PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 18 giugno 2018 

Ulteriori  disposizioni   di   protezione   civile   finalizzate   al
superamento  della  situazione   di   criticita'   determinatasi   in
conseguenza delle eccezionali avversita' atmosferiche che nel periodo
dal 27 febbraio al 27 marzo 2016 hanno colpito  il  territorio  delle
province di Piacenza, di Parma,  di  Reggio  Emilia,  di  Modena,  di
Bologna,  dei  comuni  di  Alfonsine,  di  Faenza,   di   Russi,   di
Brisighella, di Casola Valsenio e di  Riolo  Terme  in  provincia  di
Ravenna, dei comuni di Formignana, di Vigarano Mainarda, di  Argenta,
di Ferrara e  di  Cento  in  provincia  di  Ferrara,  dei  comuni  di
Sant'Agata Feltria, di Gemmano, di Montescudo  -  Montecolombo  e  di
Coriano in provincia di Rimini e dei comuni del territorio  collinare
e  pedecollinare  della  provincia  di  Forli-Cesena.  Proroga  della
contabilita' speciale n. 6017. (Ordinanza n. 527). (18A04432) 
(GU n.146 del 26-6-2018)

 
                      IL CAPO  DEL DIPARTIMENTO 
                       della protezione civile 
 
  Vista la legge 16 marzo 2017, n. 30; 
  Visti gli articoli 25, 26 e 27 del decreto  legislativo  2  gennaio
2018, n. 1; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 10 maggio 2016 con
la quale e'  stato  dichiarato,  per  centottanta  giorni,  lo  stato
d'emergenza in conseguenza delle eccezionali avversita'  atmosferiche
che nel periodo dal 27 febbraio al 27 marzo  2016  hanno  colpito  il
territorio delle province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di
Modena, di Bologna, dei comuni di Alfonsine, di Faenza, di Russi,  di
Brisighella, di Casola Valsenio e di  Riolo  Terme  in  provincia  di
Ravenna, dei comuni di Formignana, di Vigarano Mainarda, di  Argenta,
di Ferrara e  di  Cento  in  provincia  di  Ferrara,  dei  comuni  di
Sant'Agata Feltria, di Gemmano,  di  Montecolombo  e  di  Coriano  in
provincia  di  Rimini  e  dei  comuni  del  territorio  collinare   e
pedecollinare della provincia di Forli-Cesena,  nonche'  la  delibera
del 24 novembre 2016 che ne ha  disposto  la  proroga  per  ulteriori
centottanta giorni; 
  Viste le ordinanze  del  Capo  del  Dipartimento  della  protezione
civile n. 351 del 3 giugno 2016 e n. 477 del 29 agosto 2017; 
  Vista la nota della Regione Emilia-Romagna n. 80096  del  4  maggio
2018; 
  Ravvisata la  necessita'  di  assicurare  il  completamento,  senza
soluzioni di continuita', degli interventi finalizzati al superamento
del contesto critico in rassegna; 
  D'intesa con la Regione Emilia-Romagna; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di consentire la conclusione delle attivita' finalizzate
al superamento del contesto di criticita' di cui in premessa, nonche'
delle relative procedure  amministrativo-contabili,  la  contabilita'
speciale n.  6017  -  intestata  al  direttore  dell'Agenzia  per  la
sicurezza  territoriale  e  la  protezione   civile   della   Regione
Emilia-Romagna ai sensi dell'art. 1, comma 5, dell'ordinanza del Capo
del Dipartimento della protezione civile n. 477 del 29 agosto 2017  -
rimane aperta fino al 5 maggio 2020. 
  2. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione  di  cui  all'art.
27, comma 4, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1. 
   La presente ordinanza sara' pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
 
     Roma, 18 giugno 2018 
 
                                   Il Capo del Dipartimento: Borrelli