AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Farmacovigilanza: nuove  modalita'  di  segnalazione  delle  sospette
reazioni avverse (17A08493) 
(GU n.296 del 20-12-2017)

 
    In attuazione di  quanto  disposto  dall'art.  45,  comma  8  del
decreto ministeriale 30 aprile 2015, recante «Procedure  operative  e
soluzioni  tecniche  per  un'efficace  azione   di   farmacovigilanza
adottate ai sensi del comma 344 dell'art. 1 della legge  24  dicembre
2012, n. 228 (Legge di stabilita' 2013)», si comunica  che  l'Agenzia
europea  dei  medicinali   (EMA)   ha   annunciato   l'inizio   delle
funzionalita' della Banca dati Eudravigilance: 
      http://www.ema.europa.eu/ema/index.jspcurl=pages/regulation/gen
eral/general_content_000679.jsp 
    L'Ema ha avviato il 22  novembre  scorso  la  nuova  versione  di
EudraVigilance  (EV),  la  piattaforma   europea   finalizzata   alla
segnalazione delle sospette reazioni avverse, relative ai  medicinali
autorizzati  o  in  fase  di  sperimentazione   clinica   nell'ambito
dell'Unione europea. 
    L'Agenzia  italiana  del  farmaco  ha,  pertanto,  aggiornato  la
propria  Rete  nazionale  di  farmacovigilanza  (RNF),  per  renderla
compatibile ai requisiti del nuovo sistema. 
    A decorrere da tale data, i titolari di  AIC  sono  obbligati  ad
inviare, in formato elettronico, le segnalazioni di sospette reazioni
avverse direttamente alla nuova banca dati europea (EV). 
    Rimangono invariate le modalita' di segnalazione  delle  sospette
reazioni avverse da parte dei pazienti e degli operatori sanitari  ai
Responsabili  di  farmacovigilanza  della  struttura   sanitaria   di
appartenenza, al sistema di segnalazione on-line (Vigifarmaco) o alle
aziende farmaceutiche titolari di AIC. 
    Per ulteriori informazioni  e  per  successivi  aggiornamenti  e'
possibile consultare il portale dell'Agenzia italiana del farmaco  al
seguente                                                        link:
http://www.aifa.gov.it/content/nuova-versione-di-eudravigilance-cosa-
cambia-il-sistema-italiano-di-fv-partire-dal-22-novemb