AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Vildagliptin Sandoz» (18A03608) 
(GU n.121 del 26-5-2018)

 
 
          Estratto determina n. 745/2018 del 9 maggio 2018 
 
    Medicinale: VILDAGLIPTIN SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.A. l.go U. Boccioni 1 - 21040 Origgio
(VA) - Italia. 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film»  7  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763011 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 14  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763023 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763035 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763047 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 56  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763050 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 60  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763062 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 90  compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763074 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 112 compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
    A.I.C. n. 044763086 (in base 10). 
      Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 180 compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763098 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 336 compresse  in  blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763100 (in base 10). 
    Confezione: 
      «50 Mg compresse rivestite con film» 3x112 compresse in blister
PA/AL/PVC/AL 
      A.I.C. n. 044763112 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Validita' prodotto integro: tre anni. 
    Composizione: ciascuna compressa contiene 50 mg di vildagliptin. 
    Principio attivo: Vildagliptin. 
    Eccipienti: 
      lattosio anidro; 
      cellulosa microcristallina; 
      sodio amido glicolato (tipo A); 
      magnesio stearato. 
    Produzione del principio attivo: 
      Novartis Pharma Schweizerhalle AG 
      Rothausweg 
      CH-4113 Pratteln, Svizzera; 
      Novartis Grimsby Ltd 
      Pyewipe Grimsby, N. E. Lincolnshire 
      DN 31 2SR, Regno Unito; 
      Novartis Pharma Stein AG 
      Schaffhauserstrasse 
      CH-4332 Stein, Svizzera. 
    Produzione del prodotto finito: 
      Produzione in  bulk,  confezionamento  primario  e  secondario,
controllo dei lotti: 
        Novartis Farmaceutica SA 
        Ronda de Santa Maria, 158 
        08210 Barbera' del Valles (Barcelona), Spagna. 
      Controllo dei lotti: 
        Pharmanalytica SA 
        via Balestra 31 
        6600 Locarno, Svizzera. 
      Confezionamento secondario: 
        UPS Healthcare Italia s.r.l. 
        via Formellese Km 4,300, Formello (RM), 00060, Italia; 
        PharmLog Pharma Logistik GmbH 
        Siemensstrasse 1 
        59199 Bönen, Germania; 
        Crna SA 
        Zone Industriel Heppignies Ouest, 
        Avenue D'Heppignies, Fleurus, B-6220', Belgio. 
      Rilascio dei lotti: 
        Novartis Pharma GmbH 
        Roonstrasse 25 
        90429 Nürnberg, Germania; 
        Lek Pharmaceuticals d.d. 
        Verovškova 57 
        1526 Ljubljana, Slovenia; 
        Salutas Pharma GmbH 
        Otto-von-Guericke-Allee 1 
        Sachsen-Anhalt, 39179 Barleben, Germania. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Vildagliptin e' indicato nel trattamento del diabete mellito di
tipo 2 negli adulti: 
        In monoterapia: 
          in pazienti non adeguatamente controllati solo dalla  dieta
e dall'esercizio fisico e per i quali la terapia  con  metformina  e'
inappropriata a causa di controindicazioni o intolleranza. 
        In duplice terapia orale in  associazione  a  metformina,  in
pazienti  con  insufficiente  controllo   glicemico   nonostante   la
somministrazione  della  dose  massima  tollerata  di  metformina  in
monoterapia: 
          una sulfanilurea, in pazienti con  insufficiente  controllo
glicemico nonostante la somministrazione della dose massima tollerata
di una sulfanilurea e per  i  quali  la  terapia  con  metformina  e'
inappropriata a causa di controindicazioni o intolleranza; 
          un  tiazolidinedione,   in   pazienti   con   insufficiente
controllo glicemico  e  per  i  quali  e'  appropriato  l'uso  di  un
tiazolidinedione. 
        In triplice terapia orale in associazione a: 
          una sulfanilurea e metformina quando la dieta e l'esercizio
fisico associati alla  duplice  terapia  con  questi  medicinali  non
forniscono un controllo glicemico adeguato. 
    Vildagliptin e' indicato anche  per  l'uso  in  associazione  con
insulina (con o senza  metformina)  quando  la  dieta  e  l'esercizio
fisico associati ad una dose stabile  di  insulina  non  fornisco  un
controllo glicemico adeguato. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn).  
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
VILDAGLIPTIN SANDOZ e' la seguente: 
      medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile
al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o  di  specialista
(RRL). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.