MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'importazione  parallela  del  medicinale  per  uso
veterinario «Synulox 250 mg» (18A06738) 
(GU n.246 del 22-10-2018)

 
 
            Estratto decreto n. 122 del 24 settembre 2018 
 
    La societa' GMM Farma s.r.l., con sede a  Segrate  (MI),  in  via
Lambretta n. 2 -  C.A.P.  20090,  P.I.  07363361218,  e'  autorizzata
all'importazione parallela dalla Polonia del  medicinale  veterinario
SYNULOX 250 mg 10 compresse appetibili, di cui all'autorizzazione  n.
0627/98 citata nelle  premesse,  con  le  specificazioni  di  seguito
indicate, a condizione  che  siano  valide  ed  efficaci  al  momento
dell'entrata in vigore del presente decreto. 
    Confezione da commercializzare: «Synulox 250  mg»,  10  compresse
appetibili. 
    Codice autorizzazione importazione parallela: 105288017. 
    Forma farmaceutica: 10 compresse. 
    Principi attivi: compressa da 250 mg contiene: 
      amoxicillina mg 200, come amoxicillina triidrato 229,5 mg; 
      acido clavulanico mg 50, come potassio clavulanato 59,5 mg; 
      eccipienti: magnesio stearato, sodio amido glicolato (tipo  A),
silice  colloidale  anidra,  cellulosa  microcristallina,  eritrosina
(E127), lievito essiccato. 
    Medicinale importato, composizione  quali-quantitativa  acquisita
dalla Polonia: 
    1. Qualitative and quantitative composition in  terms  of  active
ingredients and excipients: 1 tablet (875,00 mg) contains: 
    name of active substance(s): 
        1. Amoxicillin - 200 mg (come amoxicillina triidrato); 
        2. Clavulanic acid - 50 mg (come potassio clavulanato); 
    name of excipient(s):  Magnesium  stearate,  Colloidal  anhydrous
silica,  Sodium  carboxymethyl  starch,  Dried  yeast,   Erythrosine,
wallflower (E 127), Microcrystalline cellulose. 
    Specie di destinazione: cani e gatti. 
    Indicazioni terapeutiche: in vitro, «Synulox» e' efficace  contro
un'ampia gamma di batteri clinicamente importanti, fra cui: 
      Gram positivi: Stafilococchi (compresi i  ceppi  produttori  di
beta-lattamasi),     Streptococchi,     Peptostreptococcus      spp.,
Corinebatteri e Clostridi; 
      Gram negativi: Escherichia coli (compresi i ceppi produttori di
beta-lattamasi),  Salmonella  (compresi   i   ceppi   produttori   di
beta-lattamasi),  Bordetella  bronchiseptica,  Pasteurellae,  Proteus
spp.,   Bacteroides   spp.   (compresi   i   ceppi   produttori    di
beta-lattamasi),   Campylobacter,   Fusobacterium    necrophorum    e
Klebsiellae. 
    Clinicamente,  «Synulox»  e'  indicato  per  il  trattamento   di
un'ampia varieta' di condizioni patologiche dei cani e dei gatti, tra
cui: 
      infezioni della cute (comprese  le  piodermiti  superficiali  e
profonde); 
      infezioni dell'apparato urinario; 
      infezioni  respiratorie  (a  carico  delle   vie   respiratorie
superficiali e profonde); 
      infezioni a carico dell'apparato intestinale. 
    Prima di iniziare il trattamento  e'  consigliabile  condurre  un
appropriato  test  di  sensibilita'.  Il  trattamento  non   potrebbe
procedere fino a quando non viene  provata  l'effettiva  sensibilita'
alla associazione. 
    Modalita'  di  dispensazione:   da   vendersi   soltanto   dietro
presentazione di ricetta medico-veterinaria ripetibile. 
    La societa' GMM Farma s.r.l., con sede a  Segrate  (MI),  in  via
Lambretta  n.  2  -  C.A.P.  20090,  P.I.  07363361218  e'   altresi'
autorizzata   al   riconfezionamento   secondario   del    medicinale
veterinario  «Synulox  250  mg»  10  compresse  appetibili,  di   cui
all'autorizzazione n. 105288017 citata all'art. 1, comma 1, presso le
seguenti officine di produzione: 
      PB Beltracchini s.r.l., viale S. Erasmo n. 6 - 20027 Rescaldina
(MI); 
      XPO Supply Chain Pharma Italy S.p.A., via Amendola n. 1 - 20090
Caleppio di Settala (MI).