MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
veterinario «Elivec 5 mg/ml soluzione pour-on per bovini». (18A07321) 
(GU n.267 del 16-11-2018)

 
 
             Estratto decreto n. 146 del 22 ottobre 2018 
 
    Procedura decentrata n. FR/V/0313/001/DC. 
    Medicinale veterinario  ELIVEC  5  mg/ml  soluzione  pour-on  per
bovini». 
    Titolare A.I.C.: Livisto Int'l, S.L. Av. Universitat Autonoma, 29
- 08290 Cerdanyola del Valles (Barcellona), Spagna. 
    Produttore responsabile rilascio lotti: 
      industrial Veterinaria, S.A., Esmeralda, 19  E-08950  Esplugues
de Llobregat (Barcellona) Spagna; 
      aniMedica GmbH, Im Südfeld 9, 48308 Senden-Bösensell, Germania; 
      aniMedica   Herstellungs   GmbH,   Im    Südfeld    9,    48308
Senden-Bösensell, Germania. 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
      flacone da 1 litro A.I.C. n. 105095018; 
      flacone da 2,5 litri A.I.C. n. 105095020; 
      flacone da 5 litri A.I.C. n. 105095032. 
    Composizione: 
      1 ml di soluzione contiene: 
        principio attivo: Eprinomectina 5,00 mg; 
        eccipienti:  cosi'  come  indicato  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento di infestazioni dai  seguenti  parassiti  sensibili
all'eprinomectina: 
        Bovini: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    Ipoderma  (stadio  parassitario):  Hypoderma   bovis,   Hypoderma
lineatum. 
    Acari della scabbia: Chorioptes  bovis,  Sarcoptes  scabiei  var.
Bovis. 
    Pidocchi   succhiatori:    Linognathus    vituli,    Haematopinus
eurysternus, Solenopotes capillatus. 
    Pidocchi masticatori:  Bovicola (Damalinia) bovis. 
    Mosche delle corna:  Haematobia irritans. 
    Il prodotto protegge gli animali dalla reinfestazione da: 
      Nematodirus helvetianus per quattordici giorni. 
      Trichostrongylus axei per ventuno giorni. 
    Dictyocaulus viviparus, Haemonchus  placei,  Cooperia  oncophora,
Cooperia punctata, Cooperia surnabada, Oesophagostomum  radiatum  and
Ostertagia ostertagi per 28 giorni. 
    La durata della protezione puo' variare per  Cooperia  spp  e  H.
placei 14 giorni  dopo  il  trattamento  in  particolare  su  animali
giovani e magri al momento del trattamento. 
    Specie di destinazione: bovini (da carne e da latte). 
    Tempi di attesa: 
      carni e visceri: quindici giorni. 
      latte: zero ore. 
    Validita': 
      periodo di validita' del  medicinale  veterinario  confezionato
per la vendita: due anni. 
      periodo di validita' dopo prima  apertura  del  confezionamento
primario: diciotto mesi entro la data di scadenza. 
    Regime   di   dispensazione:   da   vendersi   soltanto    dietro
presentazione di ricetta medico veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile. 
    Efficacia del decreto: dalla notifica alla ditta interessata.