AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Ivabradina Chanelle Medical» (18A08260) 
(GU n.300 del 28-12-2018 - Suppl. Ordinario n. 60)

 
 
 
         Estratto determina n. 1992/2018 del 7 dicembre 2018 
 
    Medicinale: IVABRADINA CHANELLE MEDICAL. 
    Titolare A.I.C.: Chanelle Medical, Loughrea, Co. Galway, Irlanda. 
    Confezioni: 
      «5 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761029  (in  base
10); 
      «5 mg compresse rivestite con film»  56  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761031  (in  base
10); 
      «5 mg compresse rivestite con film»  98  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761056  (in  base
10); 
      «5 mg compresse rivestite con film»  28  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761082 (in base 10); 
      «5 mg compresse rivestite con film»  56  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761094 (in base 10); 
      «5 mg compresse rivestite con film»  98  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761118 (in base 10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 28 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761157  (in  base
10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 56 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761169  (in  base
10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 98 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL confezione calendario - A.I.C.  n.  044761183  (in  base
10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 28 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761219 (in base 10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 56 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761221 (in base 10); 
      «7,5 mg compresse rivestite con film» 98 compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 044761245 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: 3 anni. 
    Composizione: 
      principio attivo: ivabradina; 
      eccipienti: 
        nucleo della compressa:  cellulosa  microcristallina  (E460),
crospovidone, tipo A (E1202), silice colloidale anidra  (E551),  olio
di ricino idrogenato; 
        film       di       rivestimento:       opadry       arancio,
idrossipropilmetilcellulosa   (E464),   cellulosa    microcristallina
(E460), biossido di titanio (E171), acido stearico (E570), ossido  di
ferro giallo (E172), ossido di ferro rosso (E172); 
        agente lucidante: cera carnauba. 
    Produttore del principio attivo: Ind Swift Laboratories  Limited,
Village-Bhagwanpur, Barwala Road, Derabassi District -  S.A.S.  Nagar
(Mohali), Punjab, India. 
    Produttori del prodotto finito: 
      produzione: Ind-Swift Limited,  Village  Jawaharpur,  Derabassi
District SAS Nagar (Mohali) 140507 Punjab, India; 
      confezionamento primario e secondario: 
        Chanelle Medical, Dublin Road Loughrea County Galway, Irlanda
(solo secondario); 
        JSC Grindeks, Krustpils Iela 53, Riga LV-1057, Lettonia (solo
secondario); 
        Ind-Swift Limited, Village Jawaharpur, Derabassi District SAS
Nagar (Mohali) 140507 Punjab, India; 
      controllo dei lotti: 
        Chanelle  Medical,  Dublin  Road  Loughrea   County   Galway,
Irlanda; 
        JSC Grindeks, Krustpils Iela 53, Riga LV-1057, Lettonia; 
        Reading Scientific Services Limited - Reading Science Centre,
Whiteknights Campus, Pepper Lane, Reading, RG66LA, Regno Unito; 
        Lucideon Limited,  Queens  Road,  Penkull,  Stoke  On  Trent,
ST47LQ, Regno Unito; 
        Catalent Micron Technologies  Limited,  Crossways  Boulevard,
Crossways, Dartford, Kent, DA26QY, Regno Unito; 
        ALS Food  and  Pharmaceutical,  2  Barthlolmews  Walk,  Angel
Drove, Cambridgeshire Business Park, Ely, CB7 4ZE, Regno Unito; 
        FDAS (Food And Drug Analytical Services Limited)  -  Biocity,
Pennyfoot Street, Nottingham NG11GD, Regno Unito; 
        ILS Limited, London Road, Shardlow  Business  Park,  Shardlow
Derby, DE722GD, Regno Unito; 
      rilascio dei lotti: 
        Chanelle  Medical,  Dublin  Road  Loughrea   County   Galway,
Irlanda; 
        JSC Grindeks, Krustpils Iela 53, Riga LV-1057, Lettonia. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento sintomatico dell'angina pectoris  cronica  stabile:
«Ivabradina» e' indicata per il trattamento  sintomatico  dell'angina
pectoris cronica stabile negli adulti  con  coronaropatia  e  normale
ritmo sinusale e frequenza cardiaca ≥ 70 bpm. 
      «Ivabradina» e' indicata: 
        negli adulti che non sono in grado di tollerare o  che  hanno
una controindicazione all'uso dei beta-bloccanti 
        o  in  associazione  ai  beta-bloccanti  nei   pazienti   non
adeguatamente controllati con una dose ottimale di beta-bloccante; 
      trattamento dell'insufficienza cardiaca  cronica:  «Ivabradina»
e' indicata nell'insufficienza cardiaca cronica in classe NYHA da  II
a IV con disfunzione sistolica, in pazienti con ritmo sinusale  e  la
cui frequenza cardiaca sia ≥ 75 bpm, in associazione con  la  terapia
convenzionale che include il trattamento con un beta-bloccante o  nel
caso in cui la terapia con un beta-bloccante sia controindicata o non
tollerata. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Ivabradina Chanelle Medical» e' la seguente: medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.