MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento  e  classificazione  di  alcuni  prodotti   esplosivi.
(23A01701) 
(GU n.67 del 20-3-2023)

 
    Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/000947/XVJ(53) del 6  marzo
2023, su istanza del sig. Emilio Stocchi, titolare delle  licenze  ex
articoli 28, 46  e  47  del  Testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza in nome e per conto della  «MES  S.p.a.»  con  deposito  di
esplosivi sito in  San  Giovanni  Rotondo  (FG) -  loc.  Posta  Tuoro
Angeloni, gli esplosivi di seguito elencati, ai sensi  del  combinato
disposto dell'art. 1, comma 2, lettera a) del decreto legislativo  19
maggio 2016, n. 81 e dell'art. 53 del  Testo  unico  delle  leggi  di
pubblica sicurezza, sono riconosciuti e classificati nelle  categorie
di cui all'art. 82 del  regio  decreto  6  maggio  1940,  n.  635  ed
iscritti nell'allegato «A» al medesimo regio decreto, come di seguito
indicato: 
      colpo completo cal. 76/62 mm HE-VT ME407: I categoria; 
      propellente M6+2 Al: I categoria; 
      proiettile carico assy cal. 76/62 PN1372-325-01: II categoria; 
      spoletta di prossimita' ME101: II categoria. 
    Tali prodotti sono destinati ad esclusivo uso delle Forze  armate
e di polizia. 
    Avverso  tale  provvedimento  e',  dunque,   esperibile   ricorso
giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale  ai  sensi  del
decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 o, in alternativa,  ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del decreto del
Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199,  nel  termine,
rispettivamente, di sessanta e centoventi  giorni  dalla  data  della
notificazione o comunicazione o dalla data in  cui  l'interessato  ne
abbia avuto piena cognizione.