MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 25 ottobre 2023 

Individuazione dell'area tematica  di  «cardiologia-pneumologia»  per
l'IRCCS di diritto privato «Policlinico San  Donato  S.p.a.»  di  San
Donato Milanese. (23A06221) 
(GU n.267 del 15-11-2023)

 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto  il  decreto  legislativo  16  ottobre  2003,  n.  288,  come
modificato  dal  decreto  legislativo  23  dicembre  2022,  n.   200,
concernente «Riordino della disciplina degli Istituti di  ricovero  e
cura a carattere scientifico»; 
  Visto l'art. 1, comma 1-ter, del  decreto  legislativo  16  ottobre
2003, n. 288, il quale stabilisce che con decreto del Ministro  della
salute, sentita la regione competente  per  territorio,  valutata  la
coerenza dell'area tematica richiesta dall'Istituto con la disciplina
oggetto  del  riconoscimento   scientifico   di   provenienza,   sono
individuate l'area o le aree tematiche di afferenza valide sino  alla
successiva conferma del carattere scientifico; 
  Visto l'allegato 1 del citato decreto legislativo 16 ottobre  2003,
n. 288 che individua le aree tematiche di afferenza; 
  Visto il decreto del  Ministro  della  salute  26  settembre  2023,
adottato d'intesa con il Presidente della Regione Lombardia,  con  il
quale e' stato confermato il carattere scientifico per la  disciplina
di «malattie del cuore e dei grandi vasi nell'adulto e  nel  bambino»
all'IRCCS di diritto privato  «Policlinico  San  Donato  S.p.a.»  con
riferimento alla sede di San Donato Milanese (MI), alla  via  Morandi
n. 30 e ai laboratori di ricerca siti in Milano, alla  via  Olgettina
n. 60; 
  Vista la nota acquisita a prot. DGRIC  n.  0002161  del  20  aprile
2023, con la quale l'IRCCS «Policlinico San Donato», codice fiscale e
partita I.V.A. n. 05853360153, ha comunicato a questo  Ministero,  ai
sensi dell'art. 1, comma 1-bis del  decreto  legislativo  16  ottobre
2003,  n.  288,  la  proposta  dell'afferenza  all'area  tematica  di
«cardiologia-pneumologia»,   sulla   base   della    specializzazione
disciplinare oggetto del riconoscimento scientifico di cui al  citato
decreto del Ministro della salute 26 settembre 2023; 
  Vista la nota prot. DGRIC n. 3863 del 25 luglio 2023, con la  quale
la  Direzione  generale  della  ricerca  e  innovazione  in  sanita',
rilevata la coerenza, sul piano scientifico,  dell'area  tematica  di
«cardiologia-pneumologia»    richiesta    dall'Istituto    con     la
specializzazione disciplinare oggetto del riconoscimento  scientifico
di provenienza, anche alla luce della programmazione  triennale  anni
2022-2024, di cui al decreto del direttore generale della  ricerca  e
innovazione  in  sanita'  del  23  dicembre  2021,  ha  provveduto  a
trasmettere la predetta proposta alla Regione Lombardia; 
  Vista la nota prot. n. 0034226 del 30 agosto 2023, con la quale  la
Regione Lombardia ha espresso parere favorevole  in  merito  all'area
tematica  di  «cardiologia-pneumologia»  richiesta  dall'Istituto  in
questione; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A parziale modifica ed integrazione  del  decreto  del  Ministro
della salute 26 settembre  2023  e  ferma  restando  la  vigenza  del
medesimo, l'area tematica di afferenza  individuata  per  l'IRCCS  di
diritto privato «Policlinico San Donato S.p.a.» con riferimento  alla
sede di San Donato Milanese  (MI),  alla  via  Morandi  n.  30  e  ai
laboratori di ricerca siti in Milano, alla via Olgettina  n.  60,  e'
«cardiologia-pneumologia». 
  2. L'area tematica  di  cui  al  presente  decreto  e'  valida  con
decorrenza immediata sino  alla  data  della  prossima  conferma  del
carattere scientifico. 
    Roma, 25 ottobre 2023 
 
                                               Il Ministro: Schillaci