MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Classificazione di alcuni prodotti esplosivi (17A05100) 
(GU n.172 del 25-7-2017)

 
    Con decreto  ministeriale  n.  557/PAS/E/009340/XVJ/CE/C  dell'11
luglio  2017,  i  manufatti  esplosivi  di  seguito   elencati   sono
classificati, ai sensi dell'art. 19, punto 3, comma a),  del  decreto
19 settembre 2002, n.  272,  nella  categoria  dell'allegato  «A»  al
regolamento  di  esecuzione  del   citato   Testo   unico,   con   la
denominazione e con il relativo numero ONU accanto indicati: 
      denominazione eplosivo: «BP03 - Magnum Pistol»; 
      numero certificato: 0589.EXP.3394/16; 
      data certificato: 29 marzo 2017; 
      numero ONU: 0161; 
      con Classe di rischio: 1.3 C (Nota 1); 
      numero ONU: 0509; 
      con Classe di rischio: 1.4 C (Nota 2); 
      categoria P.S.: I; 
    1 Confezionamento interno: sacco in plastica contenente fino a 25
kg NEM; 
    Confezionamento esterno: fusto in fibra  di  cartone  (UN1G)  con
copertura  flessibile  in  plastica,  contenente  non  piu'  di   una
confezione interna. 
oppure in alternativa: 
    Confezionamento interno: contenitore in metallo contenente fino a
1 kg NEM; 
    Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone (UN4G); 
    2 Confezionamento interno: contenitore in plastica con un  volume
di almeno 1100 ml, contenente fino a 0,5 kg NEM; 
    Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone,  contenente
non piu' di 12 confezioni interne. 
    Una confezione esterna contenente fino a 6 kg NEM; 
      denominazione esplosivo: «BP08 - Heavy Rifle»; 
      numero certificato: 0589.EXP.3395/16; 
      data certificato: 29 marzo 2017; 
      numero ONU: 0161; 
      con Classe di rischio: 1.3 C (Nota 1); 
      numero ONU: 0509; 
      con Classe di rischio: 1.4 C (Nota 2); 
      categoria P.S.: I. 
    1 Confezionamento interno: sacco in plastica contenente fino a 25
kg NEM; 
    Confezionamento esterno: fusto in fibra  di  cartone  (UN1G)  con
copertura  flessibile  in  plastica,  contenente  non  piu'  di   una
confezione interna; 
oppure in alternativa: 
    Confezionamento interno: contenitore in metallo contenente fino a
1 kg NEM Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone (UN4G); 
    2 Confezionamento interno: contenitore in plastica con un  volume
di almeno 1100 ml, contenente fino a 1 kg NEM; 
    Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone,  contenente
non piu' di 12 confezioni interne; 
    Una confezione esterna contenente fino a 12 kg NEM. 
      denominazione esplosivo: «BP09 - Magnum Rifle»; 
      numero certificato: 0589.EXP.3396/16; 
      data certificato: 29 marzo 2017; 
      numero ONU: 0161; 
      con Classe di rischio: 1.3 C (Nota1); 
      numero ONU: 0509; 
      con Classe di rischio: 1.4 C (Nota 2); 
      categoria P.S.: I. 
    1 Confezionamento interno: sacco in plastica contenente fino a 25
kg NEM; 
    Confezionamento esterno: fusto in fibra  di  cartone  (UN1G)  con
copertura  flessibile  in  plastica,  contenente  non  piu'  di   una
confezione interna; 
oppure in alternativa: 
    Confezionamento interno: contenitore in metallo contenente fino a
1 kg NEM Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone (UN4G); 
    2 Confezionamento interno: contenitore in plastica con un  volume
di almeno 1100 ml, contenente fino a 1 kg NEM; 
    Confezionamento esterno: scatola in fibra di cartone,  contenente
non piu' di 12 confezioni interne; 
    Una confezione esterna contenente fino a 12 kg NEM. 
    I prodotti esplosivi, oggetto del  presente  provvedimento,  sono
sottoposti  agli  obblighi  del  sistema  di  identificazione  e   di
tracciabilita' degli esplosivi  previsti  dagli  artt.  4  e  16  del
decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 81 e alle disposizioni di  cui
al regolamento  (CE)  n.  1272/2008  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  del  16  dicembre  2008,  relativo  alla  classificazione,
all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele. 
    Sugli  imballaggi  degli  stessi  deve  essere  apposta  altresi'
un'etichetta riportante anche  i  seguenti  dati:  denominazione  del
prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato  «CE
del tipo», categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., il  numero
del presente provvedimento di classificazione, nome del  fabbricante,
elementi identificativi dell'importatore titolare  delle  licenze  di
polizia  ed  indicazione  di  eventuali  pericoli  nel   maneggio   e
trasporto. 
    Per i citati esplosivi il dott. Paolo Pederzoli, titolare in nome
e per conto della ditta «Baschieri & Pellagri S.P.A.»  delle  licenze
ex artt. 46 e 47 T.U.L.P.S. per la fabbricazione ed  il  deposito  di
prodotti esplosivi di I e V categoria nello stabilimento sito in  via
del Frullo n. 26_- localita' Marano di Castenaso (BO) -, ha  prodotto
la documentazione «CE del Tipo» rilasciata dall'Organismo  notificato
«BAM»  (Germania),  su  richiesta  dell'ente   produttore:   «Agenzia
industrie difesa, Stabilimento militare «Propellenti», Corso  Trieste
n. 1_- 03035 Fontana Liri (FR) - Italia. 
    Avverso   il   presente   provvedimento   e'   ammesso    ricorso
giurisdizionale  al  Tribunale   amministrativo   regionale   o,   in
alternativa, ricorso straordinario al  Presidente  della  Repubblica,
rispettivamente, entro sessanta o centoventi giorni dalla notifica.