AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Caspofungin Hikma» (17A07962) 
(GU n.279 del 29-11-2017)

 
 
 
        Estratto determina n. 1885/2017 del 13 novembre 2017 
 
    Medicinale: CASPOFUNGIN HIKMA. 
    Titolare A.I.C.: Hikma Farmacêutica (Portugal), S.A. - Estrada do
Rio da Mo', 8, 8A e 8B Fervença, Terrugem, SNT - 2705-906 Portugal. 
    Confezioni: 
      «50 mg polvere per concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro, A.I.C. n. 044998019 (in base 10); 
      «70 mg polvere per concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro, A.I.C. n. 044998021 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: polvere per  concentrato  per  soluzione  per
infusione. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Composizione: «Caspofungin Hikma» 50 mg polvere  per  concentrato
per soluzione per infusione; ciascun flaconcino  contiene  50  mg  di
caspofungin (come acetato); «Caspofungin Hikma»  70  mg  polvere  per
concentrato per soluzione per infusione; ciascun flaconcino  contiene
70 mg di caspofungin (come acetato); 
      principio attivo: caspofungin (come acetato); 
      eccipienti:   saccarosio,    mannitolo,    acido    cloridrico,
concentrato  (per  l'aggiustamento  del  pH),  sodio  idrossido  (per
l'aggiustamento del pH), diossido di  carbonio  (per  l'aggiustamento
del pH). 
    Produzione del principio attivo: 
      DSM Sinochem Pharmaceuticals NL, siti produttivi: 
        intermedio: Shangai Techwell Biopharmaceutical  Co.,  Ltd.  -
No. 4258, Jindu Road, Shangai, P. R. China Post Code: 201108; 
        principio   attivo:   Vita    Life    Laboratories    Limited
Village-Pathreri, Bilaspur Tauru Road  District  -  Gurgaon,  Haryana
-122413 India; 
      Teva Pharmaceutical Industries Ltd, siti produttivi: 
        intermedio:  Teva  Pharmaceutical   Works   Private   Limited
Co.-Debrecen site Pallagi ut 13, Debrecen  H-4042,  Hungary  -  Final
Drug Substance; 
        principio attivo: Teva Api India Ltd - Plot Nos, A-2,  A-2/1,
A-2/2, UPSIDC Industrial Area, Bijnor Road, Gajraula -244 235  Distt.
J.P. Nagar (Uttar Pradesh), India. 
    Produzione del prodotto finito: 
      produzione, confezionamento primario e secondario: Gland Pharma
Limited - Survey No 143-148 150&151 - Near Gandimaisamma Cross Roadsn DP Pally - Quthubullapur Mandal, Ranga Reddy District, Hyderabad, IN-500 043, India; 
      controllo di qualita': 
        controllo chimico-fisico: Pharmadox Healthcare, Ltd  -  KW20A
Kordin Industrial Park, Paola, PLA 3000, Malta -  Activity:  Chemical
and physical control; 
        controllo microbiologico: APL Swift Services  (Malta)  Ltd  -
HF26, Hal Far Industrial  Estate,  Hal  Far,  Birzebbugia,  BBG  300,
Malta; 
        controllo chimico-fisico e microbiologico: Proxy Laboratories
B.V. - Archimedesweg 25 - 2333 CM Leiden, The Netherlands; 
      siti alternativi di confezionamento secondario: 
        Pharmadox Healthcare, Ltd -  KW20A  Kordin  Industrial  Park,
Paola, PLA 3000, Malta; 
        Med-X-Press GmbH - Pracherstieg 1 - D-38644 Goslar - Germany; 
        Hikma Italia S.p.a., viale Certosa n.  10  -  27100  Pavia  -
Italy; 
      rilascio dei lotti: Pharmadox Healthcare, Ltd  -  KW20A  Kordin
Industrial Park, Paola, PLA 3000, Malta; 
      sito di importazione EEA: Pharmadox  Healthcare,  Ltd  -  KW20A
Kordin Industrial Park, Paola, PLA 3000, Malta. 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento della candidiasi  invasiva,
in pazienti adulti o pediatrici. 
    Trattamento della aspergillosi  invasiva  in  pazienti  adulti  o
pediatrici refrattari o intolleranti alla terapia con amfotericina B,
formulazioni lipidiche di amfotericina B  e/o  itraconazolo.  Vengono
definiti  refrattari  alla  terapia  i  pazienti  con  infezioni  che
progrediscono o non migliorano dopo un periodo minimo di sette giorni
di trattamento con dosi terapeutiche di terapia antifungina efficace. 
    Terapia empirica di presunte infezioni fungine  (come  Candida  o
Aspergillus) in pazienti adulti o pediatrici neutropenici con febbre. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «50 mg polvere per concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro, A.I.C. n. 044998019  (in  base  10);  classe  di
rimborsabilita' «H»; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  €  271,17,
prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 447,54; 
      «70 mg polvere per concentrato per soluzione per  infusione»  1
flaconcino in vetro, A.I.C. n. 044998021  (in  base  10);  classe  di
rimborsabilita' «H»; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  €  344,92;
prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 569,25. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Caspofungin Hikma» e' classificato,  ai  sensi  dell'art.
12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito,
con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993, n.  537,  e  successive  modificazioni,
denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Caspofungin  Hikma»  e'   la   seguente:   medicinale   soggetto   a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  paragrafo  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.