AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Ropivacaina Bioq» (18A04487) 
(GU n.151 del 2-7-2018)

 
         Estratto determina AAM/AIC n. 72 del 13 giugno 2018 
 
    Procedura europea n. AT/H/0611/001/DC; 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
ROPIVACAINA BIOQ nella forma e confezioni, alle condizioni e  con  le
specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Bioq  Pharma  Ltd,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Garden Cottage, Hascombe Road, Godalming, Surrey GU8  4AE,
England. 
    Confezioni: 
      «Readyfusor 2 mg/ml  soluzione  per  infusione  in  sistema  di
somministrazione» 1 flacone in HDPE  da  250  ml  in  dispositivo  di
somministrazione con sacca da trasporto; 
      A.I.C. n. 044387013 (in base 10) 1BBLQ5 (in base 32); 
      «Readyfusor 2 mg/ml  soluzione  per  infusione  in  sistema  di
somministrazione»  1  flacone  HDPE  da  250  ml  in  dispositivo  di
somministrazione con sacca da trasporto e catetere da 6,5 cm; 
      A.I.C. n. 044387025 (in base 10) 1BBLQK (in base 32); 
      «Readyfusor 2 mg/ml  soluzione  per  infusione  in  sistema  di
somministrazione»  1  flacone  HDPE  da  250  ml  in  dispositivo  di
somministrazione con sacca da trasporto e catetere da 15 cm; 
      A.I.C. n. 044387037 (in base 10) 1BBLQX (in base 32). 
    Forma  farmaceutica:  soluzione  per  infusione  in  sistema   di
somministrazione. 
    Validita' prodotto integro: 18 mesi. 
    Composizione: 
      Principio attivo: 
      1 ml di soluzione per infusione contiene ropivacaina cloridrato
monoidrato, equivalente a 2 mg di ropivacaina cloridrato; 
      1  dispositivo  erogatore  (pompa  per  infusione   Ropivacaina
Readyfusor) contiene 250 ml di soluzione  per  infusione  a  base  di
ropivacaina  cloridrato  monoidrato,  equivalente   a   500   mg   di
ropivacaina cloridrato. 
      Eccipienti: 
      Sodio cloruro 
      Soluzione di idrossido di sodio  oppure  acido  cloridrico  per
correzione di pH 
      Acqua per preparazioni iniettabili 
    Produttore del principio attivo: 
      Pioneer Agro Industries (Pharmaceutical Division) 
      Plot No. 6, 7, 8,  20  &  24  M.I.D.C.  Industrial  Area,  Post
Kulgaon, Thane District 421 503 Badlapur, Maharashtra, India 
    Produttore del Medical Device: 
      BioQ  Pharma  Ltd,  Garden  Cottage,  Hascombe   Road-Godalming
Surrey-GU8 4AE, UK 
    Produttore del prodotto finito: 
      Holopack Verpackungstechnik GmbH 
      Bahnhofstr. 20, 73453 Abtsgmuend-Untergroeningen, Germany 
    Confezionamento primario: 
      Holopack Verpackungstechnik GmbH 
      Bahnhofstr. 20, 73453 Abtsgmuend-Untergroeningen, Germany 
    Confezionamento secondario: 
      Chester Medical Solutions 
      Units 3, 4, 7, and 8 Apex Court, Bassendale Road,  Bromborough,
Wirral, CH62 3RE, UK 
      Holopack Verpackungstechnik GmbH Bahnhofstr. 20 
      73453 Abtsgmuend-Untergroeningen Germany 
    Indicazioni terapeutiche: 
    «Ropivacaina BioQ»  e'  indicato  per  il  controllo  del  dolore
post-operatorio acuto negli adulti. 
    «Ropivacaina BioQ» si usa: 
      - per mantenere il blocco continuo  dei  nervi  periferici  per
infusione continua; 
      - per infiltrazione continua della ferita chirurgica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': apposita sezione della
classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24
dicembre 1993,  n.  537,  e  successive  modificazioni,  dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata
classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione  ai  fini   della   fornitura:   OSP   -   Medicinale
utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in ambiente  ad
esso assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determina, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determina, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006,  n.  219  e  s.m.i.,  il  foglio  illustrativo  e  le
etichette devono essere redatti in lingua italiana  e,  limitatamente
ai medicinali in commercio  nella  Provincia  di  Bolzano,  anche  in
lingua tedesca. Il titolare dell'AIC che intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.