AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Agrippal S1». (17A05393) 
(GU n.182 del 5-8-2017)

 
 
 
        Estratto determina AAM/PPA n. 742 del 12 luglio 2017 
 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale «AGRIPPAL
S1», nelle forme e confezioni di seguito indicate: 
      confezione «sospensione  iniettabile  per  uso  sottocutaneo  o
intramuscolare» 1 siringa preriempita da 0,5 ml senza ago con sistema
luer lock - A.I.C. n. 026405365 (base 10) 0T5UHP (base 32); 
      confezione «sospensione  iniettabile  per  uso  sottocutaneo  o
intramuscolare» 10 siringhe preriempite  da  0,5  ml  senza  ago  con
sistema luer lock - A.I.C. n. 026405377 (base 10) 0T5UJ1 (base 32); 
    forma farmaceutica sospensione iniettabile; 
    principio attivo  vaccino  influenzale  inattivato,  antigene  di
superficie; 
    titolare AIC: Seqirus S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale
in Siena (SI), via Fiorentina n. 1,  CAP  53100,  codice  fiscale  n.
01391810528. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': apposita sezione della
classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24
dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci
non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe
C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per la confezione «sospensione iniettabile per uso sottocutaneo o
intramuscolare» 1 siringa preriempita da 0,5 ml senza ago con sistema
luer  lock  (A.I.C.   n.   026405365)   e'   adottata   la   seguente
classificazione ai fini della fornitura:  RR  medicinali  soggetti  a
prescrizione medica. 
    Per la confezione «sospensione iniettabile per uso sottocutaneo o
intramuscolare» 10 siringhe preriempite  da  0,5  ml  senza  ago  con
sistema luer lock (A.I.C.  n.  026405377)  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della fornitura: OSP medicinali  utilizzabili
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  ambiente  ad   esso
assimilabile. 
    Le aggiunte confezioni, sopra riportate,  prevedono  la  modifica
del riassunto delle caratteristiche del prodotto  ai  paragrafi  6.5,
6.6 e 8 e corrispondenti sezioni  del  foglio  illustrativo  e  delle
etichette 
 
                              Stampati 
 
    1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio
deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in
vigore   della   presente   determinazione   al    riassunto    delle
caratteristiche del prodotto; entro e non  oltre  i  sei  mesi  dalla
medesima data al foglio illustrativo e all'etichettatura. 
    2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., il foglio illustrativo e
le  etichette  devono  essere   redatti   in   lingua   italiana   e,
limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di  Bolzano,
anche in lingua tedesca. 
    Il  titolare   dell'A.I.C.   che   intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    Sia i lotti gia' prodotti alla data di entrata  in  vigore  della
presente determinazione che i  lotti  prodotti  nel  periodo  di  cui
all'art.  2,  comma  1,  della  determinazione  di  cui  al  presente
estratto,  non  recanti  le  modifiche  autorizzate,  possono  essere
mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  del  medicinale
indicata in etichetta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.