AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'importazione  parallela  del  medicinale  per  uso
umano «Ciproxin» (18A02279) 
(GU n.79 del 5-4-2018)

 
            Estratto determina IP n. 175 del 7 marzo 2018 
 
    E' autorizzata l'importazione parallela del medicinale  CIPROXINE
500 mg 20 comprimes pellicules/filmomhulde tabletten dal  Belgio  con
numero di autorizzazione BE 148461 con le specificazioni  di  seguito
indicate a  condizione  che  siano  valide  ed  efficaci  al  momento
dell'entrata in vigore della presente determinazione. 
    Importatore: Gekofar S.r.l. con sede legale in piazza Duomo n. 16
20122 Milano. 
    Confezione: «Ciproxin 500 mg  compresse  rivestite  con  film»  6
compresse. 
    Codice A.I.C. n. 045858014 (in base 10) 1CRH6Y (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Ogni compressa rivestita con film contiene: 
      principio attivo: 500 mg di ciprofloxacina (come cloridrato); 
      eccipienti: nucleo della compressa: cellulosa microcristallina,
crospovidone, amido di mais,  magnesio  stearato,  silice  colloidale
anidra. 
    Film  di  rivestimento:  ipromellosa,  macrogol   4000,   titanio
diossido (E 171). 
    Indicazioni terapeutiche: 
      adulti: 
        «Ciproxin» si usa  negli  adulti  per  trattare  le  seguenti
infezioni batteriche: 
          infezioni delle vie respiratorie; 
          infezioni di lunga durata o ricorrenti dell'orecchio o  dei
seni paranasali; 
          infezioni delle vie urinarie; 
          infezioni degli organi genitali negli uomini e nelle donne; 
          infezioni gastrointestinali e intraddominali; 
          infezioni della pelle e dei tessuti molli; 
          infezioni delle ossa e delle articolazioni; 
          per prevenire  infezioni  causate  dal  batterio  Neisseria
meningitidis; 
          esposizione all'inalazione di spore di antrace. 
    La ciprofloxacina puo' essere usata per gestire i pazienti con un
basso numero di globuli bianchi (neutropenia) che manifestano  febbre
che si sospetta sia dovuta a infezione batterica. 
    Se ha un'infezione grave,  o  causata  da  piu'  di  un  tipo  di
batteri, le potra' essere prescritto un altro trattamento antibiotico
in aggiunta a «Ciproxin». 
      bambini e adolescenti: 
        «Ciproxin» si usa nei  bambini  e  negli  adolescenti,  sotto
controllo  specialistico,  per   trattare   le   seguenti   infezioni
batteriche: 
          infezioni polmonari e bronchiali in bambini  e  adolescenti
che soffrono di fibrosi cistica; 
          infezioni urinarie complicate, comprese  le  infezioni  che
hanno raggiunto i reni (pielonefrite); 
          esposizione all'inalazione di spore di antrace. 
    «Ciproxin» puo' essere usato anche per trattare altre particolari
infezioni gravi nei bambini e negli adolescenti, qualora sia ritenuto
necessario dal medico. 
    Officine di confezionamento secondario: 
      XPO Supply Chain Pharma Italy S.p.A., via Amendola n. 1,  20090
Caleppio di Settala (MI); 
      S.C.F. S.r.l. via F. Barbarossa n. 7 - 26824 Cavenago d'Adda  -
LO; 
      De Salute S.r.l. via Biasini n. 26 - 26015 Soresina (CR); 
      CIT srl Via Primo Villa n. 17 - 20875 Burago di Molgora (MB). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «Ciproxin 500 mg  compresse  rivestite  con  film»  6
compresse. 
    Codice A.I.C. n. 045858014. 
    Classe di rimborsabilita': «C(nn)» 
    La confezione sopradescritta e' collocata in  «apposita  sezione»
della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24
dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci
non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe
«C (nn)», nelle  more  della  presentazione  da  parte  del  titolare
dell'AIP di una eventuale domanda di diversa classificazione. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: «Ciproxin 500 mg  compresse  rivestite  con  film»  6
compresse. 
    Codice A.I.C. n. 045858014. 
    RR - medicinale soggetto a prescrizione medica. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.