AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Abiraterone Sun» (23A01178) 
(GU n.52 del 2-3-2023)

 
         Estratto determina n. 89/2023 del 15 febbraio 2023 
 
    Medicinale: ABIRATERONE SUN. 
    Titolare A.I.C.: Sun Pharmaceutical Industries (Europe) B.V. 
    Confezioni: 
      «500 mg compresse rivestite con film» 56 compresse  in  blister
PVDC/PE/PVC/AL - A.I.C. n. 050293012 (in base 10); 
      «500 mg compresse rivestite con film» 60 compresse  in  blister
PVDC/PE/PVC/AL - A.I.C. n. 050293024 (in base 10); 
      «500 mg compresse rivestite con film» 120 compresse in  blister
PVDC/PE/PVC/AL - A.I.C. n. 050293036 (in base 10). 
    Composizione: 
      principio attivo: abiraterone acetato. 
  Officine di produzione 
    Produttori responsabili del rilascio dei lotti: 
      Sun Pharmaceutical Industries Europe B.V. - Polarisavenue 87  -
2132 JH Hoofddorp - Paesi Bassi; 
      Terapia S.A. - Str. Fabricii nr 124 - Cluj-Napoca, Judeţul Cluj
- Romania. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    «Abiraterone Sun» e' indicato insieme a prednisone o prednisolone
per: 
      il  trattamento  del  carcinoma  metastatico   della   prostata
ormono-sensibile  (metastatic  hormone  sensitive  prostate   cancer,
mHSPC) ad alto rischio e di nuova diagnosi  in  combinazione  con  la
terapia di deprivazione androgenica  (androgen  deprivation  therapy,
ADT) in uomini adulti (vedere paragrafo 5.1); 
      il  trattamento  del  carcinoma  metastatico   della   prostata
resistente alla castrazione (metastatic castration resistant prostate
cancer, mCRPC) in uomini adulti asintomatici o lievemente sintomatici
dopo il fallimento della terapia di deprivazione androgenica e per  i
quali la chemioterapia non e' ancora  indicata  clinicamente  (vedere
paragrafo 5.1); 
      il trattamento dell'mCRPC in uomini adulti la cui  malattia  e'
progredita  durante  o  dopo  un  regime  chemioterapico  a  base  di
docetaxel. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «500 mg compresse rivestite con film» 56 compresse in
blister PVDC/PE/PVC/AL - A.I.C. n. 050293012 (in base 10) - classe di
rimborsabilita':  H  -  prezzo  ex-factory  (I.V.A.  esclusa):   euro
1.915,24 - prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): euro 3.160,92. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia, ai sensi dell'art. 17, comma 3 della legge  5
agosto 2022 n. 118 a decorrere dalla data di scadenza del brevetto  o
del certificato di protezione  complementare  sul  principio  attivo,
pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo   economico   attualmente
denominato Ministero delle imprese e del made in Italy ai sensi delle
vigenti disposizioni. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Abiraterone Sun» (abiraterone acetato)  e'  classificato,
ai sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre  2012,
n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8  novembre  2012,
n.  189,  nell'apposita  sezione,  dedicata  ai  farmaci  non  ancora
valutati ai fini della rimborsabilita', della classe di cui  all'art.
8, comma 10, lettera c) della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Sconto obbligatorio sul prezzo  ex-factory,  da  praticarsi  alle
strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie
private accreditate con il  Servizio  sanitario  nazionale,  come  da
condizioni negoziali. 
    Si intendono negoziate anche le indicazioni terapeutiche, oggetto
dell'istanza di  rimborsabilita',  ivi  comprese  quelle  attualmente
coperte  da  brevetto,  alle  condizioni  indicate   nella   presente
determina. 
    Non   ammissione   alla   rimborsabilita'    per    l'indicazione
«Abiraterone e' indicato insieme a prednisone o prednisolone  per  il
trattamento del carcinoma metastatico della prostata ormono-sensibile
(metastatic hormone sensitive prostate cancer, mHSPC) ad alto rischio
e di nuova diagnosi in combinazione con la  terapia  di  deprivazione
androgenica (androgen deprivation therapy, ADT) in uomini adulti». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Abiraterone Sun» (abiraterone acetato) e'  la  seguente:  medicinale
soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per
volta, di centri  ospedalieri  o  di  specialisti  oncologo,  urologo
(RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni dei medicinali devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico/biosimilare  e'
esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti  di  proprieta'
industriale relativi al medicinale di  riferimento  e  delle  vigenti
disposizioni normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico/biosimilare  e',
altresi',  responsabile  del  pieno  rispetto  di   quanto   disposto
dall'art. 14, comma 2,  del  decreto  legislativo  n.  219/2006,  che
impone di non includere negli stampati  quelle  parti  del  riassunto
delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento  che
si riferiscano a indicazioni o a dosaggi ancora coperti  da  brevetto
al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per
l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7)
della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia
europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti
periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In
tal caso, il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza
per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.