AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso  umano,  a  base  di  lisinopril/idroclorotiazide,
«Lisinopril e Idroclorotiazide Zentiva». (22A06584) 
(GU n.276 del 25-11-2022)

 
     Estratto determina AAM/PPA n. 873/2022 del 9 novembre 2022 
 
    Autorizzazione variazione: 
      E' autorizzato il grouping di variazione di  tipo  II  composto
dalle seguenti variazioni: 
        1)  Tipo  II/B.II.b.z  -   Modifica   nel   procedimento   di
fabbricazione del prodotto finito; 
        2) Tipo IA/B.II.e.4.a - Modifica della dimensione del blister
e della scatoletta; 
        3)  Tipo  IB/B.II.e.1.b.1  -  Modifica  del   confezionamento
primario del prodotto finito -  Modifiche  delle  specifiche  per  il
foglio di PVC/PVdC 60g/m2; 
        4) Tipo IA/B.II.d.2.a - Modifiche minori ad una procedura  di
prova approvata (Dissolution); 
        5) Tipo IA/B.II.d.2.a - Modifiche minori ad una procedura  di
prova approvata (Identificazione); 
        6) Tipo IA/B.II.d.2.a - Modifiche minori ad una procedura  di
prova approvata (Titolo); 
        7) Tipo IB/B.II.d.2.a - Modifiche minori ad una procedura  di
prova approvata (Impurezze); 
        8) Tipo IA/B.II.d.2.a -Modifiche minori ad una  procedura  di
prova approvata (Uniformita' di dosaggio); 
        9) Tipo IA/B.II.d.1.d - Modifica dei parametri  di  specifica
e/o dei limiti del prodotto finito - Soppressione di un parametro  di
specifica non significativo (resistenza alla  frantumabilita'  sia  a
rilascio che alla stabilita'); 
        10) Tipo IA/B.II.d.2.e - Modifica della  procedura  di  prova
del prodotto finito  (aggiornamento  del  metodo  microbiologico  per
conformarsi alla Ph. Eu); 
        11) Tipo II/B.II.d.1.e - Modifica dei parametri di  specifica
e/o dei limiti del prodotto finito - Modifica  che  non  rientra  nei
limiti  di  specifica  approvati  (allargamento  specifica   per   il
parametro Peso medio); 
        12) Tipo II/B.II.d.1.e - Modifica dei parametri di  specifica
e/o dei limiti del prodotto finito - Modifica  che  non  rientra  nei
limiti  di  specifica  approvati  (allargamento  specifica   per   il
parametro Imp. C (SSS-DKP) alla stabilita'); 
        13) Tipo IB/B.II.b.5.z - Modifica delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto  finito  -  altro  (Modifica  per  lo  step  Miscelazione  e
Granulazione); 
        14) Tipo IB/B.II.b.5.z - Modifica delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito  -  altro  (Modifica  del  test  per  la  tenuta  del
blister); 
        15) Tipo IB/B.II.b.4.a - Modifica della dimensione del  lotto
(comprese le categorie di dimensione del lotto) del prodotto finito -
Sino a dieci volte superiore alla dimensione  attuale  approvata  del
lotto 
        16) Tipo IB/B.II.b.4.e - Modifica della dimensione del  lotto
(comprese le categorie di dimensione del lotto) del prodotto finito -
Piu' di dieci volte superiore alla dimensione attuale  approvata  del
lotto destinato a forme farmaceutiche (orali) a rilascio immediato; 
        17), 18), 19), 20) Tipo  IAIN/B.II.b.2.c.2,  IAIN/B.II.b.1.b,
IAIN/B.II.b.1.a, IB/B.II.b.1.e - Trasferimento dal sito Actavis  Ltd.
BLB016 Bulebel Industrial Estate ZTN 3000 Zejtun Malta al  sito  S.C.
Zentiva S.A. - B-dul Theodor  Pallady  nr.  50,  sector  3  Bucurest,
032266 Romania per le seguenti attivita': produzione, confezionamento
primario e secondario, rilascio lotti, test di rilascio; 
        21) Tipo IA/B.II.e.1.b.3 - Soppressione di un contenitore per
confezionamento primario che non comporta l'eliminazione completa  di
un dosaggio o di una forma farmaceutica (eliminazione del contenitore
PP); 
        22) Tipo IA/A.7 - Soppressione dei siti di fabbricazione  per
un principio attivo, un prodotto intermedio  o  finito,  un  sito  di
confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei  lotti,
un sito in cui si svolge il controllo dei lotti  o  un  fornitore  di
materia prima, di un reattivo o di un eccipiente: eliminazione di  un
produttore della sostanza attiva Idroclorotiazide, 
    relativamente al 
    Medicinale: LISINOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE ZENTIVA; 
    Confezione: 
      038590016 - «20 mg/12.5 mg compresse» 14 compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL; 
    Sono  eliminate  le  seguenti   confezioni,   a   seguito   della
soppressione del contenitore PP per il confezionamento primario: 
      038590028  -  «20  mg/12.5  mg  compresse»  30   compresse   in
contenitore PP; 
      038590030  -  «20  mg/12.5  mg  compresse»  100  compresse   in
contenitore PP 
    Titolare  A.I.C.:  Zentiva  Italia  S.r.l.  con  sede  legale   e
domicilio fiscale in Via P. Paleocapa, 7 -  20121  Milano,  Italia  -
codice fiscale 11388870153; 
    Codice procedura europea: IT/H/0400/001/II/033/G; 
    Codice pratica: VC2/2022/19. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa
amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento
alla determina di cui al presente estratto. 
    Le modifiche devono  essere  apportate  per  il  riassunto  delle
caratteristiche del prodotto dalla data di entrata  in  vigore  della
determina  di  cui  al  presente  estratto  mentre  per   il   foglio
illustrativo e l'etichettatura entro  e  non  oltre  sei  mesi  dalla
medesima data. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della determinazione  di
cui al presente estratto che i lotti prodotti nel periodo di  cui  al
precedente paragrafo del presente  estratto,  che  non  riportino  le
modifiche autorizzate, possono essere  mantenuti  in  commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta, ai  sensi
dell'art. 1, comma 7 della  determina  AIFA  n.  DG/821/2018  del  24
maggio 2018 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 133 dell'11 giugno
2018. 
    Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.