MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 29 agosto 2023 

Cessazione degli effetti del decreto 29 dicembre 2022, di imposizione
di  oneri  di  servizio  pubblico  (OSP)  sulle  rotte  aeree  Reggio
Calabria-Bologna e viceversa, Reggio Calabria-Torino  e  viceversa  e
Reggio Calabria-Venezia e viceversa. (23A05002) 
(GU n.213 del 12-9-2023)

 
                  IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
  Visto il trattato sul  funzionamento  dell'Unione  europea,  e,  in
particolare, l'art. 106, paragrafo 2; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  24  settembre  2008  recante  norme  comuni  per   la
prestazione di servizi aerei nella Comunita' e, in  particolare,  gli
articoli 16 e 17; 
  Vista   la   comunicazione   della   Commissione   2017/C    194/01
«Orientamenti  interpretativi  relativi  al   regolamento   (CE)   n.
1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio - Oneri di  servizio
pubblico (OSP)»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  dell'Unione
europea, serie C 194 del 17 giugno 2017; 
  Visto il decreto ministeriale 29 dicembre 2022, n. 420,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
n. 70 del 23 marzo 2023, avente ad oggetto l'imposizione di oneri  di
servizio  pubblico  (di  seguito  «OSP»)  sulle  rotte  aeree  Reggio
Calabria - Bologna e viceversa, Reggio Calabria - Torino e viceversa,
Reggio Calabria - Venezia e viceversa a far data dal 27 maggio 2023; 
  Vista la nota informativa  della  Commissione  europea  concernente
l'imposizione  di  oneri  di  servizio   pubblico   sugli   anzidetti
collegamenti aerei pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  dell'Unione
europea, serie C 68 del 24 febbraio  2023,  ai  sensi  dell'art.  16,
paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1008/2008; 
  Viste le note informative della Commissione europea  relative  alle
gare per l'affidamento in esclusiva e con  compensazione  finanziaria
del diritto di esercitare il servizio aereo di linea su ciascuno  dei
collegamenti aerei tra l'aeroporto di Reggio Calabria e gli anzidetti
scali  nazionali,  parimenti  pubblicate  nella  suindicata  Gazzetta
Ufficiale dell'Unione europea, serie C 68 del 24  febbraio  2023,  ai
sensi dell'art. 17, paragrafo 4 del regolamento (CE) n. 1008/2008; 
  Vista la nota prot. n. 52700-P del 26  aprile  2023  con  la  quale
l'ENAC ha comunicato l'esito negativo delle tre procedure esperite in
conformita' delle disposizioni di cui  all'art.  17  del  regolamento
(CE) n. 1008/2008, in relazione alle quali non  e'  pervenuta  alcuna
offerta  entro  il  24  aprile  2023,  data  di   scadenza   per   la
presentazione delle offerte; 
  Vista la nota prot. n. 3555762 del 4 agosto  2023,  acquisita  agli
atti della Direzione generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e
i servizi satellitari con prot. n. 4559 del 7  agosto  2023,  con  la
quale la Regione Calabria, preso atto degli anzidetti esiti  negativi
delle gare, ha chiesto la cessazione degli oneri di servizio pubblico
(OSP) imposti con il gia' citato decreto ministeriale del 29 dicembre
2022, n. 420; 
  Ravvisata la necessita' di restituire al libero  mercato  le  rotte
Reggio Calabria - Bologna e viceversa, Reggio  Calabria  -  Torino  e
viceversa, Reggio Calabria - Venezia e viceversa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A decorrere dalla data del presente decreto cessano gli  effetti
del decreto ministeriale 29 dicembre 2022, n. 420,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 70
del 23 marzo 2023. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana e nel sito web istituzionale del Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti (www.mit.gov.it). 
    Roma, 29 agosto 2023 
 
                                                 Il Ministro: Salvini