PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 17 ottobre 2023 

Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare il
soccorso e l'assistenza alla  popolazione  in  territorio  estero  in
conseguenza degli eccezionali eventi che hanno colpito il  territorio
della Libia il 10 settembre 2023. (Ordinanza n. 1033). (23A05860) 
(GU n.248 del 23-10-2023)

 
                      IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       della protezione civile 
 
  Visto  il  decreto  legislativo  2  gennaio  2018,  n.  1,  ed   in
particolare l'art. 8, comma 1, lettera l), e l'art. 29, commi 1 e 3; 
  Vista la decisione n. 1313/2013/UE del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio, con la quale e' stato istituito il meccanismo unionale  di
protezione civile; 
  Considerato che la Repubblica italiana, nell'ambito dei rapporti di
cooperazione internazionale e del Meccanismo unionale  di  protezione
civile, partecipa  alle  attivita'  di  soccorso  e  assistenza  alle
popolazioni colpite da eventi calamitosi di particolare gravita'; 
  Considerato che il 10 settembre 2023 la parte  est  del  territorio
della Libia  e'  stata  interessata  da  eccezionali  eventi  causati
dall'uragano «Daniel» che hanno determinato una grave  situazione  di
pericolo per l'incolumita' delle persone e per la sicurezza dei  beni
pubblici e privati; 
  Considerata la richiesta di  assistenza  da  parte  dell'Ambasciata
libica a Roma dell'11 settembre 2023, veicolata per  il  tramite  del
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  degli  affari   esteri   e   della
cooperazione internazionale del 12 settembre 2023  con  la  quale  si
chiede l'attivazione delle procedure per la deliberazione dello stato
di emergenza per intervento all'estero, ai  sensi  dell'art.  29  del
decreto legislativo n. 1 del 2018, per il predetto territorio; 
  Visto il decreto  del  Ministro  per  la  protezione  civile  e  le
politiche del mare del 13 settembre 2023 recante «Dichiarazione dello
stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile
per intervento all'estero in conseguenza degli eccezionali eventi che
hanno colpito il territorio della Libia domenica 10 settembre 2023»; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 25 settembre  2023
recante  «Dichiarazione  dello  stato  di  emergenza  per  intervento
all'estero in conseguenza degli eccezionali eventi che hanno  colpito
il territorio della Libia il 10 settembre 2023»; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 1024 del 26 settembre 2023 recante «Prime disposizioni urgenti  di
protezione civile per assicurare  il  soccorso  e  l'assistenza  alla
popolazione in territorio estero  in  conseguenza  degli  eccezionali
eventi che hanno colpito il territorio della Libia  il  10  settembre
2023» e, in particolare, l'art. 3 concernente le modalita'  operative
per la donazione di beni ed attrezzature finalizzate al  soccorso  ed
all'assistenza alla popolazione; 
  Considerata l'eccezionalita' del contesto politico interno libico e
le conseguenti difficolta' procedurali e  amministrative  riscontrate
nell'attuazione delle misure di  cui  al  citato  art.  3,  comma  2,
dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione  civile  n.
1024/2023; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
                Disposizioni in materia di donazioni 
 
  1. Per le motivazioni di  cui  in  premessa,  all'individuazione  e
donazione dei beni di cui all'art. 3,  comma  1,  dell'ordinanza  del
Capo  del  Dipartimento  della  protezione   civile   n.   1024/2023,
nell'impossibilita' di procedere con le modalita' di cui al  comma  2
del medesimo art.  3,  si  puo'  provvedere  anche  mediante  verbale
sottoscritto al  momento  della  consegna  ovvero  con  altra  idonea
documentazione comprovante la stessa. 
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
 
    Roma, 17 ottobre 2023 
 
                                     Il Capo del Dipartimento: Curcio