MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 23 ottobre 2017 

Dichiarazione dell'esistenza del carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia.
(17A07390) 
(GU n.258 del 4-11-2017)

 
                IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102,  concernente,
tra l'altro, gli interventi del Fondo  di  solidarieta'  nazionale  a
sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita'  naturali  e
da eventi climatici avversi; 
  Visto il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di  adeguamento
della normativa del  Fondo  di  solidarieta'  nazionale,  di  cui  al
decreto legislativo n. 102/2004, per la conformita' agli orientamenti
comunitari per gli aiuti di Stato nel settore  agricolo  e  forestale
2007-2013 (2006/C 319/01) e  al  regolamento  (CE)  1857/2006,  della
commissione, del 15 dicembre 2006; 
  Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo  n.
102/04, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 82/2008,  che
disciplinano gli interventi  di  soccorso,  compensativi  dei  danni,
nelle aree e per i rischi non  assicurabili  con  polizze  agevolate,
assistite dal contributo dello Stato; 
  Visto, in particolare, l'art. 6 che individua  le  procedure  e  le
modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta
della regione o Provincia autonoma interessata, demandando  a  questo
Ministero la dichiarazione  del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi avversi, la individuazione  dei  territori  danneggiati  e  le
provvidenze concedibili,  nonche'  la  ripartizione  periodica  delle
risorse  finanziarie  del  Fondo  di   solidarieta'   nazionale   per
consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; 
  Visto il regolamento (UE) della commissione del 25 giugno 2014,  n.
702/2014,  che  dichiara  compatibili  con  il  mercato  interno,  in
applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul  funzionamento
dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e
forestale e nelle zone rurali  e  che  abroga  il  regolamento  della
commissione (CE) n. 1857/2006; 
  Esaminato in particolare l'art. 25 del suddetto reg.  n.  702/2014,
riguardante gli aiuti destinati a indennizzare  i  danni  causati  da
avversita' atmosferiche assimilabili a calamita' naturali; 
  Visto il decreto ministeriale 29  dicembre  2014,  registrato  alla
Corte dei conti in data 11  marzo  2015,  reg.ne  provv.  n.  623,  e
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  82  del  9  aprile  2015,
riguardante le disposizioni di  cui  al  decreto  legislativo  102/04
attuabili alla luce della nuova normativa  in  materia  di  aiuti  di
stato al settore agricolo e forestale, nonche'  il  relativo  decreto
direttoriale applicativo 24 luglio 2015, pubblicato nel sito internet
del Ministero; 
  Vista la ricezione del numero di aiuto comunicato in esenzione alla
Commissione europea  ai  sensi  del  regolamento  (UE)  n.  702/2014,
relativamente al decreto ministeriale  29  dicembre  2014  e  decreto
direttoriale applicativo 24 luglio 2015 sopracitati, rubricata al  n.
SA.42104(2015/XA); 
  Visto l'art. 15 comma 4 del decreto-legge 9 febbraio  2017,  n.  8,
convertito dalla legge 7 aprile 2017 n. 45,  integrato  dall'art.  43
comma 5-ter del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 convertito  dalla
legge 21 giugno 2017  n.  96,  dove  e'  stabilito  che  «Le  imprese
agricole ubicate nelle  Regioni  Abruzzo,  Lazio,  Marche  e  Umbria,
interessate dagli eventi sismici  verificatisi  a  far  data  dal  24
agosto 2016, nonche' nelle Regioni  Basilicata,  Calabria,  Campania,
Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che hanno subito  danni  a  causa
delle avversita' atmosferiche di eccezionale intensita' avvenute  nel
periodo dal 5 al 25 gennaio 2017, nonche'  le  imprese  agricole  che
hanno subito danni dalle  gelate,  dalle  brinate  e  dalle  nevicate
eccezionali verificatesi nel mese di aprile 2017,  e  che  non  hanno
sottoscritto polizze assicurative agevolate a copertura  dei  rischi,
possono accedere agli interventi previsti  per  favorire  la  ripresa
dell'attivita' economica e produttiva di cui all'art. 5  del  decreto
legislativo 29 marzo 2004, n. 102.» 
