MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale  per  uso  veterinario  ad  azione  immunologica  «Canigen
DHPPI/L» liofilizzato e sospensione per sospensione  iniettabile  per
cani. (17A08444) 
(GU n.294 del 18-12-2017)

 
 
 
         Estratto provvedimento n. 683 del 22 novembre 2017 
 
    Medicinale   veterinario:   CANIGEN   DHPPI/L   liofilizzato    e
sospensione per sospensione iniettabile per cani. 
    Confezioni: 
      scatola con 1 flaconcino di  liofilizzato  e  1  flaconcino  di
sospensione - A.I.C. n. 104931011; 
      scatola con 10 flaconcini di liofilizzato e  10  flaconcini  di
sospensione - A.I.C. n. 104931023; 
      scatola con 25 flaconcini di liofilizzato e  25  flaconcini  di
sospensione - A.I.C. n. 104931035; 
      scatola con 50 flaconcini di liofilizzato e  50  flaconcini  di
sospensione - A.I.C. n. 104931047; 
      scatola con 100 flaconcini di liofilizzato e 100 flaconcini  di
sospensione - A.I.C. n. 104931050. 
    Titolare A.I.C.: Virbac - LID - ere Avenue 2065 M - 06516  Carros
- Francia. 
    Oggetto   del   provvedimento:    numero    procedura    europea:
FR/V/0237/001/II/009. 
    Variazione di tipo II -  C.1.4.  estensione  della  durata  della
immunita'. 
    Si autorizza la modifica come di seguito descritta: 
      Durata dell'immunita': Dopo il completamento della vaccinazione
primaria, la  durata  dell'immunita'  e'  di  un  anno  per  tutti  i
componenti del vaccino. 
    Negli studi di durata dell'immunita' un anno dopo la vaccinazione
primaria di base, non ci furono differenze significative fra  i  cani
vaccinati ed i controlli nella escrezione  virale  di  CPiV  o  CAV-2
nella  riduzione  della  colonizzazione  renale  per  L.  Canicola  e
L.icterohaemorrhagiae,  e  neanche   per   le   lesioni   renali   ed
eliminazione attraverso le urine per L. Canicola. 
    Dopo la somministrazione della vaccinazione di richiamo  annuale,
la durata dell'immunita' e' di 3 anni per i ceppi virali CDV, CAV -1,
CAV-2 e CPV. 
    Per CAV-2 la durata dell'immunita' dopo la somministrazione della
vaccinazione di richiamo annuale non  e'  stata  dimostrata  con  una
prova di challenge, ma e' basata sulla presenza di anticorpi CAV-2, 3
anni dopo la vaccinazione di richiamo. 
    I lotti prodotti possono essere commercializzati fino a scadenza. 
    Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra'
notificato all'impresa interessata.