AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Unoxir». (23A05753) 
(GU n.247 del 21-10-2023)

 
         Estratto determina n. 613/2023 del 10 ottobre 2023 
 
    Medicinale: UNOXIR 
    Titolare A.I.C. 
    Laboratorio farmaceutico C.T. S.r.l. 
    Confezioni: 
      «10 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781014 (in base 10); 
      «15 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781026 (in base 10); 
      «15 mg compresse rivestite con film» 42  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781038 (in base 10); 
      «20 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781040 (in base 10). 
    Composizione: 
      Principio attivo: rivaroxaban 
Produttori responsabili del rilascio dei lotti 
      Adamed Pharma S.A. 
      Ul. Marszałka Jozefa Piłsudskiego 5 
      95-200 Pabianice, Polonia 
    Indicazioni terapeutiche 
      10 mg 
      Prevenzione  del  tromboembolismo  venoso  (TEV)  nei  pazienti
adulti sottoposti a interventi di sostituzione elettiva di anca o  di
ginocchio. 
      Trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e dell'embolia
polmonare (EP) e prevenzione delle recidive di TVP ed EP nell'adulto. 
      15 mg 
    Adulti 
      Prevenzione dell'ictus e dell'embolia  sistemica  nei  pazienti
adulti affetti da fibrillazione atriale non valvolare con uno o  piu'
fattori  di  rischio,  come   insufficienza   cardiaca   congestizia,
ipertensione, eta'  ≥ 75 anni, diabete  mellito,  pregresso  ictus  o
attacco ischemico transitorio. 
      Trattamento  di  trombosi  venosa   profonda   (TVP),   embolia
polmonare (EP) e prevenzione delle recidive di TVP e EP nell'adulto. 
    Popolazione pediatrica 
      Trattamento del  tromboembolismo  venoso  (TEV)  e  prevenzione
delle recidive di  TEV  nei  bambini  e  negli  adolescenti  di  eta'
inferiore a diciotto anni e peso compreso tra 30  kg  e  50  kg  dopo
almeno  cinque  giorni  di  trattamento  anticoagulante   parenterale
iniziale. 
    20 mg 
    Adulti 
      Prevenzione dell'ictus e dell'embolia  sistemica  nei  pazienti
adulti affetti da fibrillazione atriale non valvolare con uno o  piu'
fattori  di  rischio,  come   insufficienza   cardiaca   congestizia,
ipertensione, eta'  ≥ 75 anni, diabete  mellito,  pregresso  ictus  o
attacco ischemico transitorio. 
    Trattamento di trombosi venosa profonda (TVP), embolia  polmonare
(EP) e prevenzione delle recidive di TVP e EP nell'adulto. 
    Popolazione pediatrica 
      Trattamento del  tromboembolismo  venoso  (TEV)  e  prevenzione
delle recidive di  TEV  nei  bambini  e  negli  adolescenti  di  eta'
inferiore a diciotto anni e peso superiore a 50 kg dopo almeno cinque
giorni di trattamento anticoagulante parenterale iniziale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «10 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781014 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex-factory (IVA esclusa) euro 18,37; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa) euro 34,46; 
    Nota AIFA 
      101 
    Confezione: 
      «15 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781026 (in base 10); 
    Classe di rimborsabilita': A 
      prezzo ex-factory (IVA esclusa) euro 17,15; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa) euro 32,16. 
    Nota AIFA 
    101 
      97  limitatamente  all'indicazione   terapeutica   «Prevenzione
dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti  adulti  affetti  da
fibrillazione atriale  non  valvolare  con  uno  o  piu'  fattori  di
rischio,  come  insufficienza  cardiaca  congestizia,   ipertensione,
eta'  ≥ 75 anni, diabete mellito, pregresso ictus o attacco ischemico
transitorio». 
      «15 mg compresse rivestite con film» 42  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781038 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex-factory (IVA esclusa) euro 25,72; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa) euro 48,24; 
    Nota AIFA 
    101 
    97   limitatamente   all'indicazione   terapeutica   «Prevenzione
dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti  adulti  affetti  da
fibrillazione atriale  non  valvolare  con  uno  o  piu'  fattori  di
rischio, come insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, eta' 
≥ 75 anni, diabete  mellito,  pregresso  ictus  o  attacco  ischemico
transitorio». 
      «20 mg compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 049781040 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex-factory (IVA esclusa) euro 17,15; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa) euro 32,16; 
    Nota AIFA 
    101 
    97   limitatamente   all'indicazione   terapeutica   «Prevenzione
dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti  adulti  affetti  da
fibrillazione atriale  non  valvolare  con  uno  o  piu'  fattori  di
rischio,  come  insufficienza  cardiaca  congestizia,   ipertensione,
eta' ≥ 75 anni, diabete mellito, pregresso ictus o attacco  ischemico
transitorio». 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale UNOXIR (rivaroxaban), e' classificato, ai sensi  dell'art.
12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito,
con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita
Sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C(nn). 
    Si intendono negoziate anche le indicazioni terapeutiche, oggetto
dell'istanza di  rimborsabilita',  ivi  comprese  quelle  attualmente
coperte  da  brevetto,  alle  condizioni  indicate   nella   presente
determina. 
    Sconto obbligatorio sul prezzo  ex-factory,  da  praticarsi  alle
strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie
private accreditate con il  Servizio  sanitario  nazionale,  come  da
condizioni negoziali. 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del   medicinale   soggetta   a   quanto   previsto
dall'allegato 2 e successive modifiche alla  determina  AIFA  del  29
ottobre 2004 (PHT-Prontuario della distribuzione diretta), pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana,  Serie  generale,
n. 259 del 4 novembre 2004, Supplemento ordinario n. 162). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La classificazione ai fini della fornitura del medicinale  UNOXIR
(rivaroxaban)  e'  la  seguente:  il   medicinale   e'   soggetto   a
prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni dei medicinali devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC  del  farmaco   generico   e',   altresi',
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto legislativo  n.  219/2006,  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscano a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per
l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7)
della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia
Europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti
periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In
tal caso, il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza
per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.