  Esaminata, alla luce della normativa soprarichiamata, la  richiesta
della Regione  Lombardia  di  declaratoria  per  l'applicazione,  nei
territori delle Province di Bergamo, Brescia, Milano, Pavia e Sondrio
danneggiate dalle gelate dal 18 aprile 2017 al 28 aprile 2017,  delle
provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale; 
  Dato atto alla Regione Lombardia di  aver  effettuato  i  necessari
accertamenti dai quali risulta che gli eventi di  cui  alla  presente
richiesta   di   declaratoria   hanno   assunto   il   carattere   di
eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2 del decreto legislativo  n.
102/04 e s.m.i.; 
  Ritenuto di accogliere  la  proposta  della  Regione  Lombardia  di
attivazione degli interventi compensativi del Fondo  di  solidarieta'
nazionale nelle aree colpite per effetto dei danni alle produzioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
            Declaratoria del carattere di eccezionalita' 
                      degli eventi atmosferici 
 
  E' dichiarata l'esistenza del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province  per
i danni causati alle produzioni nei sottoelencati territori agricoli,
in  cui  possono  trovare  applicazione  le  specifiche   misure   di
intervento previste del decreto legislativo 29 marzo  2004,  n.  102,
nel testo modificato dal decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82; 
Bergamo: 
    gelate dal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere a),  b),  c)  e d),
nel territorio dei Comuni di Adrara San Martino,  Adrara  San  Rocco,
Albano Sant'Alessandro, Albino, Algua, Alme', Almenno San Bartolomeo,
Almenno San Salvatore, Alzano Lombardo, Ambivere, Antegnate,  Arcene,
Ardesio, Arzago d'Adda, Averara, Azzano San Paolo, Azzone, Bagnatica,
Barbata, Bariano, Barzana, Bedulita,  Berbenno,  Bergamo,  Berzo  San
Fermo, Bianzano, Bolgare, Boltiere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Borgo
di Terzo, Bossico, Bottanuco, Bracca, Branzi, Brembate,  Brembate  di
Sopra, Brignano Gera d'Adda, Brusaporto, Calcinate,  Calcio,  Calusco
d'Adda, Calvenzano, Camerata Cornello,  Canonica  d'Adda,  Capizzone,
Capriate San Gervasio, Caprino Bergamasco, Caravaggio, Carobbio degli
Angeli,  Carona,  Carvico,   Casazza,   Casirate   d'Adda,   Casnigo,
Cassiglio,  Castel  Rozzone,   Castelli   Calepio,   Castione   della
Presolana, Castro,  Cavernago,  Cazzano  Sant'Andrea,  Cenate  Sopra,
Cenate  Sotto,  Cene,  Cerete,  Chignolo  d'Isola,  Chiuduno,  Cisano
Bergamasco, Ciserano, Cividate al Piano, Clusone, Colere, Cologno  al
Serio, Colzate, Comun Nuovo,  Cortenuova,  Costa  di  Mezzate,  Costa
Volpino,  Covo,  Credaro,  Curno,  Cusio,  Dalmine,  Endine   Gaiano,
Entratico, Fara Gera d'Adda, Fara Olivana con Sola,  Filago,  Fiorano
Al Serio, Fontanella, Fonteno, Foppolo, Foresto Sparso,  Fornovo  San
Giovanni, Gandellino, Gandino, Gandosso, Gaverina  Terme,  Gazzaniga,
Ghisalba, Gorlago, Gorle,  Grassobbio,  Gromo,  Grone,  Grumello  del
Monte,  Isola  di  Fondra,  Isso,  Lallio,  Leffe,   Lenna,   Levate,
Locatello, Lovere,  Lurano,  Luzzana,  Madone,  Mapello,  Martinengo,
Medolago,  Mezzoldo,  Misano  di  Gera  d'Adda,   Moio   De'   Calvi,
Monasterolo  del  Castello,  Montello,  Morengo,  Mornico  al  Serio,
