COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERA 10 luglio 2017 

Programma  operativo  complementare  Regione  Campania  2014  -  2020
(Delibera Cipe n. 11/2016) Accordo di partenariato 2014 - 2020  (Reg.
UE n. 1303/2013). (Delibera n. 56/2017). (17A07885) 
(GU n.275 del 24-11-2017)

 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Visto il regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni  comuni
sui Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) 2014/2020; 
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, che, agli articoli  2  e  3,
specifica le competenze del  CIPE  in  tema  di  coordinamento  delle
politiche comunitarie, demandando, tra l'altro, al  Comitato  stesso,
nell'ambito degli indirizzi fissati dal Governo, l'elaborazione degli
indirizzi  generali  da  adottare  per  l'azione  italiana  in   sede
comunitaria   per   il   coordinamento   delle    iniziative    delle
Amministrazioni a essa interessate e l'adozione di direttive generali
per  il  proficuo  utilizzo  dei  flussi  finanziari,  comunitari   e
nazionali; 
  Visto l'art. 7, commi 26 e 27, del decreto-legge 31 maggio 2010, n.
78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n.  122,
che attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri le  funzioni
di cui all'art. 24, comma 1, lettera c) del  decreto  legislativo  30
luglio  1999,  n.  300,  prevedendo  che  lo  stesso  Presidente  del
Consiglio dei ministri o  il  Ministro  delegato  si  avvalgano,  per
l'esercizio di tali funzioni, del Dipartimento per lo sviluppo  e  la
coesione economica, ora istituito presso la Presidenza del  Consiglio
dei ministri (PCM) e denominato  Dipartimento  per  le  politiche  di
coesione  (DPCoe)  con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri  15  dicembre  2014,  in   attuazione   dell'art.   10   del
decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101,  convertito  con  modificazioni
dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125; 
  Vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
di stabilita' 2014), che ai commi 240, 241, 242  e  245  dell'art.  1
disciplina i criteri di cofinanziamento dei programmi europei per  il
periodo 2014-2020 e il relativo monitoraggio, nonche'  i  criteri  di
finanziamento degli interventi complementari  rispetto  ai  programmi
cofinanziati dai Fondi strutturali; 
  Visto, in particolare, il comma 242 dell'art. 1  della  sopracitata
legge n. 147/2013, come modificato  dall'art.  1,  comma  668,  della
legge 23 dicembre 2014, n. 190, (legge di stabilita'  2015),  che  ha
previsto il finanziamento dei Programmi di azione  coesione  (PAC)  a
valere sulle disponibilita' del Fondo di rotazione di cui all'art.  5
della legge n. 183/1987, nei limiti della dotazione del Fondo  stesso
stabilita per il periodo di programmazione 2014-2020 dalla Tabella  E
allegata  al  bilancio  dello  Stato,  al  netto  delle  assegnazioni
attribuite  a  titolo  di  cofinanziamento  nazionale  ai   Programmi
operativi nazionali e regionali finanziati dai Fondi SIE; 
  Visto, in particolare, il comma 245 dell'art. 1  della  sopracitata
legge n. 147/2013 e sue successive modificazioni e  integrazioni,  il
quale prevede che il monitoraggio degli interventi complementari  sia
assicurato attraverso le funzionalita' del  sistema  informativo  del
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -   Dipartimento   della
Ragioneria generale  dello  Stato  (MEF/RGS)  secondo  le  specifiche
tecniche che sono state successivamente  diramate  con  la  circolare
MEF/RGS del 30 aprile 2015, n. 18; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre  1988,
n. 568, recante «Approvazione del regolamento per l'organizzazione  e
le procedure amministrative del Fondo di rotazione per la  attuazione
delle politiche comunitarie, in esecuzione dell'art. 8 della legge 16
aprile 1987, n. 183», e sue successive modificazioni e integrazioni; 
  Visti l'art. 11 della legge 16 gennaio 2003 n. 3 e gli articoli 3 e
6 della legge 13 agosto 2010, n. 136 in materia di  codice  unico  di
progetto (CUP) e le relative delibere attuative  di  questo  Comitato
(n. 143/2002 e n. 24/2004); 
  Visti il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  in  data  12
dicembre 2016, concernente la nomina dei Ministri senza portafoglio e
il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  (DPCM)  12
dicembre 2016 recante il conferimento dell'incarico di  Ministro  per
la coesione  territoriale  e  il  Mezzogiorno  al  prof.  Claudio  De
Vincenti nonche' il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
26 gennaio 2017 recante la delega di funzioni al Ministro stesso; 
  Viste le delibere  di  questo  Comitato  n.  8/2015  e  n.  10/2015
relative all'Accordo di partenariato per la programmazione dei  fondi
strutturali e di investimento europei 2014-2020 ed  alla  definizione
dei relativi criteri di cofinanziamento pubblico  nazionale  adottate
in accordo con quanto disposto dalla legge 16 aprile 1987, n. 183; 
  Vista  la  delibera  di  questo  Comitato  n.  11/2016  concernente
l'approvazione  del  Programma   operativo   complementare   «Regione
Campania» 2014-2020 per l'importo di 1.236,213 milioni di euro; 
  Vista  altresi'  la  delibera  di  questo   Comitato   n.   44/2016
concernente l'approvazione del POC «Ricerca e Innovazione»  2014-2020
di competenza del Ministero dell'istruzione,  universita'  e  ricerca
per l'importo di 412 milioni di euro; 
  Vista la nota del  Ministro  per  la  coesione  territoriale  e  il
Mezzogiorno n. 607-P del 22 giugno 2017 concernente  la  proposta  di
riprogrammazione  del  citato   Programma   operativo   complementare
«Regione   Campania»   2014-2020   consistente,    in    particolare,
nell'aumento della dotazione finanziaria di 100 milioni di  euro  (da
1.236,213  a  1.336,213  milioni  di  euro)  al  fine  di  assicurare
copertura  finanziaria  alle  iniziative,  a  regia   della   Regione
Campania, connesse all'evento delle Universiadi  a  Napoli,  previsto
per il 2019; 
  Considerato che l'aumento di 100 milioni di euro  proposto  per  il
POC Regione  Campania  2014-2020  -  posto  a  carico  del  Fondo  di
rotazione di cui alla citata legge  16  aprile  1987,  n.  183  -  e'
finanziato, come esplicitato nella medesima nota informativa allegata
alla proposta, da una riduzione della dotazione finanziaria  del  POC
«Ricerca e Innovazione» 2014-2020  da  412  milioni  di  euro  a  312
milioni di euro; 
  Tenuto conto che con delibera di questo Comitato adottata  in  data
odierna e'  stata  approvata  la  proposta  di  riprogrammazione  del
Programma operativo complementare «Ricerca e Innovazione» 2014-2020; 
  Considerato che sulla proposta di riprogrammazione del POC «Ricerca
e Innovazione» del MIUR e del POC «Regione  Campania»  la  Conferenza
Stato-regioni ha espresso il proprio parere favorevole  nella  seduta
del 6 luglio 2017; 
  Tenuto conto dell'esame della proposta svolto ai sensi del  vigente
regolamento di questo Comitato (art. 3 della delibera 30 aprile 2012,
n. 62); 
  Vista l'odierna  nota  n.  3407-P  predisposta  congiuntamente  dal
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della  politica
economica della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero
dell'economia e delle finanze e posta a base della presente delibera; 
  Su  proposta  del  Ministro  per  la  coesione  territoriale  e  il
Mezzogiorno; 
 
