MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

COMUNICATO

Comunicato   relativo   alla   proposta   di   riconoscimento   della
denominazione di origine protetta «Monti Iblei» (18A01344) 
(GU n.48 del 27-2-2018)

 
    Nella proposta di riconoscimento della denominazione  di  origine
protetta «Monti Iblei» pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  italiana
n. 157 del 7 luglio 2017 a causa di un errore nel testo  inviato,  il
disciplinare di produzione pubblicato non risulta corretto. 
    In particolare all'art. 5 - Caratteristiche di coltivazione -  al
punto 7, 
      dove e' scritto: 
    «7. La produzione massima di olive degli oliveti  destinati  alla
produzione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine
protetta di cui all'art. 1 non puo' superare Kg. 15.000  per  ettaro.
Se l'uliveto e' in consociazione, la produzione  massima  non  potra'
superare Kg 120 per pianta. In  tutti  i  casi,  i  superiori  limiti
massimi,  non  devono  modificare   le   specifiche   caratteristiche
qualitative descritte al successivo art.6». 
      leggasi: 
    «7. La produzione massima di olive degli oliveti  destinati  alla
produzione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine
protetta di cui all'art. 1 non puo' superare Kg. 15.000  per  ettaro.
Se l'uliveto e' in consociazione, la produzione  massima  non  potra'
superare Kg. 120 per pianta. In tutti  i  casi,  i  superiori  limiti
massimi,  non  devono  modificare   le   specifiche   caratteristiche
qualitative descritte al successivo art. 7.  La  resa  massima  delle
olive in olio non puo' superare il 18%.».