Mozzanica, Mozzo, Nembro, Olmo al Brembo, Oltre il Colle, Onore, Orio
al Serio, Osio Sopra, Osio  Sotto,  Pagazzano,  Paladina,  Palazzago,
Palosco,  Parre,  Parzanica,  Pedrengo,  Pianico,  Piazza   Brembana,
Piazzatorre,  Piazzolo,  Pognano,  Ponte  Nossa,  Ponte  San  Pietro,
Ponteranica, Pontida, Pontirolo Nuovo, Pradalunga, Predore,  Premolo,
Presezzo, Pumenengo, Ranica, Ranzanico, Riva di Solto, Rogno,  Romano
di  Lombardia,  Roncobello,  Roncola,  Rota  d'Imagna,  San  Giovanni
Bianco, San Paolo d'Argon, San Pellegrino Terme, Sant'Omobono  Terme,
Santa Brigida, Sarnico, Scanzorosciate, Schilpario, Sedrina, Selvino,
Seriate, Serina, Solto  Collina,  Solza,  Sorisole,  Sotto  il  Monte
Giovanni XXIII, Sovere, Spinone al Lago, Spirano, Stezzano,  Strozza,
Suisio, Taleggio, Tavernola Bergamasca, Telgate, Terno d'Isola, Torre
Boldone, Torre de' Roveri,  Torre  Pallavicina,  Trescore  Balneario,
Treviglio,  Treviolo,  Ubiale  Clanezzo,  Urgnano,   Val   Brembilla,
Valbondione,  Valbrembo,  Valgoglio,  Valleve,  Valtorta,   Vedeseta,
Verdellino, Verdello, Vertova, Viadanica, Vigano San Martino, Vigolo,
Villa d'Adda, Villa d'Alme', Villa d'Ogna, Villa di Serio,  Villongo,
Vilminore di Scalve, Zandobbio, Zanica, Zogno. 
Brescia: 
    gelate dal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere a),  b),  c)  e d),
nel territorio dei Comuni di Adro, Alfianello,  Anfo,  Angolo  Terme,
Azzano Mella, Bagnolo Mella, Bagolino, Barbariga, Barghe,  Bedizzole,
Berzo  Demo,  Bione,  Borgo  San  Giacomo,  Borgosatollo,  Botticino,
Bovegno,  Bovezzo,  Brandico,  Brescia,  Brione,  Caino,   Calcinato,
Calvagese della Riviera, Calvisano,  Capriano  del  Colle,  Capriolo,
Carpenedolo, Castegnato,  Castel  Mella,  Castelcovati,  Castenedolo,
Casto, Castrezzato,  Cazzago  San  Martino,  Cellatica,  Ceto,  Cevo,
Chiari, Cigole, Cimbergo,  Cizzago,  Coccaglio,  Collebeato,  Collio,
Cologne, Comezzano, Concesio, Corte Franca, Corteno Golgi, Corticelle
Pieve, Corzano, Darfo  Boario  Terme,  Dello,  Desenzano  del  Garda,
Edolo, Erbusco, Fiesse, Flero, Gardone Riviera, Gardone Val  Trompia,
Gargnano, Gavardo, Ghedi, Gianico, Gottolengo, Gussago,  Irma,  Iseo,
Isorella,  Lavenone,  Leno,  Lodrino,  Lograto,  Lonato  del   Garda,
Lumezzane, Mairano, Malonno, Manerba del Garda,  Manerbio,  Marcheno,
Marmentino,   Marone,   Mazzano,   Milzano,    Monticelli    Brusati,
Montichiari, Montirone,  Mura,  Muscoline,  Nave,  Nuvolento,  Odolo,
Offlaga, Ome, Orzivecchi, Ospitaletto, Padenghe  sul  Garda,  Paderno
Franciacorta, Palazzolo sull'Oglio, Paratico, Passirano,  Pavone  del
Mella, Pertica  Alta,  Pertica  Bassa,  Pezzaze,  Pisogne,  Polaveno,
Polpenazze del Garda, Pompiano, Poncarale, Ponte di Legno, Pontevico,
Pontoglio, Prevalle, Provaglio d'Iseo, Provaglio Val Sabbia, Puegnago
sul  Garda,  Quinzano  d'Oglio,  Remedello,   Rezzato,   Roccafranca,
Rodengo-Saiano, Roe' Volciano, Roncadelle,  Rovato,  Rudiano,  Sabbio
Chiese, Sale Marasino, Salo', San  Zeno  Naviglio,  Sarezzo,  Saviore
dell'Adamello, Seniga, Serle, Sonico, Sulzano, Tavernole  sul  Mella,
Temu', Tignale,  Torbole  Casaglia,  Toscolano-Maderno,  Travagliato,
Trenzano, Treviso  Bresciano,  Vallio  Terme,  Verolanuova,  Vestone,
Villa Carcina, Villachiara, Villanuova sul  Clisi,  Visano,  Vobarno,
Zone. 
