MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 7 aprile 2023 

Nomina dell'organo  commissariale  della  procedura  di  liquidazione
coatta  amministrativa  dell'ente  strumentale   alla   Croce   rossa
italiana. (23A02666) 
(GU n.108 del 10-5-2023)

 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto il decreto legislativo 28 settembre  2012,  n.  178,  recante
«Riorganizzazione  dell'Associazione  italiana  della   Croce   rossa
(C.R.I.) a norma dell'art. 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183»,  e
successive modificazioni, con  il  quale  e'  stato  disciplinato  il
processo  di   trasformazione   della   C.R.I.   da   ente   pubblico
nell'associazione di diritto privato denominata  «Associazione  della
Croce rossa italiana»; 
  Visto l'art. 2 del decreto legislativo 28 settembre 2012,  n.  178,
secondo cui la C.R.I. dal 1° gennaio 2016, fino alla data  della  sua
liquidazione, assume la denominazione di «Ente strumentale alla Croce
rossa italiana» (ESACRI), mantenendo  la  personalita'  giuridica  di
diritto  pubblico  come  ente  non  economico,  sia  pur   non   piu'
associativo, con la  finalita'  di  concorrere  temporaneamente  allo
sviluppo dell'associazione; 
  Visto l'art. 8, comma 2, del decreto legislativo 28 settembre 2012,
n. 178, e successive modificazioni ed integrazioni, il quale, tra  le
altre disposizioni, prevede quanto segue: 
    a)  a  far  data  dal  1°  gennaio  2018,  l'ente  e'  posto   in
liquidazione ai sensi del titolo V del regio decreto 16  marzo  1942,
n. 267, fatto salvo quanto previsto dal comma medesimo; 
    b) gli organi deputati alla liquidazione di cui all'art. 198  del
regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 sono,  rispettivamente,  l'organo
di cui all'art. 2, comma 3, lettera c) quale commissario  liquidatore
e l'organo di cui all'art. 2, comma 3, lettera b) quale  comitato  di
sorveglianza; 
  Visto il  decreto  del  Ministro  della  salute  29  dicembre  2015
recante, tra l'altro, la nomina, a decorrere dal 1°  gennaio  2016  e
fino al 31 dicembre 2017 dell'amministratore  dell'ESACRI,  ai  sensi
dell'art. 2, comma 3, lettera c) del citato  decreto  legislativo  28
settembre 2012, n. 178 e successive modificazioni ed  integrazioni  e
del collegio dei revisori dei conti, ai sensi dell'art. 2,  comma  3,
lettera b) del medesimo decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178
e successive modificazioni ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 28 dicembre 2017 con  il
quale  e'  stata  disposta  la  nomina  degli  organi  deputati  alla
liquidazione dell'ESACRI, per tre anni, salvo  ulteriore  proroga  di
due anni, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, comma 2, del  sopra
citato decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 8 dicembre 2020, con  il
quale sono stati prorogati i predetti organi  fino  al  completamento
delle operazioni di liquidazione e comunque non oltre il 28  dicembre
2022; 
  Visto  il  decreto-legge  29  dicembre  2022,   n.   198,   recante
«Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi»,  convertito
con modificazioni  dalla  legge  24  febbraio  2023,  n.  14,  ed  in
particolare l'art. 4,  comma  2,  secondo  il  quale  il  commissario
liquidatore e il comitato di sorveglianza  dell'ESACRI  «da  nominare
con decreto del Ministro della salute, restano in  carica  fino  alla
fine della liquidazione e comunque non oltre il 31 dicembre 2024»; 
  Ritenuta  l'urgenza   di   provvedere   alla   nomina   dell'organo
commissariale dell'ESACRI in liquidazione coatta  amministrativa,  ai
sensi del sopra citato art. 8, comma 2, del  decreto  legislativo  28
settembre 2012, n. 178, come novellato  dall'art.  4,  comma  2,  del
sopra citato decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14,  con  riserva  di
provvedere,  con  separato  decreto,  alla  nomina  del  comitato  di
sorveglianza; 
  Considerato  che  la  gestione  liquidatoria  dell'ESACRI  presenta
tuttora  profili  di  particolare  complessita',  come  emerge  dalla
relazione semestrale  predisposta  dal  commissario  liquidatore,  ai
sensi dell'art. 205 del predetto regio decreto 16 marzo 1942, n. 267,
relativa al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2022, con riguardo sia  al
realizzo della massa attiva, per le difficolta'  di  alienazione  del
cospicuo patrimonio immobiliare,  che  alla  soddisfazione  del  ceto
creditorio risultante dallo stato passivo depositato e caratterizzato
da un elevato numero di insinuazioni e di opposizioni; 
  Ritenuta la necessita' di dare impulso alla gestione  liquidatoria,
al fine di consentire la  conclusione  delle  relative  attivita'  in
tempi  compatibili  con  la  proroga  normativamente  fissata  al  31
dicembre 2024; 
  Ritenuto,  pertanto,  opportuno,  in  considerazione  dello   stato
dell'attivita' liquidatoria dell'ESACRI ed  al  fine  di  dare  corso
speditamente alla conclusione della relativa  gestione  liquidatoria,
nominare un commissario liquidatore e un sub-commissario che coadiuvi
il primo al fine di agevolare la liquidazione e contenerne i tempi; 
  Ritenuto di nominare commissario liquidatore il dott. Marco Mattei,
in  considerazione  delle   specifiche   competenze   ed   esperienze
professionali che emergono dal proprio curriculum vitae; 
  Ritenuto di nominare sub-commissario la dott.ssa Patrizia Ravaioli,
gia' precedentemente nominata commissario liquidatore dell'ESACRI, in
qualita' di organo di cui al sopra citato art. 2, comma 3, lettera c)
del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178; 
  Viste le dichiarazioni rese dai predetti professionisti  in  ordine
alla  insussistenza  delle  cause  di  incompatibilita'  nonche'   di
situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse in  relazione
agli incarichi sopra indicati; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 23 marzo  2018,  che  ha
determinato il  compenso  forfettario  annuo  da  corrispondere  agli
organi della procedura; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Nella procedura di liquidazione coatta amministrativa  dell'ente
strumentale alla  Croce  rossa  italiana  sono  nominati  commissario
liquidatore il dott. Marco Mattei e  sub-commissario  liquidatore  la
dott.ssa Patrizia Ravaioli, fino  alla  fine  della  liquidazione  e,
comunque, non oltre il 31 dicembre 2024. 
  2. Al  commissario  liquidatore  e  al  sub-commissario  spetta  un
compenso da determinare  con  separato  provvedimento,  nel  rispetto
della disciplina vigente. 
  Il presente decreto e' trasmesso agli organi di controllo  e  sara'
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 7 aprile 2023 
 
                                               Il Ministro: Schillaci