AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Bortezomib Dr. Reddy's» (20A00901) 
(GU n.38 del 15-2-2020)

 
         Estratto determina n. 137/2020 del 3 febbraio 2020  
 
    Medicinale: BORTEZOMIB DR. REDDY'S. 
    Titolare A.I.C.: Dr. Reddy's S.r.l. - piazza Santa Maria Beltrade
n. 1 - 20123 Milano (Italia). 
    Confezione: «3,5 mg polvere per soluzione iniettabile» flaconcino
in vetro - A.I.C. n. 046042014 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Dopo ricostituzione: non refrigerare. 
    La stabilita' chimico-fisica in uso e' stata dimostrata per 8 ore
a 25°C. Da un punto di vista microbiologico, a meno che il metodo  di
ricostituzione precluda il rischio di  contaminazione  microbica,  il
prodotto  dovra'  essere  utilizzato  immediatamente.  Se  non  viene
utilizzato immediatamente, e'  responsabilita'  dell'utilizzatore  il
rispetto delle condizioni e dei tempi di conservazione. 
    Condizioni  particolari  di  conservazione:  non   conservare   a
temperatura superiore a 25°C. 
    Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per  proteggere  il
medicinale dalla luce. 
    Composizione: 
      principio attivo: 
        ogni flaconcino contiene 3,5 mg di  bortezomib  (come  estere
boronico del mannitolo); 
        dopo la ricostituzione, 1 ml di soluzione iniettabile per uso
sottocutaneo contiene 2,5 mg di bortezomib; 
        dopo la ricostituzione, 1 ml di soluzione iniettabile per uso
endovenoso contiene 1 mg di bortezomib; 
      eccipienti: mannitolo (Ph. Eur.), azoto.  
    Officine di produzione: 
      produttore  del  principio  attivo:  Dr.  Reddy's  Laboratories
Limited, Hyderabad - Chemical Technical Operations Unit-I,  Plot  No.
137, 138, 145 & 146, IDA - Bollaram, Jinnaram Mandal, Andhra  Pradesh
- 502 325 (India);_ 
      produttore  del  prodotto  finito:  Dr.  Reddy´s   Laboratories
Limited - FTO-Unit VII (FTO-Unit 7) - Plot No. P 1 to  P  9,  Phase -
III - Duvvada, VSEZ, Visakhapatnam, Andhra Pradesh - 530046 (India);  
      confezionamento primario: Dr. Reddy´s  Laboratories  Limited  -
FTO-Unit VII (FTO-Unit 7) - Plot No. P  1  to  P  9,  Phase -  III  -
Duvvada, VSEZ, Visakhapatnam, Andhra Pradesh - 30046 (India);  
      confezionamento secondario: 
        Dr. Reddy´s Laboratories Limited - FTO-Unit VII (FTO-Unit  7)
- Plot No. P 1 to P 9, Phase - III -  Duvvada,  VSEZ,  Visakhapatnam,
Andhra Pradesh - 530046 (India); 
        Dr. Reddy´s Laboratories (UK) Limited -  6,  Riverview  Road,
Beverley - East Yorkshire, HU 17 0LD (Regno Unito); 
        Pharbil Waltrop GmbH  -  Im  Wirrigen  25  -  Waltrop,  45731
(Germania); 
        Prestige Promotion Verkaufsförderung +  Werbeservice  GmbH  -
Lindigstr. 6, Kleinostheim, 63801 (Germania); 
      controllo di qualita': 
        Dr. Reddy´s Laboratories (UK) Limited -  6,  Riverview  Road,
Beverley - East Yorkshire, HU 17 0LD (Regno Unito); 
        Zentrallaboratorium Deutscher Apotheker GmbH  -  Carl-Mannich
Str. 20 - Eschborn, 65760 (Germania); 
        SC Rual Laboratories SRL -313 Splaiul Unirii,  Building  H  -
1st foor, sector 3, Bucuresti 030138 (Romania); 
        Pharmadox Healthcare Limited - KW20A Kordin Industrial Park -
Paola PLA, 3000 (Malta); 
        APL Swift Services (Malta) Limited - HF26 Hal Far  Industrial
Estate - Hal Far, Birzebbugia BBG, 3000 (Malta);  
    Rilascio dei lotti: 
      Dr. Reddy´s Laboratories (UK)  Limited  -  6,  Riverview  Road,
Beverley - East Yorkshire, HU 17 0LD (Regno Unito); 
      betapharm Arzneimittel GmbH  -  Kobelweg  95,  Augsburg,  86156
(Germania);  
      S.C. Rual Laboratories  S.r.l.  -  Splaiul  Unirii  nr.  313  -
Building H, 1st floor, sector 3 - Bucharest, 030138 (Romania);  
    Indicazioni terapeutiche: 
      «Bortezomib Dr. Reddy's» in monoterapia o in  associazione  con
doxorubicina liposomiale pegilata o desametasone e' indicato  per  il
trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo  in  progressione
che abbiano gia' ricevuto almeno una precedente linea di  trattamento
e che siano gia' stati sottoposti o non siano candidabili a trapianto
di cellule staminali ematopoietiche. 
      «Bortezomib  Dr.  Reddy's»  in  associazione  con  melfalan   e
prednisone e' indicato per il  trattamento  di  pazienti  adulti  con
mieloma  multiplo  precedentemente  non  trattato  non  eleggibili  a
chemioterapia  ad  alte  dosi  con  trapianto  di  cellule  staminali
ematopoietiche. 
      «Bortezomib Dr. Reddy's» in associazione con desametasone o con
desametasone e talidomide e' indicato per il trattamento di induzione
di pazienti adulti con mieloma multiplo precedentemente non  trattato
eleggibili a chemioterapia ad alte  dosi  con  trapianto  di  cellule
staminali ematopoietiche. 
      «Bortezomib  Dr.  Reddy's»  in  associazione   con   rituximab,
ciclofosfamide,  doxorubicina  e  prednisone  e'  indicato   per   il
trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare precedentemente
non  trattato  non  candidabili  a  trapianto  di  cellule  staminali
ematopoietiche.  
 
           Classificazione ai fini della rimborsabilita'  
 
    Confezione: «3,5 mg polvere per soluzione iniettabile» flaconcino
in  vetro  -  A.I.C  n.   046042014   (in   base   10).   Classe   di
rimborsabilita': H. Prezzo ex-factory  (IVA  esclusa):  euro  858,00.
Prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 1.416,04. 
    Sconto  obbligatorio  complessivo  sul  prezzo   ex-factory,   da
praticarsi alle strutture pubbliche del Servizio sanitario nazionale,
ivi comprese le strutture  private  accreditate  sanitarie,  come  da
condizioni negoziali. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Bortezomib Dr. Reddy's» (bortezomib) e' classificato,  ai
sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.
158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.
189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8,  comma
10, lettera c) della legge 24 dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni ed integrazioni, denominata classe C(nn).  
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Bortezomib Dr. Reddy's»  (bortezomib)  e'  la  seguente:  medicinale
soggetto   a    prescrizione    medica    limitativa,    utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  struttura  ad  esso
assimilabile. Uso riservato agli ospedali, alle cliniche e alle  case
di cura. Vietata la vendita al pubblico (OSP).  
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina.  
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e',  altresi',
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive
modificazioni ed integrazioni, che  impone  di  non  includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale.  
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  par.  7)  della  direttiva  n.  2010/84/CE   e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.