MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
veterinario «Interflox-100,  100  mg/ml»  soluzione  iniettabile  per
bovini, ovini, caprini e suini. (19A05639) 
(GU n.217 del 16-9-2019)

 
 
              Estratto decreto n. 118 del 7 agosto 2019 
 
    Procedura di mutuo riconoscimento n. EE/V/0103/001/MR 
    Medicinale  veterinario  INTERFLOX-100,   100   mg/ml   soluzione
iniettabile per bovini, ovini, caprini e suini; 
    Titolare A.I.C.: 
      La ditta Interchemie Werken De Adelaar Eesti AS,  Vanapere  tee
14, Püünsi, Viimsi, Harju County 74013 Estonia; 
    Produttore responsabile rilascio lotti: 
      Lo stabilimento della ditta  titolare  dell'A.I.C.  Interchemie
Werken De Adelaar Eesti AS, Vanapere tee 14,  Püünsi,  Viimsi,  Harju
County 74013 Estonia; 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
      Scatola con 1 flacone da 100 ml - A.I.C. numero 105365011; 
    Composizione: 
      1 ml di soluzione contiene: 
        Principio attivo: 
          Enrofloxacina 100,0 mg; 
    Eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Bovini 
        Trattamento delle infezioni del tratto  respiratorio  causate
da  ceppi  sensibili  all'enrofloxacina  di  Pasteurella   multocida,
Mannheimia haemolytica e Mycoplasma spp. 
        Trattamento  della  mastite  acuta  grave  causata  da  ceppi
sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  delle  infezioni  del  tratto  gastrointestinale
causate da ceppi sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  setticemia  causata  da  ceppi  sensibili
all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento dell'artrite acuta associata a micoplasmi causata
da ceppi sensibili all'enrofloxacina di Mycoplasma bovis,  in  bovini
di eta' inferiore a due anni. 
      Ovini 
        Trattamento  delle  infezioni  del  tratto  gastrointestinale
causate da ceppi sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  setticemia  causata  da  ceppi  sensibili
all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  mastite  causata   da   ceppi   sensibili
all'enrofloxacina di Staphylococcus aureus ed Escherichia coli. 
      Caprini 
        Trattamento delle infezioni del tratto  respiratorio  causate
da ceppi  sensibili  all'enrofloxacina  di  Pasteurella  multocida  e
Mannheimia haemolytica. 
        Trattamento  delle  infezioni  del  tratto  gastrointestinale
causate da ceppi sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  setticemia  causata  da  ceppi  sensibili
all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  mastite  causata   da   ceppi   sensibili
all'enrofloxacina di Staphylococcus aureus ed Escherichia coli. 
      Suini 
        Trattamento delle infezioni del tratto  respiratorio  causate
da  ceppi  sensibili  all'enrofloxacina  di  Pasteurella   multocida,
Mycoplasma spp. e Actinobacillus pleuropneumoniae. 
        Trattamento delle infezioni del tratto  urinario  causate  da
ceppi sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento della sindrome da disgalassia post-partum (PDS, o
sindrome  MMA)  causata  da  ceppi  sensibili  all'enrofloxacina   di
Escherichia coli e Klebsiella spp. 
        Trattamento  delle  infezioni  del  tratto  gastrointestinale
causate da ceppi sensibili all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
        Trattamento  della  setticemia  causata  da  ceppi  sensibili
all'enrofloxacina di Escherichia coli. 
    Specie di destinazione: 
      Bovini, ovini, caprini e suini; 
    Tempi di attesa: 
      Bovini: 
        Dopo iniezione endovenosa: 
          Carne e visceri: cinque giorni. 
          Latte: tre giorni. 
        Dopo iniezione sottocutanea: 
          Carne e visceri: dodici giorni. 
          Latte: quattro giorni. 
      Ovini: 
        Carne e visceri: quattro giorni. 
        Latte: tre giorni. 
      Caprini: 
        Carne e visceri: sei giorni. 
        Latte: quattro giorni. 
      Suini: 
        Carne e visceri: tredici giorni. 
    Validita': 
      validita'  del  medicinale  veterinario  confezionato  per   la
vendita: tre anni. 
      validita'   dopo    prima    apertura    del    confezionamento
primario: ventotto giorni. 
    Regime di dispensazione: 
      da  vendersi   soltanto   dietro   presentazione   di   ricetta
medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile. 
    Efficacia del decreto: dalla notifica alla ditta interessata.