Milano: 
    gelate dal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere a),  b),  c)  e d),
nel territorio dei Comuni di Arconate,  Bareggio,  Bollate,  Buscate,
Busto  Garolfo,  Cambiago,  Carugate,  Cassano  d'Adda,  Cassina  De'
Pecchi, Cernusco  sul  Naviglio,  Cesano  Maderno,  Cologno  Monzese,
Cormano, Dairago, Gorgonzola,  Inveruno,  Liscate,  Mediglia,  Melzo,
Milano, Nerviano, Nosate, Novate  Milanese,  Pantigliate,  Parabiago,
Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pioltello, Rho, Rodano,  San
Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Sedriano, Sesto San Giovanni,
Settala, Solaro, Trezzo sull'Adda, Truccazzano. 
Pavia: 
    gelate dal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017 e 28 aprile 2017; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere a),  b),  c)  e d),
nel territorio dei Comuni di  Bagnaria,  Barbianello,  Borgo  Priolo,
Borgoratto  Mormorolo,  Bosnasco,   Brallo   di   Pregola,   Bressana
Bottarone, Broni,  Calvignano,  Canevino,  Canneto  Pavese,  Castana,
Casteggio, Cava Manara, Cecima,  Cigognola,  Codevilla,  Corvino  San
Quirico,  Fortunago,  Godiasco  Salice  Terme,   Golferenzo,   Lirio,
Menconico,  Miradolo  Terme,  Montalto   Pavese,   Montebello   della
Battaglia,  Montecalvo  Versiggia,  Montescano,  Montesegale,  Montu'
Beccaria, Mornico Losana,  Oliva  Gessi,  Pietra  De'  Giorgi,  Ponte
Nizza, Redavalle, Retorbido, Rivanazzano  Terme,  Rocca  De'  Giorgi,
Rocca Susella, Romagnese, Rovescala, Ruino,  San  Damiano  al  Colle,
Santa Giuletta, Santa Maria della Versa,  Stradella,  Torazza  Coste,
Torricella Verzate, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Voghera,  Volpara,
Zavattarello, Zenevredo. 
Sondrio: 
    gelate dal 18 aprile 2017 al 20 aprile 2017; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere a),  b),  c)  e d),
nel  territorio  dei  Comuni  di  Albosaggia,  Ardenno,  Berbenno  di
Valtellina, Bianzone, Buglio in Monte, Caiolo,  Castello  dell'Acqua,
Castione Andevenno,  Chiuro,  Faedo  Valtellino,  Forcola,  Grosotto,
Lovero,  Mazzo  di  Valtellina,  Montagna  in  Valtellina,   Piateda,
Poggiridenti,  Ponte  in  Valtellina,  Postalesio,  Sernio,  Sondrio,
Talamona, Teglio, Tirano, Tovo  di  Sant'Agata,  Tresivio,  Villa  di
Tirano. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 23 ottobre 2017 
 
                                                 Il Ministro: Martina