MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 13 settembre 2017 

Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma
15, della legge 21  dicembre  1999,  n.  526,  per  la  DOP  Pecorino
Siciliano, conferito al Consorzio volontario di tutela  del  Pecorino
Siciliano. (17A06689) 
(GU n.234 del 6-10-2017)

 
                     IL DIRIGENTE DELLA PQAI IV 
             della direzione generale per la promozione 
             della qualita' agroalimentare e dell'ippica 
 
  Visto il  regolamento  (CE)  n.  1151/2012  del  Consiglio  del  21
novembre 2012 relativo ai regimi di qualita' dei prodotti agricoli ed
alimentari; 
  Visto le premesse sulle quali e' fondato  il  predetto  regolamento
(CE) n. 1151/2012 ed, in particolare, quelle relative  alle  esigenze
dei consumatori che,  chiedendo  qualita'  e  prodotti  tradizionali,
determinano  una  domanda  di  prodotti  agricoli  o  alimentari  con
caratteristiche specifiche riconoscibili, in particolare modo  quelle
connesse all'origine geografica. 
  Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 526, recante  disposizioni  per
l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia
alla Comunita' europea - legge comunitaria 1999; 
  Visto l'art. 14 della citata legge 21 dicembre 1999 n. 526,  ed  in
particolare il comma 15, che individua le  funzioni  per  l'esercizio
delle quali i Consorzi di tutela delle DOP, delle  IGP  e  delle  STG
possono   ricevere,   mediante   provvedimento   di   riconoscimento,
l'incarico corrispondente  dal  Ministero  delle  politiche  agricole
alimentari e forestali; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del  12  giugno
1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L.  148
del 21 giugno 1996, con il quale e' stata registrata la denominazione
di origine protetta «Pecorino Siciliano»; 
  Visto  il  decreto  13  aprile  2005,  pubblicato  nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 104  del  6
maggio 2005, con il quale e' stato  attribuito  per  un  triennio  al
Consorzio  volontario  di  tutela  del  Pecorino  Siciliano  DOP   il
riconoscimento e l'incarico a svolgere le funzioni  di  cui  all'art.
14, comma 15, della legge  21  dicembre  1999,  n.  526  per  la  DOP
«Pecorino Siciliano»; 
  Visto il  decreto  3  settembre  2014,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 218 del  19
settembre 2014, con  il  quale  e'  stato  confermato  da  ultimo  al
Consorzio volontario di tutela del Pecorino Siciliano DOP  l'incarico
a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della  legge  21
dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Siciliano»; 
  Vista la email del 2 luglio 2015,  prot.  Mipaaf  n.  48258  del  6
luglio 2015, con la quale  il  Consorzio  volontario  di  tutela  del
Pecorino Siciliano  DOP  ha  trasmesso  proposta  di  modifica  dello
statuto  consortile,  contenente  tra  l'altro  la   modifica   della
denominazione consortile; 
  Vista la nota prot. Mipaaf n. 48737 dell'8 luglio 2015 con la quale
l'Amministrazione  ha  preventivamente  approvato  la  modifica  allo
statuto del Consorzio volontario di  tutela  del  Pecorino  Siciliano
DOP; 
  Vista la email del 14 febbraio 2016, prot. Mipaaf n. 11127  del  16
febbraio 2016 con la quale il  Consorzio  volontario  di  tutela  del
Pecorino  Siciliano  DOP  ha  trasmesso  copia  del   nuovo   statuto
registrato nella versione approvata dall'Amministrazione; 
  Visto  il  decreto  n.  15587  del  1°   marzo   2016   concernente
l'approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio  volontario
di tutela del Pecorino Siciliano DOP la cui nuova  denominazione,  da
statuto, e' Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano DOP; 
  Visto che da una verifica effettuata dall'Amministrazione e' emerso
che il Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino  Siciliano  DOP  e'  un
soggetto giuridico diverso dal Consorzio  Volontario  di  tutela  del
Pecorino Siciliano DOP; 
  Vista la nota dell'11 settembre 2017, prot. Mipaaf n. 65052, con la
quale il Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano - a  fronte
di richiesta di chiarimenti - ha confermato che il Nuovo Consorzio di
tutela del Pecorino Siciliano DOP  e'  stato  costituito  in  data  9
gennaio  2016  ed  ha  comunicato  che  «e'  stato  intendimento  dei
produttori affidare le attivita' di promozione  e  tutela  a  codesto
nuovo soggetto che sostituisce  di  fatto  il  vecchio  Consorzio  di
tutela»; 
  Considerato che il Consorzio  volontario  di  tutela  del  Pecorino
Siciliano DOP e' stato posto in liquidazione con atto notarile del 23
novembre 2016; 
  Considerato che il Consorzio  volontario  di  tutela  del  Pecorino
Siciliano DOP ha perso, a far data dal 23 novembre 2016, i  requisiti
minimi indispensabili per il mantenimento dell'incarico conferito con
il 13 aprile 2005 e confermato da  ultimo  con  decreto  3  settembre
2014; 
  Considerato inoltre che il Nuovo Consorzio di tutela  del  Pecorino
Siciliano  DOP  e'  un  soggetto  giuridico  diverso  dal   Consorzio
volontario di tutela del Pecorino Siciliano DOP e, pertanto, non puo'
subentrare al Consorzio volontario di tutela del  Pecorino  Siciliano
DOP nello svolgimento delle funzioni di cui  all'art.  14,  comma  15
della legge n. 526/1999 in mancanza dello specifico decreto; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  recante  norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d); 
  Vista la direttiva direttoriale 2017 della Direzione  generale  per
la promozione della qualita'  agroalimentare  e  dell'ippica  del  20
marzo 2017, in particolare l'art. 1, comma 4, con la quale i titolari
degli uffici dirigenziali non generali, in coerenza con i  rispettivi
decreti di incarico, sono autorizzati alla firma  degli  atti  e  dei
provvedimenti relativi ai procedimenti amministrativi di competenza; 
  Ritenuto   pertanto   necessario   procedere   alla   revoca    del
riconoscimento e dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art.
14, comma 15, della legge  21  dicembre  1999,  n.  526  per  la  DOP
«Pecorino Siciliano» al Consorzio volontario di tutela  del  Pecorino
Siciliano DOP; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  L'incarico a svolgere le funzioni di cui  all'art.  14,  comma  15,
della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino  Siciliano»
conferito al Consorzio volontario di tutela  del  Pecorino  Siciliano
DOP con il decreto 13  aprile  2005  e  confermato,  da  ultimo,  con
decreto 3 settembre 2014 e' revocato. 
  Il presente decreto entra in vigore dalla data di emanazione  dello
stesso, ed e' pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana 
    Roma, 13 settembre 2017 
 
                                                Il dirigente: Polizzi