AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Posaconazolo EG» (19A05850) 
(GU n.224 del 24-9-2019)

 
        Estratto determina n. 1339/2019 del 6 settembre 2019 
 
    Medicinale: POSACONAZOLO EG. 
    Titolare A.I.C.: EG S.p.a., via Pavia n. 6 - 20136 Milano. 
    Confezione: «40 mg/ml sospensione orale» 1 flacone  in  vetro  da
105 ml con cucchiaio dosatore, A.I.C. n. 046570014 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: sospensione orale. 
    Validita' prodotto integro: contenitore intatto: tre anni. 
    Condizioni  particolari  di  conservazione:  non  refrigerare   o
congelare. 
    Composizione: 
      principio attivo: ogni ml di sospensione orale contiene  40  mg
di posaconazolo; 
      eccipienti:  acido  citrico  monoidrato,   citrato   monosodico
anidro,  sodio  benzoato  (E211),  sodio  laurilsolfato,   simeticone
emulsione 30% contenente: simeticone, metilcellulosa, acido  sorbico,
acqua, glicerolo, gomma xantano, glucosio, titanio  diossido  (E171),
aroma di ciliegia, acqua purificata. 
    Produttori del principio attivo: 
      MSN Laboratories  Pvt.  Ltd,  Sy.  No  317  and  323,  Rudraram
(Village)  Patancheru  (Mandal),  Sangareddy   District,   Telangana,
502329, India; 
      Zhejiang Ausun Pharmaceutical  Co.,  Ltd.,  No.5,  Donghai  4th
Avenue, Zhejiang  Chemical  Materials  Base  Linhai  Zone,  Zhejiang,
317015 Cina. 
    Produttori del prodotto finito: 
      produzione: 
        Genepharm S.A., 18 km Marathonos Avenue 15351 Pallini  Attiki
- Grecia; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils Street, Riga, LV-1057 - Lettonia; 
      confezionamento primario: 
        Genepharm S.A., 18 km Marathonos Avenue 15351 Pallini  Attiki
- Grecia; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils Street, Riga, LV-1057 - Lettonia; 
      confezionamento secondario: 
        Genepharm S.A., 18 km Marathonos Avenue 15351 Pallini  Attiki
- Grecia; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils Street, Riga, LV-1057 - Lettonia; 
        Stada Nordic ApS, Marielundvej 46A 2730 Herlev - Danimarca; 
        Stada Arzneimittel AG, Stadastrasse 2 - 18 61118 Bad Vilbel -
Germania; 
        Hemofarm A.D., Beogradski Put bb 26300 Vršac - Serbia; 
        Stada Arzneimittel GmbH, Muthgasse 36/2 1190 Wien - Austria; 
        TTCproduction  GmbH,  Klagenfurter  Straße  311  9462   Sankt
Leonhard - Austria; 
        Lamp San Prospero S.p.a., via della Pace n.25/A -  41030  San
Prospero (Modena), Italia; 
        JSC Grindeks, Krustpils street 71A, Riga, LV-1057 - Lettonia; 
      controllo di qualita': 
        Genepharm S.A., 18 km Marathonos Avenue 15351 Pallini  Attiki
- Grecia; 
        Stada Arzneimittel AG, Stadastrasse 2 - 18 61118 Bad Vilbel -
Germania; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils Street, Riga, LV-1057 - Lettonia; 
      rilascio dei lotti: 
        Genepharm S.A., 18 km Marathonos Avenue 15351 Pallini  Attiki
- Grecia; 
        Stada Arzneimittel AG, Stadastrasse 2 - 18 61118 Bad Vilbel -
Germania; 
        Stada Arzneimittel GmbH, Muthgasse 36/2 1190 Wien - Austria; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils Street, Riga, LV-1057 - Lettonia. 
    Indicazioni terapeutiche: «Posaconazolo EG» sospensione orale  e'
indicato per l'uso nel trattamento delle seguenti  infezioni  fungine
negli adulti: 
      aspergillosi invasiva in pazienti con malattia  refrattaria  ad
amfotericina B o ad itraconazolo o in pazienti intolleranti a  questi
medicinali; 
      fusariosi in pazienti con malattia refrattaria ad  amfotericina
B o in pazienti intolleranti ad amfotericina B; 
      cromoblastomicosi  e  micetoma   in   pazienti   con   malattia
refrattaria  a   itraconazolo   o   in   pazienti   intolleranti   ad
itraconazolo; 
      coccidioidomicosi  in  pazienti  con  malattia  refrattaria  ad
amfotericina B, itraconazolo o fluconazolo o in pazienti intolleranti
a questi medicinali; 
      candidiasi orofaringea: come terapia di prima linea in pazienti
con malattia grave o immunocompromessi, in cui ci si  aspetta  scarsa
risposta ad una terapia topica. 
    La refrattarieta' e' definita come progressione dell'infezione  o
assenza di miglioramento dopo un trattamento minimo di  sette  giorni
con dosi terapeutiche di una terapia antifungina efficace. 
    «Posaconazolo EG»  sospensione  orale  e'  indicato  anche  nella
profilassi di infezioni fungine invasive nei seguenti pazienti: 
      pazienti in chemioterapia per  induzione  della  remissione  di
leucemia mieloblastica acuta (AML) o sindromi mielodisplastiche (MDS)
per le quali si prevede una neutropenia prolungata e che sono ad alto
rischio di sviluppare infezioni fungine invasive; 
      soggetti  sottoposti   a   trapianto   di   cellule   staminali
ematopoietiche (HSCT) in terapia immunosoppressiva ad  alto  dosaggio
per malattia del trapianto contro l'ospite e che sono ad alto rischio
di sviluppare infezioni fungine invasive. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «40 mg/ml sospensione orale» 1 flacone  in  vetro  da
105 ml con cucchiaio dosatore, A.I.C.  n.  046570014  (in  base  10);
classe di rimborsabilita' «A»; prezzo ex  factory  (IVA  esclusa):  €
314,59; prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 590,02. 
    Sconto obbligatorio sul prezzo ex  factory,  da  praticarsi  alle
strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie
private accreditate con il  Servizio  sanitario  nazionale,  come  da
condizioni negoziali. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Posaconazolo EG» e' classificato, ai sensi dell'art.  12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993, n.  537,  e  successive  modificazioni,
denominata classe «C (nn)». 
    Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione del medicinale soggetta a diagnosi,  secondo  quanto
previsto dall'allegato 2 e successive modifiche,  alla  determina  29
ottobre 2004 - PHT Prontuario della distribuzione diretta, pubblicata
nel supplemento ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  259  del  4
novembre 2004. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Posaconazolo EG» e' la seguente: medicinale soggetto a  prescrizione
medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per  volta,  vendibile  al
pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o  di  specialisti  -
internista, infettivologo, ematologo (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.