AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Etoricoxib Tecnigen» (17A08594) 
(GU n.299 del 23-12-2017)

 
 
 
         Estratto determina n. 2013/2017 del 6 dicembre 2017 
 
    Medicinale: ETORICOXIB TECNIGEN 
    Titolare A.I.C.: Tecnigen S.r.l. - Via Galileo Galilei 40 - 20092
Cinisello Balsamo - Milano 
    Confezioni: 
      A.I.C. n. 044969018 - «60 mg compresse rivestite con  film»  20
compresse in Blister PA/AL/PVC/AL; 
      A.I.C. n. 044969020 - «90 mg compresse rivestite con  film»  20
compresse in Blister PA/AL/PVC/AL; 
      A.I.C. n. 044969032 - «120 mg compresse rivestite con  film»  5
compresse in Blister PA/AL/PVC/AL. 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni. 
    Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene: 
      principio attivo: 60, 90 o 120 mg di etoricoxib; 
      Eccipienti: 
Nucleo della compressa: 
      Idrogenofosfato di calcio anidro 
      Croscarmellosa sodica 
      Magnesio stearato 
      Cellulosa microcristallina. 
Rivestimento della compressa 
    Lattosio monoidrato 
    Ipromellosa 
    Titanio diossido (E171) 
    Triacetina 
    Le compresse da 60 e 120 mg contengono anche ferro ossido  giallo
(E172) e indigotina lacca d'alluminio (E132). 
Produttore/i del principio attivo: 
      Hetero   Labs   Limited   -   Unit-I,   Survey.No.10,   I.D.A.,
Gaddapotharam Village, Jinnaram Mandal, Medak District,  Telangana  -
502 319, India 
      Hetero Labs Limited - S. No. 10, I.D.A., Gaddapotharam Village,
Jinnaram Mandal, Medak District, Telangana, India 
Produzione,  confezionamento  primario  e  secondario,  controllo  di
qualita', rilascio dei lotti: Atlantic Pharma 
    Produções Farmacêuticas, S.A. 
    Rua da Tapada Grande, n. 2, Abrunheira 
    2710-089 Sintra, Portogallo 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Etoricoxib Tecnigen e' indicato in adulti e adolescenti di eta'
uguale  o  superiore  a  16  anni  per  il  trattamento   sintomatico
dell'osteoartrosi   (OA),   dell'artrite   reumatoide   (AR),   della
spondilite anchilosante e del dolore e  dei  segni  di  infiammazione
associati all'artrite gottosa acuta. 
      Etoricoxib Tecnigen e' indicato in adulti e adolescenti di eta'
uguale o superiore a 16 anni per il trattamento a breve  termine  del
dolore moderato associato alla chirurgia dentale. 
    La decisione di prescrivere un inibitore  selettivo  della  COX-2
deve essere basata su una valutazione dei rischi globali del  singolo
paziente (vedere paragrafi 4.3, 4.4). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «60 mg compresse rivestite con film» 20  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 044969018 
      Classe di rimborsabilita': A (nota 66) 
      Prezzo ex factory (I.V.A. esclusa) € 5,32 
      Prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 9,98 
      «90 mg compresse rivestite con film» 20  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL- A.I.C. n. 044969020 
      Classe di rimborsabilita': A (nota 66) 
      Prezzo ex factory (I.V.A. esclusa) € 5,66 
      Prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 10,62 
      «120 mg compresse rivestite con film» 5  compresse  in  Blister
PA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 044969032; 
      Classe di rimborsabilita': A (nota 66); 
      Prezzo ex factory (I.V.A. esclusa) € 1,62; 
      Prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa) € 3,03. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Etoricoxib Tecnigen e' classificato,  ai  sensi  dell'art.
12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito,
con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Etoricoxib  Tecnigen  e'   la   seguente:   medicinale   soggetto   a
prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.