AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Rosuvastatina e Ramipril Egis» (21A06144) 
(GU n.252 del 21-10-2021)

 
    Estratto determina AAM/A.I.C. n. 158/2021 del 12 ottobre 2021 
 
    Procedura europea: HU/H/0675/001-004/DC. 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: ROSUVASTATINA E
RAMIPRIL EGIS, nella forma e confezioni  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Egis Pharmaceuticals PLC con  sede  e  domicilio
fiscale in 1106 Budapest, Kereszturi ut 30-38 - Ungheria. 
    Confezioni: 
      «10 mg/5 mg capsule rigide» 30 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495016 (in base 10) 1G7YF8 (in base 32); 
      «10 mg/5 mg capsule rigide» 60 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495028 (in base 10) 1G7YFN (in base 32); 
      «10 mg/5 mg capsule rigide» 90 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495030 (in base 10) 1G7YFQ (in base 32); 
      «10  mg/5  mg  capsule   rigide»   100   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495042 (in base 10) 1G7YG2 (in base 32); 
      «10  mg/10  mg  capsule   rigide»   30   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495093 (in base 10) 1G7YHP (in base 32); 
      «10  mg/10  mg  capsule   rigide»   60   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495105 (in base 10) 1G7YJ1 (in base 32); 
      «10  mg/10  mg  capsule   rigide»   90   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495117 (in base 10) 1G7YJF (in base 32); 
      «10  mg/10  mg  capsule  rigide»   100   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495129 (in base 10) 1G7YJT (in base 32); 
      «20 mg/5 mg capsule rigide» 30 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495055 (in base 10) 1G7YGH (in base 32); 
      «20 mg/5 mg capsule rigide» 60 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495067 (in base 10) 1G7YGV (in base 32); 
      «20 mg/5 mg capsule rigide» 90 capsule in blister OPA/AL/PVC/AL
- A.I.C. n. 048495079 (in base 10) 1G7YH7 (in base 32); 
      «20  mg/5  mg  capsule   rigide»   100   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495081 (in base 10) 1G7YH9 (in base 32); 
      «20  mg/10  mg  capsule   rigide»   30   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495131 (in base 10) 1G7YJV (in base 32); 
      «20  mg/10  mg  capsule   rigide»   60   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495143 (in base 10) 1G7YK7 (in base 32); 
      «20  mg/10  mg  capsule   rigide»   90   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495156 (in base 10) 1G7YKN (in base 32); 
      «20  mg/10  mg  capsule  rigide»   100   capsule   in   blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 048495168 (in base 10) 1G7YL0(in base 32). 
    Forma farmaceutica: capsula rigida. 
    Validita' prodotto: due anni. 
    Condizioni particolari di conservazione: conservare a temperatura
inferiore a 25°C nel  confezionamento  originale  per  proteggere  il
medicinale dalla luce e dall'umidita'. 
    Composizione: 
      principio attivo: 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 10 mg/5 mg capsule rigide: 
          ogni  capsula  contiene  10  mg  di   rosuvastatina   (come
rosuvastatina calcio) e 5 mg di ramipril; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 10 mg/10 mg capsule rigide: 
          ogni  capsula  contiene  10  mg  di   rosuvastatina   (come
rosuvastatina calcio) e 10 mg di ramipril; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 20 mg/5 mg capsule rigide: 
          ogni  capsula  contiene  20  mg  di   rosuvastatina   (come
rosuvastatina calcio) e 5 mg di ramipril; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 20 mg/10 mg capsule rigide: 
          ogni  capsula  contiene  20  mg  di   rosuvastatina   (come
rosuvastatina calcio) e 10 mg di ramipril; 
      eccipienti: 
        nucleo: 
          cellulosa    microcristallina    silicificata    [cellulosa
microcristallina (E 460), silice colloidale anidra (E 551)]; 
          magnesio stearato (E 572); 
          silice colloidale anidra (E 551); 
          cellulosa microcristallina (E 460); 
          crospovidone di tipo B; 
          ipromellosa; 
          sodio stearil fumarato; 
          silice colloidale idrofoba; 
          ossido di ferro giallo (E 172); 
      rivestimento della capsula: 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 10 mg/5 mg capsule rigide: 
          diossido di titanio (E 171), ossido di ferro rosso (E 172),
ossido di ferro giallo  (E  172),  ossido  di  ferro  nero  (E  172),
gelatina; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 10 mg/10 mg capsule rigide: 
          diossido di titanio (E 171), ossido di ferro rosso (E 172),
ossido di ferro giallo (E 172), gelatina; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 20 mg/5 mg capsule rigide: 
          diossido di titanio (E 171), ossido di ferro rosso (E 172),
ossido di ferro nero (E 172), gelatina; 
        «Rosuvastatina e Ramipril Egis» 20 mg/10 mg capsule rigide: 
          diossido di titanio (E 171), ossido di ferro rosso (E 172),
gelatina. 
    Responsabili del rilascio dei lotti: 
      Egis Pharmaceuticals PLC, Site 3 - 9900 Körmend, Matyas  kiraly
u. 65 - Ungheria; 
      Egis Pharmaceuticals PLC, Site 2 - 1165  Budapest,  Bökenyföldi
ut 118-120 - Ungheria. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      «Rosuvastatina e Ramipril Egis»  e'  indicato  per  la  terapia
sostitutiva di pazienti adulti con  ipertensione  essenziale  la  cui
pressione  arteriosa  puo'  essere  adeguatamente   controllata   con
ramipril al livello di dosaggio contenuto nella combinazione  a  dose
fissa,  e  che   possono   essere   adeguatamente   controllati   con
rosuvastatina al livello di dosaggio contenuto nella  combinazione  a
dose fissa purche', oltre all'ipertensione, sia  diagnosticata  anche
una delle seguenti malattie: 
        ipercolesterolemia   primaria   (di   tipo    IIa    compresa
l'ipercolesterolemia familiare eterozigote) oppure 
        dislipidemia mista (di tipo IIb), oppure 
        ipercolesterolemia familiare omozigote, oppure 
        in pazienti che  si  stima  abbiano  un  elevato  rischio  di
manifestare un primo evento cardiovascolare, per  la  prevenzione  di
eventi  cardiovascolari  maggiori,  come  terapia   aggiuntiva   alla
correzione di altri fattori di rischio. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': 
      classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe di cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C(nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale  soggetto  a
prescrizione medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo
24 aprile 2006, n. 219, il foglio illustrativo e le etichette  devono
essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai  medicinali  in
commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il
titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di
lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere
a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o
in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni
sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni
di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.  219,  in  virtu'
del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del  riassunto
delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento  che
si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti  da  brevetto
al momento dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
    Il  presente  paragrafo  e  la  contenuta  prescrizione  sono  da
ritenersi efficaci e applicabili solo ove si  realizzi  la  descritta
fattispecie. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
presentare  il  primo  rapporto  periodico  di  aggiornamento   sulla
sicurezza per questo medicinale entro  cinque  anni  successivi  alla
prima  autorizzazione.  Tuttavia,  il  titolare   dell'autorizzazione
all'immissione in commercio deve  controllare  periodicamente  se  il
principio attivo viene inserito nell'elenco delle date di riferimento
per l'Unione  europea  (elenco  EURD)  di  cui  all'art.  107-quater,
paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul  portale  web
dell'Agenzia  europea  dei  medicinali.  In  tal  caso  il   titolare
dell'autorizzazione all'immissione in  commercio  deve  presentare  i
rapporti  periodici  di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per  questo
medicinale in accordo con l'elenco EURD. 
    Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.