5 cerotti in bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388104 (in base 10) 1BBMS8 (in base 32); 
      «52,5 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 8 cerotti in bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388116 (in base 10) 1BBMSN (in base 32); 
      «52,5  microgrammi/ora  cerotti  trasdermici»  10  cerotti   in
bustine PET/AL/PE - AIC n. 044388128 (in base  10)  1BBMT0  (in  base
32); 
      «52,5  microgrammi/ora  cerotti  trasdermici»  16  cerotti   in
bustine PET/AL/PE - AIC n. 044388130 (in base  10)  1BBMT2  (in  base
32); 
      «52,5  microgrammi/ora  cerotti  trasdermici»  20  cerotti   in
bustine PET/AL/PE - AIC n. 044388142 (in base  10)  1BBMTG  (in  base
32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388155 (in base 10) 1BBMTV (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 4 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388167 (in base 10) 1BBMU7 (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 8 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388179 (in base 10) 1BBMUM (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 5 cerotti  in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388181 (in base 10) 1BBMUP (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 10 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388193 (in base 10) 1BBMV1 (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 16 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388205 (in base 10) 1BBMVF (in base 32); 
      «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 20 cerotti in  bustine
PET/AL/PE - AIC n. 044388217 (in base 10) 1BBMVT (in base 32); 
    Forma farmaceutica: cerotto transdermico. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni. 
    Composizione: ogni cerotto transdermico contiene: 
    principio attivo: 
      Durlevatec 35 microgrammi/ora, cerotto transdermico: 
        20 mg di  buprenorfina  su  una  superficie  di  25  cm²  che
rilascia 35 microgrammi di buprenorfina per ora; 
      Durlevatec 52,5 microgrammi/ora, cerotto transdermico: 
        30 mg di buprenorfina su  una  superficie  di  37,5  cm²  che
rilascia 52,5 microgrammi di buprenorfina per ora; 
      Durlevatec 70 microgrammi/ora, cerotto transdermico: 
        40 mg di  buprenorfina  su  una  superficie  di  50  cm²  che
rilascia 70 microgrammi di buprenorfina per ora. 
    Eccipienti: 
      pellicola potettiva (da rimuovere prima  dell'applicazione  del
cerotto): 
        foglio in polietilene tereftalato, siliconato; 
      matrice adesiva (contenente buprenorfina): 
        acido levulinico; 
        oleil oleato; 
        povidone K90; 
        poli[butilacrilato-co-(2-etilexil)
acrilato-co-metilmetacrilato-co-N-tert-octilacrilamide](32:32:15:20); 
        poli[acido     acrilico-co-     butilacrilato-co-(2-etilexil)
acrilato-co-vinilacetato] (5:15:75:5); 
      pellicola di separazione (tra le matrici adesive  con  e  senza
buprenorfina): 
        foglio in poli (etilen-tereftalato); 
      matrice adesiva (senza buprenorfina): 
        adesivo acrilico; 
      strato di supporto (stampato): 
        pellicola di supporto in poliuretano; 
        inchiostro di stampa. 
    Produzione del principio attivo: 
      Arevipharma - Meissner Strasse, 35 - 01445 Radebeul Germania; 
      Chr. Olesen Synthesis A/S - Kanalholmen 8-12  -  2650  Hvidovre
Danimarca; 
      Macfarlan Smith  Limited  -  10  Wheatfield  Road  -  EH11  2QA
Edinburgh Scozia Regno Unito. 
    Produzione  del  bulk,  confezionamento  primario  e  secondario,
rilascio dei lotti, controllo dei lotti: 
      Hexal AG - Industriestraβe 25 - 83607 Holzkirchen Germania. 
    Confezionamento secondario: 
      UPS Healthcare Italia S.r.l. - via formellese, Km 4,300 - 00060
Formello (RM) Italia. 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento del  dolore  oncologico  di
intensita' da moderata a severa e del dolore severo che non  risponde
agli analgesici non oppioidi. 
    Durlevatec non e' indicato nel trattamento del dolore acuto. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «35 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3 cerotti in
bustine PET/AL/PE. 
    AIC: n. 044388015 (in base 10) 1BBMPH (in base 32) . 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 10,40. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 19,51. 
    Confezione: «52,5 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3  cerotti
in bustine PET/AL/PE. 
    AIC: n. 044388080 (in base 10) 1BBMRJ (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 15,40. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 28,89. 
    Confezione: «70 microgrammi/ora cerotti trasdermici» 3 cerotti in
bustine PET/AL/PE. 
    AIC: n. 044388155 (in base 10) 1BBMTV (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 19,17. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 35,96. 
    Sconto alle strutture pubbliche sul prezzo  ex  factory  come  da
condizioni negoziali. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Durlevatec e' classificato, ai sensi dell'art.  12,  comma
5, del decreto-legge 13  settembre  2012,  n.  158,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Durlevatec e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione  medica
da rinnovare volta per volta (RNR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.