AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Esomeprazolo Sun Pharma» (17A07093) 
(GU n.248 del 23-10-2017)

 
         Estratto determina n. 1693/2017 del 5 ottobre 2017 
 
    Medicinale: ESOMEPRAZOLO SUN PHARMA. 
    Titolare  A.I.C.:  Sun  Pharmaceutical  Industries  Europe   B.V.
Polarisavenue 87 - 2132 JH Hoofddorp - Paesi Bassi. 
    Confezioni: 
    «40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1  flaconcino
in vetro - A.I.C. n. 044527012 (in base 10) 1BGVF4 (in base 32); 
    «40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 10 flaconcini
in vetro - A.I.C. n. 044527024 (in base 10) 1BGVFJ (in base 32). 
    Forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile/ infusione. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Composizione: ogni flaconcino contiene: 
      principio attivo: esomeprazolo 40 mg (come sale sodico). 
    Eccipienti: 
    Disodio edetato; 
    Sodio idrossido (per aggiustamento del pH). 
    Produttori del principio attivo: 
    Union Quimico Farmaceutica S.A. Poligono Industrial El  Pla,  Av.
Puigcerda' n°9, C-17, Km 17.4 - 08185  Lliça  de  Val,  Barcellona  -
Spagna; 
    Union Quimico Farmaceutica S.A. Poligono Industrial Moli  de  les
Planes, Font de Bocs s/n, C-35, Km 57 - 08470 Sant Celoni,  Barcelona
- Spagna. 
    Produttori del prodotto finito: 
      produzione, confezionamento primario e secondario, controllo di
qualita', rilascio dei lotti:  Laboratorios  Normon,  S.A.  Ronda  de
Valdecarrizo 6 389350 - 28760 Tres Cantos, Madrid - Spagna 
    Indicazioni terapeutiche: 
    «Esomeprazolo Sun Pharma 40mg» polvere per soluzione iniettabile/
infusione e' indicato negli adulti per: 
      il    trattamento    antisecretivo    gastrico,    quando    la
somministrazione orale non e' possibile, come nei casi di: 
    malattia da  reflusso  gastroesofageo  (MRGE)  nei  pazienti  con
esofagite e/o sintomi gravi da reflusso; 
    guarigione delle ulcere  gastriche  associate  alla  terapia  con
farmaci antinfiammatori non steroidei; 
    prevenzione delle ulcere gastriche  e  duodenali  associate  alla
terapia con farmaci antinfiammatori  non  steroidei  nei  pazienti  a
rischio. 
      prevenzione di nuove emorragie  dopo  terapia  endoscopica  per
sanguinamenti gastrici acuti o ulcere duodenali. 
    «Esomeprazolo   Sun   Pharma   40mg»   polvere   per    soluzione
iniettabile/infusione e' indicato nei bambini e adolescenti  di  eta'
compresa tra 1 e 18 anni per: 
      il    trattamento    antisecretivo    gastrico,    quando    la
somministrazione orale non e' possibile, come nei casi di: 
      malattia da reflusso gastroesofageo  (MRGE)  nei  pazienti  con
esofagite erosiva da reflusso e/o gravi sintomi di reflusso. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1
flaconcino in vetro - A.I.C. n. 044527012 (in  base  10)  1BGVF4  (in
base 32). 
    Classe di rimborsabilita': «H». 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 4,32. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 7,13. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  «Esomeprazolo  Sun  Pharma»  e'  classificato,  ai  sensi
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Esomeprazolo Sun Pharma»  e'  la  seguente:  medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.