AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Pantoprazolo Aurobindo Pharma Italia» (17A08348) 
(GU n.292 del 15-12-2017)

 
        Estratto determina n. 1972/2017 del 29 novembre 2017 
 
    Medicinale: PANTOPRAZOLO AUROBINDO PHARMA ITALIA. 
    Titolare  A.I.C.:  Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.  via   San
Giuseppe, 102 - 21047 Saronno (VA) - Italia. 
    Confezioni: 
    A.I.C. n. 044812016 - «40 mg polvere per soluzione iniettabile» 1
flaconcino in vetro; 
    A.I.C. n. 044812028 - «40 mg polvere per soluzione iniettabile» 5
flaconcini in vetro; 
    A.I.C. n. 044812030 - «40 mg polvere per  soluzione  iniettabile»
10 flaconcini in vetro; 
    A.I.C. n. 044812042 - «40 mg polvere per  soluzione  iniettabile»
20 flaconcini in vetro. 
    Forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile. 
    Composizione: ogni flaconcino contiene: 
      principio  attivo:  40   mg   di   pantoprazolo   (come   sodio
sesquidrato). 
    Eccipienti: non presenti. 
    Produttore/i del  principio  attivo:  Aurobindo  Pharma  Limited,
Unit-I - Survey No. 385, 386, 388 to 396, Borapatla Village, Hatnoora
Mandal,Medak District, Telangana, 502296, India. 
    Produttore/i del prodotto  finito  (con  indicazione  fasi  della
produzione): 
      produzione, confezionamento primario  e  secondario:  Aurobindo
Pharma Limited - UNIT IV - Plot No. 4, 34 to  48  EPIP,  TSIIC,  IDA,
Pashamylaram, Patancheru Mandal - Medak  District,  Telangana  State,
502307, India; 
      confezionamento secondario: 
    APL Swift Services (Malta) Limited -  HF26,  Hal  Far  Industrial
Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta; 
    Prestige  PromotionVerkaufsförderung  &   Werbeservice   GmbH   -
Lindigstr. 6, Kleinostheim, Bayern, 63801, Germania; 
    DHL Supply  Chain  (Italy)  S.p.a.,  viale  Delle  Industrie,  2,
Settala (MI) - 20090, Italia; 
    Depo- Pack S.n.c. Di Del Deo Silvio E C, via Morandi, 28 -  21047
Saronno (Va); 
    Movianto Deutschland GmbH - In  der  Vogelsbach  1,  Neunkirchen,
66540, Germania; 
      rilascio lotti: 
    APL Swift Services (Malta) Limited -  HF26,  Hal  Far  Industrial
Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta; 
    Milpharm Limited - Ares Block, Odyssey Business  Park,  West  End
Road, Ruislip HA4 6QD, Regno Unito; 
      controllo lotti: 
        APL Swift Services (Malta) Limited - HF26, Hal Far Industrial
Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta; 
        Zeta Analytical Limited -  Colonial  Way,  Unit  3,  Watford,
Hertfordshire, WD24 4YR, Regno Unito; 
        Wickham Laboratories  Ltd  -  Hoeford  Point,  Barwell  Lane,
Gosport, Hampshire, PO13 0AU, Regno Unito. 
    Indicazioni terapeutiche: 
    esofagite da reflusso; 
    ulcera gastrica e duodenale; 
    Sindrome  di  Zolfigne-Ellison  e  altre  condizioni  patologiche
d'ipersecrezione. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:  «40  mg  polvere  per  soluzione   iniettabile»   10
flaconcini in vetro - A.I.C. n. 044812030. 
    Classe di rimborsabilita': «H». 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 28,31. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 46,74. 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Pantoprazolo Aurobindo Pharma Italia» e' la seguente: 
      medicinali   soggetti   a   prescrizione   medica   limitativa,
utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad
esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.