AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Rosuvastatina HCS». (17A05368) 
(GU n.181 del 4-8-2017)

 
         Estratto determina n. 1297/2017 del 12 luglio 2017 
 
    Medicinale: ROSUVASTATINA HCS. 
    Titolare AIC: HCS bvba, H.  Kennisstraat  53,  B  2650  Edegem  -
Belgio. 
    Confezioni 
      «5 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711012 (in base 10) 1BNH34 (in base 32); 
      «10 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711024 (in base 10) 1BNH3J (in base 32); 
      «15 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711036 (in base 10) 1BNH3W (in base 32); 
      «20 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711048 (in base 10) 1BNH48 (in base 32); 
      «30 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711051 (in base 10) 1BNH4C (in base 32); 
      «40 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711063 (in base 10) 1BNH4R (in base 32); 
      «5 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili in dose unitaria - A.I.C. n. 044711075  (in
base 10) 1BNH53 (in base 32); 
      «10 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili per dose unitaria - A.I.C. n. 044711087 (in
base 10) 1BNH5H (in base 32); 
      «15 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili per dose unitaria - A.I.C. n. 044711099 (in
base 10) 1BNH5V (in base 32); 
      «20 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili per dose unitaria - A.I.C. n. 044711101 (in
base 10) 1BNH5X (in base 32); 
      «30 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili per dose unitaria - A.I.C. n. 044711113 (in
base 10) 1BNH69 (in base 32); 
      «40 mg compresse rivestite con film» 28X1 compresse in  blister
OPA/Al/PVC-Al, divisibili per dose unitaria - AIC  n.  044711125  (in
base 10) 1BNH6P (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni. 
    Composizioni: 
      ogni  compressa  rivestita  con   film   contiene   5   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio); 
      ogni  compressa  rivestita  con  film   contiene   10   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio); 
      ogni  compressa  rivestita  con  film   contiene   15   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio); 
      ogni  compressa  rivestita  con  film   contiene   20   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio); 
      ogni  compressa  rivestita  con  film   contiene   30   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio); 
      ogni  compressa  rivestita  con  film   contiene   40   mg   di
rosuvastatina (come rosuvastatina sale di calcio). 
    Principio attivo: 
      Rosuvastatina (Sale di calcio) 
    Eccipienti: 
      Nucleo della compressa: 
        Lattosio anidro 
        Cellulosa microcristallina 
        Crospovidone (tipo A) 
        Magnesio stearato 
        Silice colloidale anidra 
    Rivestimento della compressa: 
      Alcool polivinilico 
      Titanio diossido (E171) 
      Macrogol 3350 
      Talco 
      Ossido di ferro rosso (E172) - solo nelle compresse da 5  mg  e
da 15 mg 
      Ossido di ferro giallo (E172) - solo nelle compresse da 10 mg e
da 40 mg 
    Produzione del principio attivo: 
      Rosuvastatina (sale di Calcio) 
    KRKA d.d., Novo mesto, Šmarieška cesta,  6,  8501  Novo  mesto  -
Slovenia 
    (produzione del principio attivo per sintesi chimica) 
     Anhui Menovo Pharmaceutical Co., Ltd 
    Guangde Economic and Technological development zone 
    24200 Guangde, Anhui province - Cina 
    (produzione dell'intermedio  del  principio  attivo  per  sintesi
chimica) 
     Produzione del prodotto finito: 
      KRKA d.d., Novo mesto, Šmarieška cesta, 6, 8501  Novo  mesto  -
Slovenia 
      (produzione del «bulk» del prodotto, confezionamento primario e
secondario) 
       TAD Pharma GmbH, Heinz-Lohmann-Straβe,  5,  27472  Cuxhaven  -
Germania 
      (confezionamento secondario) 
      XPO Supply Chain Pharma Italy S.p.a., via Amendola n.  1  (loc.
Loc. Caleppio), 20090 Settala - Italia 
      (confezionamento secondario) 
    Rilascio dei lotti 
      KRKA d.d., Novo mesto, Šmarieška cesta, 6, 8501  Novo  mesto  -
Slovenia 
      TAD Pharma GmbH,  Heinz-Lohmann-Straβe,  5,  27472  Cuxhaven  -
Germania 
    Controllo  dei  lotti  (con  indicazione   della   tipologia   di
controllo) 
      KRKA, d.d., Novo mesto, Šmarieška cesta, 6, 8501 Novo  mesto  -
Slovenia 
      (controlli chimici, fisici e microbiologici (non relativi  alla
sterilita') 
       KRKA, d.d., Novo mesto, Povhova ulica, 5, 8501  Novo  mesto  -
Slovenia 
      (controlli chimici e fisici) 
       TAD Pharma GmbH, Heinz-Lohmann-Straβe,  5,  27472  Cuxhaven  -
Germania 
      (controlli chimici e fisici) 
       Labor  L+  S  AG  ,   Mangelsfeld   4,   5,   6,   97708   Bad
Bocklet-Grossenbrach - Germania 
      (controlli microbiologici (non relativi alla sterilita') 
    Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento dell'ipercolesterolemia 
      adulti, adolescenti e bambini a partire  dall'eta'  di  6  anni
affetti   da   ipercolesterolemia   primaria   (tipo   IIa,   inclusa
l'ipercolesterolemia  familiare  eterozigote)  o  dislipidemia  mista
(tipo IIb), in aggiunta alla dieta, quando la risposta a quest'ultima
e ad altri trattamenti non farmacologici (per es., esercizio  fisico,
riduzione di peso) risulta essere inadeguata; 
      Ipercolesterolemia familiare omozigote, in aggiunta alla  dieta
e ad altri trattamenti per la riduzione  dei  lipidi  (per  es.,  LDL
aferesi) o quando tali trattamenti non risultano appropriati. 
    Prevenzione degli eventi cardiovascolari 
    Prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori in pazienti  ad
alto rischio per un primo evento cardiovascolare,  in  aggiunta  alla
correzione di altri fattori di rischio. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «5 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711012 (in base 10) 1BNH34 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 3,51 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 6,58 
    Nota AIFA 
    Nota 13 
      
    «10 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711024 (in base 10) 1BNH3J (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 4,27 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 8,00 
    Nota AIFA 
    Nota 13 
      
    «20 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711048 (in base 10) 1BNH48 (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 6,45 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 12,10 
    Nota AIFA 
    Nota 13 
      
    «40 mg compresse rivestite con  film»  28  compresse  in  blister
OPA/Al/PVC-Al - A.I.C. n. 044711063 (in base 10) 1BNH4R (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita': A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 6,72 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 12,60 
    Nota AIFA 
    Nota 13 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Rosuvastatina HCS» e' classificato,  ai  sensi  dell'art.
12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito,
con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Rosuvastatina HCS» e' la seguente: Medicinale soggetto a prescrizione
medica (RR) 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.