                              Delibera: 
 
1. Riprogrammazione del Programma operativo  complementare  2014-2020
«Regione Campania». 
  In attuazione del punto 2 della  delibera  di  questo  Comitato  n.
10/2015,  e'  approvata   la   modifica   del   Programma   operativo
complementare 2014-2020 «Regione Campania», che viene  allegato  alla
presente delibera e ne costituisce parte integrante. 
  E' altresi' approvato  l'aumento  di  100  milioni  di  euro  della
dotazione  finanziaria  del  suddetto  Programma,   il   cui   valore
complessivo passa da 1.236,213 milioni di euro a 1.336,213 milioni di
euro. 
  Il Programma e' articolato come indicato di seguito: 
 
            Tabella 1- Programma operativo complementare 
                     2014-2020 Regione Campania 
 
    
 
        =====================================================
        |        Asse tematico        |   Milioni di euro   |
        +=============================+=====================+
        |Trasporti e mobilita'        |              390,250|
        +-----------------------------+---------------------+
        |Ambiente e territorio        |              294,732|
        +-----------------------------+---------------------+
        |Rigenerazione urbana,        |                     |
        |politiche per il turismo e   |                     |
        |per il patrimonio culturale  |              216,758|
        +-----------------------------+---------------------+
        |Capitale umano e lavoro      |                     |
        |politiche giovanili          |              287,000|
        +-----------------------------+---------------------+
        |Attivita' produttive         |              142,973|
        +-----------------------------+---------------------+
        |Capacita' amministrativa e AT|                4,500|
        +-----------------------------+---------------------+
        | Totale                      |            1.336,213|
        +-----------------------------+---------------------+
 
2. Erogazione delle risorse. 
  Si  precisa  che  l'ampliamento  dei  100  milioni  di  euro  della
dotazione  finanziaria  del  POC  Campania,  oggetto  della  presente
delibera, non dovra' comportare ulteriori anticipazioni a carico  del
Fondo di rotazione ex lege n. 183/1987, in quanto l'anticipazione del
POC Ricerca e Innovazione e' gia' stata interamente erogata. 
3. Norma finale. 
  Per  tutto  quanto  non  specificamente  indicato  nella   presente
delibera, al Programma  operativo  complementare  2014-2020  «Regione
Campania» si  applicano  le  regole  di  funzionamento  di  cui  alla
delibera di questo Comitato n. 11/2016. 
    Roma, 10 luglio 2017 
 
                                                      Il Presidente   
                                                    Gentiloni Silveri 
Il Segretario 
     Lotti 

Registrata alla Corte dei conti l'8 novembre 2017 
Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze, reg.ne prev.  n.
1428