AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz». (18A02144) 
(GU n.74 del 29-3-2018)

 
           Estratto determina n. 382/2018 del 9 marzo 2018 
 
    Medicinale: EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL SANDOZ. 
    Titolare AIC: Sandoz S.p.A. L.go U. Boccioni, 1 -  21040  Origgio
(Varese) Italia. 
    Confezioni: 
      «200mg/245mg compresse rivestite  con  film»  30  compresse  in
blister Opa-Al-Pvc/Al - AIC n. 044692010 (in base 10); 
      «200mg/245mg compresse rivestite  con  film»  60  compresse  in
blister Opa-Al-Pvc/Al - AIC n. 044692022 (in base 10); 
      «200mg/245mg compresse rivestite  con  film»  90  compresse  in
blister Opa-Al-Pvc/Al - AIC n. 044692034 (in base 10); 
      «200mg/245mg compresse rivestite  con  film»  30  compresse  in
flacone Hdpe - AIC n. 044692046 (in base 10); 
      «200mg/245mg compresse rivestite con film» 60 (2×30)  compresse
in flaconi Hdpe - AIC n. 044692059 (in base 10); 
      «200mg/245mg compresse rivestite con film» 90 (3×30)  compresse
in flaconi Hdpe - AIC n. 044692061 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni. 
    Composizione 
      principio attivo: ogni compressa rivestita  con  film  contiene
200 mg di emtricitabina e 245 mg di tenofovir disoproxil; 
      eccipienti: 
        nucleo   della   compressa:    cellulosa    microcristallina,
croscarmellosa sodica, magnesio stearato, amido  pregelatinizzato  di
mais, lattosio monoidrato; 
        film  di  rivestimento:  ipromellosa,  lattosio   monoidrato,
titanio diossido (E171), glicerolo triacetato, lacca alluminio indaco
carminio (E132). 
    Produttore del principio attivo: 
Emtricitabina 
    Hetero Labs Limited, Unit-IX, Plot No. 2,  Hetero  Infrastructure
Ltd-SEZ, N. Narasapuram Village, Nakkapally  (Mandal),  Visakhapatnam
District, Andhra Pradesh, India 
Tenofovir Disoproxil 
    Hetero  Labs  Limited,  Unit   I,   Survey.   No.   10,   I.D.A.,
Gaddapotharam Village, Jinnaram  Mandal,  Medak  District,  502  319,
Telangana, India 
    Produttore  del  prodotto  finito  (con  indicazione  fasi  della
produzione): 
    Controllo e rilascio dei lotti 
      Pharmadox Healthcare Limited, KW20A Kordin Industrial Park, PLA
3000 Paola, Malta 
    Produzione, confezionamento primario e secondario 
      Hetero  Labs  Ltd  -  Unit  III,  Plot  n.  22-110,  Industrial
Development Area, Jeedimetla, Hyderabad, 500055, Telangana, India 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Trattamento dell'infezione da HIV-1: 
        Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz e' indicato nella
terapia antiretrovirale di associazione per il trattamento di  adulti
con infezione da HIV-1. 
      Profilassi pre-esposizione (pre-exposure prophylaxis, PrEP): 
        Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz e'  indicato,  in
associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi
pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1
acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:  «200mg/245mg  compresse  rivestite  con   film»   30
compresse in blister Opa-Al-Pvc/Al - AIC n. 044692010 (in base 10). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 77,35. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 127,66. 
    Confezione:  «200mg/245mg  compresse  rivestite  con   film»   30
compresse in flacone Hdpe - AIC n. 044692046 (in base 10). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 77,35. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 127,66. 
    Indicazioni  terapeutiche  rimborsate  dal   Servizio   sanitario
nazionale: 
      Trattamento dell'infezione da HIV-1: 
        Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz e' indicato nella
terapia  antiretrovirale   di   associazione   per   il   trattamento
dell'infezione da HIV-1 negli adulti. 
    Indicazioni terapeutiche non rimborsate  dal  Servizio  sanitario
nazionale: 
      Profilassi pre-esposizione (PrEP): 
        Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz e'  indicato,  in
associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi
pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1
acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale   Emtricitabina   e   Tenofovir   Disoproxil   Sandoz   e'
classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Sandoz e' la seguente medicinali
soggetti a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per
volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o
di specialisti (RNRL-infettivologo). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia   della   determinazione   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.