DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 dicembre 2017 

Ulteriore  stanziamento  in  relazione  all'evento  sismico  che   ha
interessato il territorio dei Comuni di Casamicciola Terme,  Forio  e
Lacco Ameno dell'isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017. (17A08479) 
(GU n.296 del 20-12-2017)

 
                      IL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
                nella riunione dell'11 dicembre 2017 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n. 59,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  12  luglio  2012,  n.   100,   recante:
«Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile»; 
  Visto l'art. 10, del decreto-legge  del  14  agosto  2013,  n.  93,
convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 29 agosto 2017 con
la quale e' stato dichiarato, per centottanta  giorni,  lo  stato  di
emergenza in conseguenza dell'evento sismico che  ha  interessato  il
territorio dei Comuni di Casamicciola  Terme,  Forio  e  Lacco  Ameno
dell'isola  di  Ischia  il  giorno  21  agosto  2017  prevedendo  uno
stanziamento di euro 7.000.000,00; 
  Viste le ordinanze  del  Capo  del  Dipartimento  della  protezione
civile del 29 agosto 2017, n. 476, dell'8 settembre 2017,  n.  480  e
del 25 settembre 2017, n. 483; 
  Visto l'art. 5, comma 1 della citata legge  24  febbraio  1992,  n.
225, e successive modifiche ed integrazioni, dove  e'  previsto,  tra
l'altro, che il Capo del Dipartimento della  protezione  civile,  nel
caso in cui le risorse stanziate per gli interventi necessari per  il
contrasto della prima emergenza risultino insufficienti presenta  una
motivata relazione al Consiglio dei ministri ai fini dell'emanazione,
da parte di quest'ultimo, della eventuale  conseguente  deliberazione
di integrazione delle risorse; 
  Viste le note dell'8 novembre 2017, prot.  n.  CG/69266  e  del  16
novembre 2017, prot. n. CG/71556, con cui il  Capo  del  Dipartimento
della  protezione  civile  ha  rappresentato   l'esigenza,   per   il
proseguimento dell'attuazione degli interventi di prima emergenza, di
un'integrazione  delle  risorse  per  un   importo   pari   ad   euro
16.076.958,50; 
  Vista la nota del Presidente della Regione Campania del 6  novembre
2017; 
  Considerato, che  il  Fondo  per  le  emergenze  nazionali  di  cui
all'art. 5, comma 5-quinquies, della  richiamata  legge  24  febbraio
1992, n. 225, iscritto nel bilancio  autonomo  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilita'; 
  Ravvisata pertanto la necessita' di assicurare la prosecuzione,  da
parte del  commissario  delegato,  delle  iniziative  finalizzate  al
superamento dello stato di emergenza in rassegna; 
  Ritenuto, quindi, che ricorrono, nella fattispecie,  i  presupposti
previsti dall'art. 5, comma 1, della citata legge 24  febbraio  1992,
n. 225, e successive modificazioni, per la delibera  di  integrazione
delle risorse; 
  Su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
  1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e  per
gli effetti dell'art. 5, comma 1 della legge  24  febbraio  1992,  n.
225, e successive  modifiche  ed  integrazioni,  lo  stanziamento  di
risorse di cui all'art. 1, comma 4, della delibera del Consiglio  dei
ministri del 29 agosto 2017 e'  integrato  di  euro  16.076.958,50  a
valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'art. 5,  comma
5-quinquies, della richiamata legge 24 febbraio 1992, n. 225, per  il
proseguimento dell'attuazione dei  primi  interventi  finalizzati  al
superamento della grave  situazione  determinatasi  a  seguito  degli
eventi sismici in rassegna. 
  La presente delibera  sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 11 dicembre 2017 
 
                                                  Il Presidente       
                                           del Consiglio dei ministri 
                                                Gentiloni Silveri